La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Monaco Trae Spunto dal “pensiero ecologista” di Italo Calvino
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Monaco Trae Spunto dal “pensiero ecologista” di Italo Calvino
Si svolgerà lunedì 16 ottobre 2023 alle 18,30 all' Auditorium Rainier III, su iniziativa dell'Ambasciata d'Italia nel Principato di Monaco e con una serie di relatori di altissimo profilo (moderatrice Maria Betti già direttore presso la Commissione Europea e le Nazioni Unite per l’ambiente e l’energia e attualmente Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto Oceanografico di Monaco) la tavola rotonda, in occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, “Sostenibilità e Integrazione: relazioni fra uomo, natura e territorio”. “Il tema che verrà sviluppato...

Scopri di più

Andrea Riccardi, Fondatore della Comunità di Sant’Egidio a Monte Carlo per la Monaco Méditerranée Foundation
Andrea Riccardi, Fondatore della Comunità di Sant'Egidio a Monte Carlo per la Monaco Méditerranée Foundation
“La Méditerranée: carrefour de cultures, de peuples et de religions” (Il Mediterraneo: crocevia di culture, popoli e religioni) è il titolo della conferenza, tenuta ieri, 11 ottobre 2023, con ingresso gratuito, dalla Monaco Méditerranée Foundation (MMF) nella Sala delle arti dell'One Monte Carlo (LEGGI L'ARTICOLO) dal professor Andrea Riccardi, storico, saggista, fondatore della Comunità di Sant'egidio, già Ministro italiano della Cooperazione internazionale e presidente della Società Dante Alighieri. Un personaggio di grande rilievo e grande competenza, dunque, chiamato a parlare...

Scopri di più

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, Omaggio a Puccini nel Principato di Monaco
XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, Omaggio a Puccini nel Principato di Monaco
In attesa del 2024, centenario della scomparsa di Giacomo Puccini (avvenuta a Bruxelles, il 29 novembre 1924) e in occasione della XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Monaco e la Società Dante Alighieri anticipano, con una serata dedicata all’Opera, le celebrazioni che l’Italia e il mondo riserveranno a uno dei maggiori compositori di tutti i tempi. Mercoledì 18 Ottobre 2023 alle ore 20, nel Théâtre des Variétés di Monaco (con ingresso libero) il tenore Francesco Meli,...

Scopri di più

La Destinazione Sardegna Protagonista a Monte Carlo
La Destinazione Sardegna Protagonista a Monte Carlo
‘Insula – Sardinia Quality World’, è il titolo dell'evento esclusivo organizzato lo scorso 27 settembre a Le Meridien Beach Plaza di Monte Carlo, nell’ambito delle iniziative collaterali al Monaco Yacht Show. Una sede monegasca affacciata sul mare per presentare l'isola dai mille tesori ambientali, paesaggistici, tradizionali ed enogastronomici. [caption id="attachment_36101" align="alignleft" width="381"] Insula – Sardinia Quality World[/caption] La campagna di promozione, promossa dall'Assessorato regionale al Turismo, Artigianato e Commercio RAS e Cipnes (Consorzio Industriale Provinciale Nord Est Sardegna-Gallura), ha certamente conquistato...

Scopri di più

Alessandro Antonio Giusti, Console Onorario di Monaco a Firenze, Riceve il Premio Gazzetta Diplomatica Giovanni Jannuzzi (sezione Consoli Onorari)
Alessandro Antonio Giusti, Console Onorario di Monaco a Firenze, Vince il Premio Gazzetta Diplomatica Giovanni Jannuzzi
Alessandro Antonio Giusti, Console Onorario di Monaco a Firenze, è il vincitore del Premio Gazzetta Diplomatica “Giovanni Jannuzzi” nella sezione dedicata ai Consoli Onorari, con la seguente motivazione: “Personalità eclettica dallo stile colto e raffinato, Alessandro Antonio Giusti, Console onorario del Principato di Monaco a Firenze, è dottore commercialista, suona il pianoforte, ama navigare, ha il brevetto da pilota ed è un grande appassionato di arte moderna. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, nel corso degli anni è diventato un...

