Palmares del 19° Monte Carlo Film Festival
Palmares del 19° Monte Carlo Film Festival
Palmares MCFF - Il 19° Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, evento ideato e presieduto da Ezio Greggio  si è concluso sabato 30 aprile 2022 al Grimaldi Forum con l'assegnazione dei premi e l'arrivo nel Principato di numerose celebrità del piccolo e grande schermo. La manifestazione, in collaborazione con EFG Bank (Monaco) si svolge sotto l’Alto Patronato di S.A.S. Principe Alberto II di Monaco e dell’Ambasciata d’Italia. A seguito del verdetto della Giuria, composta da Paul Haggis (Presidente), Tom Leeb,...

Scopri di più

Presente Imperfetto di Mauro Maugliani Fino al 5 Maggio alla Ellia Art Gallery di Parigi
Presente Imperfetto di Mauro Maugliani Fino al 5 Maggio alla Elia Art Gallery di Parigi
Resta quasi una settimana per visitare la mostra “Présent Imparfait” (Presente Imperfetto) di Mauro Maugliani alla Ellia Art Gallery di Parigi.  Un'esposizione ed un'umanità, descritta in oltre 30 opere olio su tela nelle quali traspare l'intensità pittorica ed espressiva dell'autore italiano nato a Tivoli nel 1967, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma e trasferitosi a Nizza dove è al centro di frequenti mostre ed eventi (LEGGI L'ARTICOLO). I ritratti di Maugliani alla Ellia Art Gallery (10 rue de Turenne) offrono un...

Scopri di più

Il Monte Carlo Film Festival Entra nel Vivo: “la selezione dei film dedicata all’icona del Cinema Monica Vitti”
Il Monte Carlo Film Festival Entra nel Vivo: “la selezione dei film dedicata all'icona del Cinema Monica Vitti”
La conferenza stampa della 19esima edizione del Monte Carlo Film Festival de la Comédie si è svolta ieri, martedì  26 aprile, al Monte-Carlo Bay Hotel & Resort. Presente, oltre all’ideatore e presidente del Festival Ezio Greggio, la giuria costituita dal presidente Paul Haggis (LEGGI L'ARTICOLO) e dagli attori Tom Leeb, Clara Ponsot e Pierpaolo Spollon. "da Monte Carlo un messaggio di speranza" Ma in considerazione del difficile contesto internazionale, in questa edizione del festival dedicato alla commedia, più che mai c'é spazio per la riflessione:...

Scopri di più

Conferenza a Monaco sul Vertical Farming, Nuove Frontiere Sostenibili nel Contesto Urbano
Conferenza a Monaco su Vertical Farming, Nuove Frontiere Sostenibili nel Contesto Urbano
Il Vertical Farming illustrato nella Monaco che coniuga la crescita urbanistica con gli spazi verdi e l'ecosostenibilità. L'utilizzo della tecnica di coltivazione urbana che può rappresentare "una potenzialità negli ambienti che combinano la densità urbana con la limitatezza dimensionale" sarà al centro di una conferenza, giovedì 21 aprile 2022, alle 18 all'auditorium dell’Agora, Maison Diocésaine dell’Arcivescovado di Monaco, organizzata dall' Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese  OdP-TRIF presieduto da Italo Muratore.  Titolo dell'incontro: "Vertical Farming, nuove frontiere sostenibili nel contesto urbano". A prendere la parola sarà...

Scopri di più

Serata Italiana al Mercato della Condamine di Monaco
Serata Italiana al Mercato della Condamine di Monaco
Serata Italiana, martedì 26 aprile alle 19, al Marché de la Condamine nel Principato di Monaco. [caption id="attachment_29578" align="alignleft" width="420"] Il Mercato attira molte persone ogni giorno alla Condamine; Ft©GMD[/caption] Coloro che vorranno gustare i piatti tipici italiani e ascoltare la musica dal vivo del gruppo Allegria Band, potranno farlo anche se con prenotazione obbligatoria presso i commercianti se desiderano consumare all'interno. Tavoli senza prenotazione saranno comunque messi a disposizione del pubblico sotto i portici e sulla Piazza del Mercato. La serata...

Scopri di più

Referendum 12 giugno 2022 Voto per Corrispondenza dei Cittadini Italiani Residenti all’Estero – IL COMUNICATO
Referendum 12 giugno 2022 Voto per Corrispondenza dei Cittadini Italiani Residenti all'Estero
Ambasciata d'Italia a Monaco - Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato stampa con la comunicazione di S. E. Giulio Alaimo relativa alla Consultazione referendaria del 12 giugno 2022, e il modulo per consentire ai connazionali residenti a Monaco di esercitare il “diritto di opzione” (cioè votare in Italia). Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si...

Scopri di più

Paul Haggis Presiede la Giuria del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie 2022
Paul Haggis Presiede la Giuria del Monte-Carlo Film Festival 2022
Attesa nel Principato per la 19° edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, la rassegna ideata e diretta da Ezio Greggio, che si svolgerà dal 25 al 30 aprile 2022 al Grimaldi Forum. Dopo ospiti e presidenti di giuria del calibro di Claude Lelouch, Emir Kusturica, Nick Vallelonga e Raoul Bova (LEGGI L'ARTICOLO), solo per citarne alcuni, a presiedere quest’anno la giuria del Monte Carlo Film Festival sarà Paul Haggis. Quest'ultimo vanta una ricca produzione cinematografica che lo ha visto...

Scopri di più

Principato di Monaco: alla Scoperta del Funzionamento del nostro Cervello con il Professor Giulio Maira
Principato di Monaco: alla Scoperta del Funzionamento del nostro Cervello con il Professor Giulio Maira
Una serata che ha permesso a tutti di addentrarci nella “grandezza straordinaria del nostro cervello”. La conferenza “Il Cervello è più grande del Cielo” organizzata giovedì  17 marzo dalla Dante Monaco al Théâtre des Variétés ha messo in risalto “i segreti della mente”, come spiega il sottotitolo del libro, spiegati dal neurochirurgo Giulio Maira. Quest'ultimo durante la sua carriera ha rivestito alcuni tra i più prestigiosi ruoli in ambito accademico e sanitario, ha operato circa 16mila pazienti per lesioni al...

Scopri di più

La Venaria Reale e l’Opera di Restauro della Bellissima Residenza Sabauda: Conferenza all’Agora del Principato di Monaco
La Venaria Reale e l'Opera di Restauro della Bellissima Residenza Sabauda: Conferenza all'Agora del Principato di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Un gioiello storico, artistico e paesaggistico italiano sarà protagonista a Monte Carlo, giovedì 10 marzo 2022 alle 18 all'Auditorium dell’Agora Maison Diocésaine, della conferenza Venaria Reale - dopo secoli di implosione, il sorprendente ripristino della smisurata residenza dei Savoia, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Incontro con il quale riprendono gli eventi in calendario 2021-2022 dell'OdP-TRIF (Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese Rio Termini - Fiume Var), presieduto da Italo Muratore (LEGGI L'ARTICOLO). A parlare ai presenti del complesso...

Scopri di più

Successo nel Principato di Monaco per il Mio Nome è Caino con Ninni Bruschetta
Successo nel Principato di Monaco per il Mio Nome è Caino con Ninni Bruschetta
Lo spietato mafioso Caino, interpretato dall'attore Ninni Bruschetta, racconta al microfono di fronte ad un giudice invisibile la sua ascesa fulminea. Una scalata iniziata con l'efferato omicidio del suo quasi fratello Rosario (da qui il nome Caino) e conclusa, dopo molti anni e altrettante bestiali uccisioni, con la sua stessa eliminazione da parte di due giovani “troppo sorridenti” sicari. «Come se tutto avesse obbedito ad un destino già scritto». “Il mio nome è Caino” con la regia di Laura Giacobbe...

Scopri di più