Ennio Morricone: a Monaco le Celebri Colonne Sonore
Concerto Omaggio a Ennio Morricone a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - La serata omaggio "Ennio Morricone, Genio e Regolatezza" promossa, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia, dall'Associazione Dante Alighieri Monaco mercoledì 6 gennaio 2021 al Teatro des Variétés, alla presenza di numerose autorità, ha consentito al pubblico di immergersi nelle rielaborazioni di alcuni fra i più famosi brani del grande musicista e compositore.  Le colonne sonore di Morricone, nato a Roma nel 1928 e scomparso nell'anno che si è appena concluso all'età di 91 anni, sono state...

Scopri di più

Confesercenti Imperia dall’Ambasciatore d’Italia nel Principato
Confesercenti Imperia dall'Ambasciatore d'Italia nel Principato
Confesercenti Imperia “nel solco dei rapporti di amicizia tra Italia e Monaco, considerata l'importanza che rappresenta il made in Italy nel Principato e le aziende italiane presenti, ha voluto portare i saluti e conoscere il nuovo Ambasciatore italiano Giulio Alaimo in un recente incontro”. "Monaco Eccellenza Mondiale in Ambito Economico" “Riteniamo - ha dichiarato Ino Bonello Presidente provinciale Confesercenti - di essere privilegiati ad essere geograficamente così vicini al Principato di Monaco e di sapere di avere una eccellenza mondiale in...

Scopri di più

I Marrons Glacés Italiani Protagonisti a Monte Carlo
I Marrons Glacés Italiani Protagonisti a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Avvolti in una carta dorata che ne anticipa l'eccezionale qualità, oppure come ingredienti e decorazione di una torta di alta pasticceria, o ancora disposti su un vassoio nelle vetrine di Cova che si affacciano su boulevard des Moulins a Monte Carlo: sono i marrons glacés, protagonisti di una giornata di degustazione gratuita (con prenotazione allo +377 97 77 41 24) che si svolgerà oggi, giovedì 26 novembre 2020, da Cova Monte Carlo (dalle 11,30 fino alle 15...

Scopri di più

Raffaello Celebrato dalla Dante Alighieri a Monaco
Raffaello Celebrato dalla Dante Alighieri Monaco
Nell’ambito delle celebrazioni dei 500 anni della scomparsa di Raffaello Il 6 aprile del 1520 muore a Roma ad appena 37 anni, Raffaello Sanzio, uno dei grandi geni del Rinascimento: la Dante Alighieri-Monaco, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, celebra lunedì 30 novembre alle ore 19 al Teatro des Variétés i cinquecento anni della sua scomparsa. Purtroppo nelle circostanze attuali ogni previsione è soggetta a essere modificata ed è con profondo rammarico che la Dante ha dovuto accogliere la rinuncia espressa...

Scopri di più

Biancaneve e gli Eroi dei Fumetti nel Principato di Monaco per la Settimana della Lingua Italiana
Biancaneve e gli Eroi dei Fumetti nel Principato di Monaco per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
di Angela Valenti Durazzo - La dolce Biancaneve traccia con una bomboletta spray la scritta Bad Girl. Ed anche il mitico e serafico Topolino, rappresentato in una serie di sculture in resina, non le manda certo a dire. E poi ci sono Batman, Diabolik, Tex, Wonder Woman e molti altri colorati e storici personaggi che tutti conosciamo e amiamo. Gli eroi dei fumetti diventano protagonisti delle originali opere - capaci di farci sorridere anche in un momento caratterizzato a livello...

Scopri di più

Rinascita: Concerto dell’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo durante la Settimana della Lingua e della Cultura italiana nel Mondo
Rinascita: Concerto dell'Orchestra Filarmonica di Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - La "Rinascita" passa anche dalla grande musica. Nel quadro della XX Settimana della Lingua e della Cultura Italiana nel Mondo, in collaborazione con l'associazione Dante Alighieri - Comitato di Monaco e l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco (il cui nuovo Ambasciatore è Giulio Alaimo) e alla presenza del Principe Alberto II, mercoledì 21 ottobre 2020 alle 20,30 all' Auditorium Rainier III si terrà un concerto straordinario (su invito) dell' Orchestra Filarmonica di Monte Carlo (OPMC)...

Scopri di più

Relazioni Transfrontaliere: Intervista al Consigliere Municipale di Nizza Laurence Navalesi
Relazioni Transfrontaliere: Intervista al Consigliere Municipale di Nizza Laurence Navalesi
di Angela Valenti Durazzo - Abbiamo incontrato al Fairmont Hotel di Monte Carlo, sull'importante tematica dei legami e progetti transfrontalieri Laurence Navalesi, Consigliere Municipale di Nizza, e lady delle relazioni transfrontaliere, che fa parte della squadra del Sindaco di Nizza  e Presidente della Metropoli Nice côte d'Azur Christian Estrosi. I rapporti di amicizia e di solidarietà fra Stati confinanti e la cooperazione sono obiettivi resi ancora più attuali in questo momento a seguito dei danni e delle devastazioni causati dalla tempesta Alex...

Scopri di più

Premiazione del Monte Carlo Film Festival
Premiazione del Monte Carlo Film Festival
Nota Stampa - Si è conclusa con successo, seguendo tutte le norme di emergenza sanitaria del momento, la 17esima edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, la prestigiosa rassegna dedicata alla commedia, ideata e diretta da Ezio Greggio:  sabato 10 ottobre 2020 alle 19, nella Salle Prince Pierre del Grimaldi Forum, si è svolto il Gala con la cerimonia di premiazione alla presenza di numerose star. Guarda Vip e Premi dell'Edizione 2019 La giuria, presieduta dal doppio premio Oscar Nick Vallelonga (LEGGI...

Scopri di più

Monte Carlo Film Festival de La Comédie 2020, Ezio Greggio: “Ricominciare a Ridere Insieme”
Monte Carlo Film Festival de La Comédie 2020: “Ricominciare a Ridere Insieme”
di Angela Valenti Durazzo - Lo sfondo rosa che quest'anno caratterizza lo striscione della 17a edizione del Monte Carlo Film Festival de la Comédie - dietro alle spalle di Ezio Greggio e della giuria durante la conferenza stampa di presentazione - evoca un immediato senso di ottimismo per un evento che giunge in un frangente internazionale non facile. Il colore rosa sottolinea però anche la composizione di una giuria quasi tutta al femminile. Infatti durante la conferenza stampa alla Salle de...

Scopri di più

Da Sanremo a Cannes il Foulard in Ricordo delle Vittime dell’Attentato di Nizza
Da Sanremo a Cannes il Foulard in Ricordo delle Vittime dell’Attentato di Nizza
Da Sanremo a Cannes: è stato battezzato Couture-Suture il progetto che nasce dal Foulard dell'Anemone creato dalla Maison Daphné di Sanremo in memoria delle vittime dell'attentato di Nizza, al centro nella scorsa settimana di un'iniziativa al Lyceé de la Mode Les Côteaux di Cannes. "Si tratta di un progetto che aiuta a dimostrare che l'impegno contro il terrorismo è transculturale e può essere promosso anche attraverso il lavoro artigiano e la pratica professionale etica come quella da noi sostenuta”, spiega Barbara...

Scopri di più