Monte Carlo Film Festival de La Comédie 2020, Ezio Greggio: “Ricominciare a Ridere Insieme”
Monte Carlo Film Festival de La Comédie 2020: “Ricominciare a Ridere Insieme”
di Angela Valenti Durazzo - Lo sfondo rosa che quest'anno caratterizza lo striscione della 17a edizione del Monte Carlo Film Festival de la Comédie - dietro alle spalle di Ezio Greggio e della giuria durante la conferenza stampa di presentazione - evoca un immediato senso di ottimismo per un evento che giunge in un frangente internazionale non facile. Il colore rosa sottolinea però anche la composizione di una giuria quasi tutta al femminile. Infatti durante la conferenza stampa alla Salle de...

Scopri di più

Da Sanremo a Cannes il Foulard in Ricordo delle Vittime dell’Attentato di Nizza
Da Sanremo a Cannes il Foulard in Ricordo delle Vittime dell’Attentato di Nizza
Da Sanremo a Cannes: è stato battezzato Couture-Suture il progetto che nasce dal Foulard dell'Anemone creato dalla Maison Daphné di Sanremo in memoria delle vittime dell'attentato di Nizza, al centro nella scorsa settimana di un'iniziativa al Lyceé de la Mode Les Côteaux di Cannes. "Si tratta di un progetto che aiuta a dimostrare che l'impegno contro il terrorismo è transculturale e può essere promosso anche attraverso il lavoro artigiano e la pratica professionale etica come quella da noi sostenuta”, spiega Barbara...

Scopri di più

Monte Carlo Film Festival: al Via con Alcune Novità
Civantos Mo,te Carlo Film Festival
Il Grimaldi Forum di Monaco si prepara ad accogliere la 17esima edizione del MonteCarlo Film Festival de la Comédie, manifestazione ideata e diretta dal comico, attore e regista Ezio Greggio. L'evento cinematografico dedicato alla commedia si terrà da lunedì 5 a sabato 10 ottobre 2020 e conterà su una giuria in prevalenza femminile. La manifestazione si svolge in collaborazione con EFG Bank ( Monaco), sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II e dell’Ambasciata d’Italia. Radio Monte Carlo è la Radio...

Scopri di più

L’Ambasciatore d’Italia Alaimo Ricevuto dal Ministro di Stato dopo Avere Presentato le Lettere Credenziali al Principe Alberto
L'Ambasciatore d'Italia Ricevuto dal Ministro di Stato
Mercoledì 16 settembre 2020, Giulio Alaimo Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario d'Italia nel Principato di Monaco che aveva presentato in mattinata le Lettere Credenziali al Principe Alberto II (LEGGI L'ARTICOLO) ed aveva tenuto un colloquio privato con il Sovrano, è stato ricevuto dal Ministro di Stato Pierre Dartout, nella sua residenza, per una colazione in presenza del Sovrano (vedi foto).  Una nomina, che si inserisce in un percorso diplomatico che per Giulio Alaimo ha inizio nel 1991. Il primo incarico all’estero del neo Ambasciatore...

Scopri di più

Principato di Monaco: l’Ambasciatore d’Italia Giulio Alaimo ha Presentato le Lettere Credenziali
Principato di Monaco: l'Ambasciatore d'Italia Giulio Alaimo ha Presentato le Lettere Credenziali
Giulio Alaimo, nuovo Ambasciatore d'Italia nel Principato di Monaco, ha presentato stamane, 16 settembre 2020, le Lettere Credenziali al Principe Alberto II. Il diplomatico il cui precedente incarico è stato quello di Console Generale d'Italia a Zurigo, è nato a Roma nel 1961. Laureato in Scienze politiche all’Università La Sapienza. La sua carriera diplomatica ha inizio nel 1991.  Anche Monaco Italia Magazine augura un buon inizio al neoambasciatore Giulio Alaimo. Leggi Anche: Cristiano Gallo: Udienza di Congedo dal Principe Alberto di Monaco Clicca qui per mettere...

Scopri di più

Lanciato il Primo Satellite Prodotto nel Principato di Monaco
Lanciato il Primo Satellite Prodotto nel Principato di Monaco: Farà il Giro della Terra Ogni 90 Minuti
Questo storico lancio del satellite creato sul suolo monegasco segna l’inizio del coinvolgimento del Principato nel nuovo e promettente settore dell’alta tecnologia del “New Space". Prodotto nel laboratorio della startup monegasca Orbital Solutions-Monaco (OSM) di cui è fondatore Francesco M. Bongiovanni "Il primo nanosatellite prodotto nel Principato di Monaco, OSM-1 CICERO è stato messo con successo in orbita polare a 530 Km di altitudine dal razzo Vega (VV16) di Arianespace, lanciato dal Centro Spaziale della Guyana a Kourou (Guyana francese)...

Scopri di più

Anche Monte Carlo Ricorda Philippe Daverio
Anche il Principato di Monaco Ricorda Philippe Daverio
di Angela Valenti Durazzo - È morto Philippe Daverio, storico dell'arte, docente, saggista, divulgatore e grande personaggio amato anche dagli italiani nel Principato di Monaco. Daverio, nato in Alsazia nel 1949 (da padre italiano e da madre alsaziana) era infatti apprezzato anche a Monaco dove negli ultimi anni ha partecipato ad iniziative e incontri culturali. Citiamo fra questi: il suo intervento il 22 settembre 2017, alla Salle d’Or del Fairmont di Monte Carlo, in occasione dell’evento organizzato dall’Ambasciata italiana e presentato...

Scopri di più

Monte Carlo: Vigilia di Ferragosto con il Volo
Monte Carlo: Vigilia di Ferragosto con il Volo
Il Volo accenderà questa estate monegasca nella quale molti eventi, tra cui il concerto di Celine Dion, sono stati cancellati o rinviati per via dell'emergenza mondiale del coronavirus. I tre cantanti - Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble - daranno vita ad un concerto venerdì 14 agosto all' Opéra Garnier di Monte Carlo.  Un evento musicale per celebrare i dieci anni di carriera del gruppo musicale italiano  famoso in tutto il mondo che ha esordito nel 2009 su Rai1 nella...

Scopri di più

Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Dante Alighieri – Monaco. Il Presidente 2020/2022 è Gianluigi Gelmetti
Nuovo Consiglio di Amministrazione dell'Associazione Dante Alighieri – Monaco. Il Presidente è Gianluigi Gelmetti
L'Assemblea Generale Ordinaria dei Soci della Dante Alighieri - Monaco ha eletto il 19 giugno i propri rappresentanti al Consiglio d'Amministrazione per il biennio 2020/2022.  Il neoeletto Consiglio d'Amministrazione ha di seguito conferito all'unanimità l'incarico di Presidente a Gianluigi GELMETTI. La Dante Alighieri – Monaco si prefigge, com'è noto, di diffondere e promuovere la lingua e la cultura italiana, secondo i principi della Sede Centrale di Roma “al fine di sviluppare i rapporti culturali tra il Principato e l’Italia”. Consiglio di Amministrazione 2020/2022  - Presidente  Gianluigi...

Scopri di più

Cristiano Gallo: Udienza di Congedo dal Principe Alberto di Monaco
Cristiano Gallo: Udienza di Congedo dal Principe Alberto di Monaco
Cristiano Gallo , Ambasciatore d'Italia nel Principato di Monaco, è stato ricevuto in udienza di congedo da SAS il Principe Alberto II di Monaco "che lo ha ringraziato per quanto ha fatto nel corso del suo mandato quadriennale per sviluppare le relazioni italo monegasche", riporta il comunicato dell'Ambasciata. Cogliamo l'occasione per rivolgere un saluto, anche da parte di Monaco Italia Magazine, all'Ambasciatore Gallo , alla Consorte Sabrina e alle figlie. Sul Discorso in modalità virtuale di Cristiano Gallo per la...

Scopri di più