Scopri di più

La Viticoltura Eroica: Qualità e Biodiversità, ne Parla Stefano Celi nel Principato di Monaco
Viticoltura Eroica OdP TRIF, Ft. Dan Meyers
Riparte con una conferenza sulla viticoltura eroica la stagione di OdP TRIF l' Osservatorio del Paese Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese Rio Termini - Fiume Var, presieduto dall'architetto Italo Muratore. Giovedì 12 ottobre 2023 alle 18,30 all’Auditorio dell’AGORA, Maison Diocésaine del Principatodi Monaco (18 Rue Bellevue) si svolgerà, con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Monaco, la conferenza “I Paesaggi della viticoltura eroica: qualità e biodiversità, due valori di un territorio sostenibile”, di Stefano Celi, viticoltore, presidente del CERVIM, Centro di Ricerca,...

Scopri di più

Turismo nel Principato: la Classifica dell’Estate
Turismo nel Principato: la Classifica dell'Estate
Qual è la provenienza dei turisti che sono arrivati nell'estate 2023 nel Principato di Monaco? A fare il bilancio delle presenze turistiche della stagione che si è appena conclusa è stato, come di consueto, Guy Antognelli, Direttore del Turismo e dei Congressi di Monaco. In cima alla classifica delle presenze estive del 2023 (e anche dall'inizio dell'anno) figurano Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia, paese i cui scambi turistici ed economici con Monaco sono da sempre intensi e consolidati....

Scopri di più

Principato di Monaco, “1 Euro per l’Emilia Romagna”
Principato di Monaco, “1 Euro per l'Emilia Romagna”
NUOVA INIZIATIVA DI COM.IT.ES MONACO (COMITATO DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO) E CARITAS MONACO CON IL PATROCINIO DELL'AMBASCIATA D'ITALIA E LA COLLABORAZIONE DEGLI ESERCENTI DEL PRINCIPATO E ZONE LIMITROFE Riceviamo e volentieri diffondiamo, il comunicato stampa relativo all'opera di solidarietà a favore della popolazione alluvionata dell'Emilia Romagna, a seguito delle violente precipitazioni del maggio 2023. Nota Stampa “Per portare un ulteriore contributo alle zone più colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna ha preso il via una seconda importante iniziativa di solidarietà del Com.It.Es. del...

Scopri di più

Il Linguaggio Universale della Danza a Monte Carlo con la F(ê)aites de la Danse 2023
Il Linguaggio Universale della Danza a Monte Carlo con la F(ê)aites de la Danse 2023
Di Angela Valenti Durazzo - Il ritmo musicale e il linguaggio universale della danza protagonisti a Monte Carlo in questo fine settimana. Una piazza del Casinò traboccante di musica, balli e di una eccezionale moltitudine di persone, ha sancito il successo della seconda edizione della Festa della danza / F(ê)aites de la Danse, che si è svolta ieri, sabato 8 luglio a partire dalle 12 fino alle 12 di oggi, domenica 9, nella Piazza del Casinò e nell'area circostante. [caption id="attachment_35470" align="alignleft"...

Scopri di più

Al Via i Saldi nel Principato di Monaco e Shopping 7 Giorni su 7 in una Serie di Negozi
Al Via i Saldi nel Principato di Monaco e Shopping 7 Giorni su 7
Una buona notizia per coloro che aspettano le offerte estive. I saldi nel Principato di Monaco prenderanno avvio mercoledì 28 giugno e proseguiranno fino a sabato 12 agosto. Un'occasione per rifornire il guardaroba e in generale fare acquisti di ogni genere a prezzi più bassi nella Monte Carlo dell'eleganza e delle grandi firme, anche per chi vive nelle vicine Francia e Italia. Ma i saldi sono un'occasione per fare shopping anche nel fine settimana. È infatti possibile fare acquisti tutte le...

Scopri di più