Dubai, il Principe Alberto di Monaco alla COP 28 sul Clima che si Concluderà il 12 Dicembre
Dubai, il Principe Alberto di Monaco alla COP 28 sul Clima che si Concluderà il 12 Dicembre
Monaco partecipa al summit mondiale dell'azione climatica nell'ambito della 28esima sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (conosciuta come COP 28) che ha preso avvio lo scorso giovedì 30 novembre a Dubai e terminerà martedì 12 dicembre. Nel corso della COP 28 “le parti esamineranno i progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi dell'accordo di Parigi" e definiranno gli ulteriori interventi per accelerare la transizione energetica. Principe Alberto: "Abbiamo l'obbligo imperativo di fare tutto ciò...

Scopri di più

Posted in L'eco-blog, notizie Commenti disabilitati su Dubai, il Principe Alberto di Monaco alla COP 28 sul Clima che si Concluderà il 12 Dicembre
Illuminate d’Arancione fino al 10 Dicembre le Fontane di Bordighera
Illuminate d'Arancione fino al 10 Dicembre le Fontane di Bordighera
Bordighera - Saranno illuminate fino al prossimo 10 dicembre 2023 le "fontane delle Sirene” e “Dave, coda di capodoglio” (opera dell'artista e scultore Giancarlo Mazzoni che rappresenta una coda di capodoglio che fuoriesce dall’acqua) per sostenere la campagna "Orange the world". L’iniziativa dello Zonta Club Ventimiglia-Bordighera ha avuto avvio il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, e proseguirà fino al prossimo 10 dicembre, Giornata dei Diritti Umani: “due date ricche di significato - riporta un comunicato -...

Scopri di più

Concerto di Natale del Com.It.Es di Monaco 2023
Concerto di Natale del Com.It.Es di Monaco 2023
Si svolgerà sabato 2 dicembre alle ore 18.30 presso la Salle Prince Pierre del Grimaldi Forum il Concerto di Natale 2023 del Com.It.Es di Monaco (Comitato degli Italiani all'Estero) con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia. L'evento, occasione tradizionale d'incontro prima delle festività della comunità italiana del Principato, sarà presentato da Ezio Greggio, Presidente del Com.It.Es. di Monaco, affiancato da Maurizio Di Maggio di Radio Monte Carlo e in presenza dell'Ambasciatore d'Italia a Monaco Giulio Alaimo. Nella serata natalizia a salire sul...

Scopri di più

Peille: una Strada Dedicata al Principe Ranieri III nel Paese della Costa Azzurra
Peille: Una Strada Dedicata al Principe Ranieri III nel Paese della Costa Azzurra
Il Centenario della nascita del Principe Ranieri III si arricchisce di un nuovo significativo momento celebrativo (sul Centanario LEGGI L'ARTICOLO): l'intestazione di una strada allo scomparso Sovrano nel comune francese di Peille, a breve distanza dal territorio del Principato di Monaco. Ieri, sabato 25 novembre 2023, infatti le LL.AA.SS. il Principe Alberto II e la Principessa Stéphanie di Monaco si sono recati a Peille per svelare nel corso di una cerimonia alla presenza di numerose autorità la targa della strada...

Scopri di più

La Fidapa di Ventimiglia Celebra il Centenario di Calvino
La Fidapa di Ventimiglia Celebra il Centenario di Calvino
nota stampa - Un convegno per ricordare Italo Calvino nel centenario della sua nascita. Lo organizza la Sezione di Ventimiglia di Fidapa, Federazione Italiana Donne Arti Professioni ed Affari. L’appuntamento dal titolo “Calvino, cantore del Ponente Ligure”, non a caso, punterà sulle figure femminili raccontate dallo scrittore cresciuto a Sanremo si terrà domani, Sabato 18 Novembre 2023 nella Biblioteca Aprosiana di Piazzetta Bassi, alle ore 16 e vedrà la partecipazione del professor Francesco de Nicola, docente emerito di Letteratura Italiana Contemporanea all'Università...

