
di Angela Valenti Durazzo – Ci aspetta un’estate piena d’arte e di colore nel Principato di Monaco. ll Grimaldi Forum, in collaborazione con il Centre Pompidou di Parigi, presenterà la mostra “Couleurs! Chefs-d’œuvre du Centre Pompidou” (Colori! Capolavori del Centre Pompidou). Un evento che si svolgerà dall’8 luglio al 31 agosto 2025 e ripercorrerà la storia moderna del colore attraverso una serie di quadri del XX secolo.
In mostra oltre 100 opere
Un’esposizione curata da Didier Ottinger, con la scenografia di William Chatelain, che permetterà a chi si recherà alla Sala Ravel del Grimaldi Forum un’immersione in oltre cento opere, molte delle quali di grandi maestri.
La mostra del 2025 farà seguito alle fortunate esposizioni estive degli scorsi anni, sempre al Grimaldi Forum, “Monet, in Piena Luce” del 2023 (LEGGI L’ARTICOLO) e “Turner, la sublime eredità” del 2024 (LEGGI L’ARTICOLO).
Colori! Capolavori del Centre Pompidou coincide inoltre con l’anno in cui si celebra il 25° anniversario del Grimaldi Forum festeggiato, lo scorso 16 gennaio, con una cerimonia in presenza del Principe Alberto e della Principessa Charlene, organizzata nei nuovi locali che sorgono nell’area del quartiere Mareterra.
Il pubblico potrà dunque ammirare, a partire da luglio 2025, le opere di grandi artisti quali:
Sonia Delaunay, Jean-Michel Basquiat, Pablo Picasso, Amedeo Modigliani, Henri Matisse, Rene Magritte, Marc Chagall, Vassily Kandinsky, Andy Warhol, Salvador Dalì, Francis Bacon, Kasimir Malevitch e altri...
Colori e capolavori del Centro Pompidou: l’arte diventa esperienza sensoriale e olfattiva

La prevendita ha già avuto avvio
Ma non è tutto: questo viaggio nell’arte sarà capace di arricchire i visitatori anche sotto il profilo sensoriale, impegnando altre alla vista anche l’udito e l’olfatto.
L’esperienza visiva è arricchita, infatti, “dalle creazioni sonore del compositore Roque Rivas realizzate con l’Ircam e dalle composizioni olfattive di Alexis Dadier con la Maison Fragonard”, riporta una nota.
Vi saranno anche pezzi di design firmati Ron Arad, Jean Prouvé, Ettore Sotsass, Philippe Starck inseriti in installazioni progettate da Marion Mailaender.
Un modo “immersivo” e coinvolgente, dunque, di ammirare, ed essere parte, del nuovo evento d’arte nel Principato. La prevendita dei biglietti ha già avuto inizio (7 euro invece che 14 euro fino al 30 giugno 2025).
L’affiche sopra riproduce l’opera di Martial Raysse “Made in Japan-La grande odalisque”, dono de la Scaler Foundation en 1995 – Collection Centre Pompidou, Paris Musée national d’art moderne-Centre decréation industrielle.

Marc Chagall “Bella au col blanc”, Collection Centre Pompidou, Paris Musée national d’art moderne – Centre de création industrielle: Ft© Centre Pompidou, MNAM – CCI/Hélène Mauri/Dist. GrandPalaisRmn ©Adagp, Paris, 2025.
Potrebbe interessarti anche:
Alberto Giacometti, mostra dell’estate 2021 a Monte Carlo
Christian Louboutin, L’Exhibition[niste], l’esposizione del 2022 al Grimaldi Forum
Informazioni: www.grimaldiforum.com
Nell’immagine d’apertura: Vassily Kandinsky, “Bleu du ciel”
1940 – Olio su tela 100 x 73 cm; Ft© Centre Pompidou,MNAM
– CCI/Hélène Mauri/Dist.GrandPalaisRmn, © Domaine public
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui