Italiani all’Estero – Intervista a Francesca Boschieri Centurione, Genovese a Londra e Nuova Presidentessa degli Amici dei Giardini Botanici Hanbury
Italiani all'Estero - Intervista a Francesca Boschieri Centurione, Genovese a Londra e Nuova Presidentessa degli Amici dei Giardini Botanici Hanbury
di Angela Valenti Durazzo - Francesca Boschieri Centurione, genovese che dal 2006 vive a Londra, scrittrice, Ambasciatrice di Genova nel mondo spesso impegnata in eventi culturali sia in Italia che all'estero, è la nuova presidentessa dall'ottobre del 2022 dell'Associazione degli Amici dei Giardini Botanici Hanbury, il paradiso naturalistico e storico che sorge sul promontorio di Capo Mortola (Ventimiglia) a pochi chilometri dal confine italo-francese, contribuendo a tramandare il nome del grande inglese Thomas Hanbury e della sua famiglia. Thomas e...

Scopri di più

Piante Esotiche Subtropicali e Tropicali sulle Riviere Italo Francesi e sul Lago Maggiore, Gianfranco Giustina ne Parla a Monte Carlo
Piante Esotiche Subtropicali e Tropicali sulle Riviere Italo Francesi e sul Lago Maggiore, Gianfranco Giustina ne Parla a Monte Carlo
Un argomento che desta particolare interesse nel Principato di Monaco e nelle vicine Riviere Italiana e Francese, rinomate per i giardini e la presenza di piante esotiche.   “L’acclimatazione delle specie di piante esotiche, subtropicali e tropicali sulle Riviere Italo-Francesi e sul Lago Maggiore” è il titolo del nuovo incontro dell’OdP-TRIF, Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese, presieduto da Italo Muratore, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco. Relatore della conferenza di mercoledì 18 maggio 2022 alle 18 nell’Auditorium...

Scopri di più

Monet ed il Significato dei Fiori, Conferenza di Barbara Ronchi della Rocca a Bordighera
Monet ed il Significato dei Fiori, Conferenza di Barbara Ronchi della Rocca a Bordighera
  di Angela Valenti Durazzo Monet e la passione per i fiori, trasformata e sublimata nelle sue famose tele. Il grande maestro francese sceglieva i fiori per il suo giardino di Giverny ed anche da realizzare nelle sue opere, basandosi non solo su colore, forma, armonia, ma anche sul significato “perché il significato dei fiori in quel tempo era quasi una filosofia, in grado di trasmette silenziosamente emozioni e pensieri”. Un linguaggio che Monet ben conosceva. Ad interpretare il "linguaggio" dei...

Scopri di più

Bordighera Festeggia il Centenario della Scomparsa di Clarence Bicknell
Bordighera Festeggia il Centenario della Scomparsa di Clarence Bicknell
Successo di pubblico, ieri pomeriggio, mercoledì 18 luglio 2018, per l’inaugurazione della mostra documentaria "Clarence Bicknell in the past for the future. Inter-relazioni" organizzata dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri nella ricorrenza del centenario della morte del botanico, studioso ed artista britannico fondatore del museo-biblioteca di Bordighera. Su Clarence Bicknell e i suoi acquarelli leggi anche:http://monacoitaliamagazine.net/clarence-bicknell-mostra-bordighera Alla presenza del presidente dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, Cosimo Costa, del sindaco di Bordighera, Vittorio Ingenito, del viceprefetto di Imperia Rosa Abuzzi, e dei...

Scopri di più