Scopri di più

Parcheggi Pubblici Monegaschi: Nuovi Strumenti Contro l’Abbandono dei Veicoli
Parcheggi Pubblici Monegaschi: Nuovi Strumenti contro l'Abbandono dei Veicoli
Nuove e più incisive regole per i veicoli abbandonati, o lasciati per lungo tempo, senza abbonamento, nei parcheggi pubblici del Principato. Il 1° novembre 2023 sono entrati infatti in vigore un'Ordinanza Sovrana e due Decreti Ministeriali per dotare il Servizio dei Parcheggi Pubblici di nuovi strumenti di azione per favorirne un uso migliore. Parcheggi Pubblici: i veicoli abbandonati impediscono la rotazione e possono rappresentare un rischio per la sicurezza I veicoli parcheggiati in maniera impropria o addirittura abbandonati nelle numerose...

Scopri di più

Riciclo: Una Nuova Vita per gli Occhiali nel Principato di Monaco
Riciclo: Una Nuova Vita per gli Occhiali nel Principato di Monaco
Nell'ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERD) che si terrà dal 21 al 26 novembre 2023 nel Principato, la Direzione dell'Ambiente lancia una raccolta di occhiali da vista e da sole. Il tema proposto per l’edizione di quest’anno è: "Les emballages" (gli imballaggi) e ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione a quelle che vengono definite le 3R: "Ridurre, Riutilizzare, Riciclare”. “È in questo spirito di riutilizzo e riciclaggio - spiegano gli organizzatori - che la Direzione...

Scopri di più

Riunione del Corpo Consolare Nord Americano di Monaco a Filadelfia. Il 26 Ottobre 2024 “Giorno del Principato” nella Città USA
Riunione del Corpo Consolare Nord Americano di Monaco a Filadelfia. Il 26 Ottobre 2024 "Giorno del Principato" nella Città USA
L'Ambasciata di Monaco negli Stati Uniti d'America e nel Canada ha organizzato il 26 ottobre 2023, a Filadelfia, il tradizionale incontro del Corpo consolare di Monaco nel continente nordamericano. Nel corso della riunione annuale, che si è svolta tra l'altro in una città particolarmente cara alla famiglia Grimaldi, luogo di nascita della scomparsa Principessa Grace, è stata presentata una panoramica delle ultime novità dell'Ambasciata, del Principato, della Fondazione Principe Alberto II di Monaco e della Fondazione Principessa Charlene di Monaco...

Scopri di più

Crescita del PIL nel Principato di Monaco nel 2022
Crescita del PIL nel Principato di Monaco nel 2022
Pubblicato nei giorni scorsi da IMSEE (Istituto Monegasco delle Statistiche e degli Studi Economici) il rapporto sul Prodotto Interno Lordo (PIL) del Principato per l’anno 2022. Nel 2022, il PIL di Monaco ammonta a 8,34 miliardi di euro, contro 7,29 miliardi nel 2021. Al netto dell'inflazione, è aumentato quindi dell'11,1% rispetto all'anno precedente. Ricordiamo che già nel 2021 era aumentato del 21,9%. Nel decennio il PIL ha registrato invece un tasso di crescita medio annuo del 4,6%. Come ogni anno,...

Scopri di più

Consegnato a Roma il Premio “Gazzetta Diplomatica Giovanni Jannuzzi”
Consegnato a Roma il Premio “Gazzetta Diplomatica Giovanni Jannuzzi”
Nell’ambito di una Cerimonia ufficiale che si è tenuta il 6 novembre al Circolo degli Esteri a Roma, Alessandro Antonio Giusti, Console Onorario del Principato di Monaco a Firenze ha ricevuto dal Presidente di Assoholding Gaetano De Vito il riconoscimento di “Console Onorario dell’anno 2023” conferito dalla Giuria del Premio Gazzetta Diplomatica Giovanni Jannuzzi. Davanti a duecento invitati fra cui numerosi diplomatici e autorità civili e militari e in presenza anche dell' Ambasciatrice del Principato di Monaco in Italia Anne...

Scopri di più