Principato di Monaco: “Colori! Capolavori del Centro Pompidou” Inaugurata dal Principe Alberto (le foto)

Principato di Monaco: “Colori! Capolavori del Centro Pompidou” Inaugurata dal Principe Alberto (le foto)

di Angela Valenti Durazzo – Inaugurata al Grimaldi Forum lunedì 7 luglio 2025 in presenza di S.A.S. il Principe Alberto II,  con la nipote Alexandra accompagnata dal fidanzato Ben Sylvester Strautmann, la mostra “Couleurs! Chefs-d’oeuvre du Centre PompidouColori! Capolavori del Centro Pompidou, che è stata aperta al pubblico l’8 luglio e sarà visitabile fino al 31 agosto. 

Si tratta di un’esposizione che attraversa l’arte moderna seguendo il filo di oltre cento capolavori del XX secolo, provenienti dalla collezione del Centre Pompidou di Parigi.

 

Sulla mostra LEGGI L’ARTICOLO

Principato di Monaco: “Colori! Capolavori del Centro Pompidou” Inaugurata dal Principe Alberto (le foto)

Il Sovrano di Monaco, con il curatore dell’evento Didier Ottinger, posa accanto al quadro che appare nei manifesti e nelle locandine della mostra; Ft©Grimaldi Forum 2025 / Jean Charles Vinaj

 

Curatore della mostra è, infatti, Didier Ottinger, vicedirettore del Centre Pompidou – Musée national d’art moderne di Parigi; mentre la scenografia è opera di William Chatelain, responsabile degli studi e del design degli spazi del Grimaldi Forum.

“Colori! capolavori del Centro Pompidou”: un itinerario di grande originalità e valore artistico

Pablo Picasso, Amedeo Modigliani, Henri Matisse, Vassily Kandinsky, Paul Klee, Salvador Dalì (sulla mostra di Salvador Dalì a Monaco LEGGI L’ARTICOLO), Marc Chagall, Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Francis Bacon, Andy Warhol, Sonia Delaunay, Jean-Michel Basquia e molti altri grandi maestri dello scorso secolo danno vita a un itinerario dal fascino e dal valore artistico straordinario.

Ma la lunga sequenza di capolavori permette di scoprire anche pezzi di design iconici firmati Ron Arad, Jean Prouvé, Ettore Sottsass e ancora Philippe Starck.

Lungo il filo conduttore del colore

Principato di Monaco: “Colori! Capolavori del Centro Pompidou” Inaugurata dal Principe Alberto (le foto)

L’ingresso del Grimaldi Forum dove, nell’Espace Ravel, sarà possibile visitare la mostra fino al 31 agosto; Ft©GMD / MIM

Non può che catturare lo sguardo la vivace tavolozza di colori del grande quadro di Gerhard Richter del 1973, dinanzi al quale posano anche nella foto ufficiale il Principe e l’équipe artistica, ma ugualmente, per fare qualche altro esempio, anche il prevalere del nero e delle tinte cariche di intensità simbolica di Salvador Dalì, nell’opera dal titolo Hallucination partielle. Six images de Lénine sur un piano (1931) attrae irresistibilmente.

Principato di Monaco: “Colori! Capolavori del Centro Pompidou” Inaugurata dal Principe Alberto (le foto)

Ft©GMD / MIM

Colpisce poi il rosa della tela di Lucio Fontana Concetto Spaziale, la fine di Dio (1963) e certamente anche la carnagione verde della protagonista del quadro di Martial Raysse Made in Japan – La Grande Odalisque (1964), al pari di quella rossa della Tête Rouge di Amedeo Modigliani (1915) e della figura blu della Femme en bleu di Pablo Picasso (1944). Ci si immerge poi nell’intensità della gialla Forêt d’automne di Natalia Gontcharova (1950), solo per citare qualche gioiello artistico fra i tanti di questa esposizione.

Principato di Monaco: “Colori! Capolavori del Centro Pompidou” Inaugurata dal Principe Alberto (le foto)

La Femme en bleu di Pablo Picasso (1944) fra le importanti opere in esposizione a Monte Carlo; Ft©GMD / MIM

L’uso del colore da parte degli artisti del XX secolo viene poi raccontato dal curatore della mostra e dagli autori del catalogo nel corso di un  film introduttivo, che il pubblico può seguire nella sala video. 

Infine grazie al catalogo (con l’introduzione del Principe Alberto, seguita dagli interventi di Laurent Le Bon, presidente del Centro Pompidou, e Xavier Rey, direttore del Museo Nazionale d’Arte Moderna – centro di creazione industriale)  è possibile calarsi fino in fondo nel significato e nell’originalità di questa proposta espositiva. 

Informazioni:

La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10  alle 20. Apertura serale il giovedì fino alle 22.  Il biglietto d’ingresso costa 14 euro; tariffa ridotta 11 euro; ingresso gratuito per i minori di 18 anni

 

Nella foto in apertura: Il Principe Alberto accompagnato dalla nipote Alexandra, figlia della Principessa Caroline e dal fidanzato Ben Sylvester Strautmann, durante il vernissage di Couleurs! Chefs-d’oeuvre du Centre Pompidou; Ft©Grimaldi Forum Monaco, 2025 Jean Charles Vinaj

 

Su altre mostre nel Principato leggi:  

La Mostra “Cactus” a Monte Carlo: l’Arte Incontra la Botanica

Gli Anni Folli di Coco Chanel in una Mostra nel Principato di Monaco 

Monaco e i Napoleoni, Destini Incrociati

Sulla mostra del 2024 al Grimaldi Forum di Monaco LEGGI

Principato di Monaco: “Colori! Capolavori del Centro Pompidou” Inaugurata dal Principe Alberto (le foto)

Un momento del vernissage: nella foto attorno a S.A.S. il Principe Alberto II, da sinistra a destra, l’équipe artistica dell’esposizione con: lo scenografo William Chatelain; Alexis Dadier, il compositore Roque Rivas; il curatore Didier Ottinger; Catherine Alestchenkoff, Direttrice degli eventi culturali del Grimaldi Forum; Ft©Frederic Nebinger/ Palais princier

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui