Italiane a Nizza – Fiorella Pierobon: In Viaggio con la Mia Arte
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui
di Angela Valenti Durazzo - Strade che simboleggiano un percorso di vita, cieli notturni e stellati, colori e forme che rispecchiano una personalità aperta e positiva: “quello che finisce nelle tele è quello che abbiamo dentro” ci spiega Fiorella Pierobon, notissima ex presentatrice di Canale 5 che ha lasciato la televisione nel 2003 per dedicarsi con successo alla pittura e alla scultura ed aprire nel 2007 un atelier laboratorio d'arte nella vecchia Nizza. Il Cammino – Le vie del cielo; Il Ciel...

Scopri di più

A Monte Carlo si Parla del Festival Euromediterraneo del Corto Cinematografico (Maiorca)
A Monte Carlo si Parla de Festival Euromediterraneo del Corto Cinematografico a Maiorca.
Conferenza Stampa di lancio, nei locali dell'Ambasciata d'Italia a Monte Carlo ieri 5 febbraio 2020, del Festival Euromediterraneo del Corto Cinematografico (Maiorca 18-21 giugno). "Lo Smartphone Film Festival a Mallorca (Maiorca) - recita una nota- è il primo festival euromediterraneo del corto cinematografico, dedicato alle produzioni audiovisive realizzate attraverso l’utilizzo degli smartphone.  Un progetto itinerante che vedrà coinvolte le perle del turismo internazionale partendo dalle preziose isole minori mediterranee". Un evento presentato, dunque, ieri nel Principato, alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia...

Scopri di più

Antonio Aniante: Letterato e Scrittore tra Francia, Monaco e Italia
Antonio Aniante: Letterato e Critico d'Arte fra Francia, Monaco e Italia
Di Angela Valenti Durazzo  Antonio Aniante (pseudonimo di Antonio Rapisarda) scrittore, critico d'arte, giornalista, romanziere, drammaturgo ma anche “frontaliere della cultura”.  A ricordarlo e a rinsaldare nel contempo il legame culturale fra Italia, Monaco e Francia, ha provveduto martedì 28 gennaio 2020, la rievocazione della figura di questo illustre italiano nel corso di un incontro organizzato presso l'Agorà, la Casa Diocesana di Monaco, dall'Ambasciata d'Italia del Principato in collaborazione con l'associazione culturale Aniante-Lentini.  Antonio Aniante esordì collaborando a "900" di...

Scopri di più

Principato di Monaco: Documentario su Gassman a 20 anni dalla Scomparsa del Grande Mattatore
Principato di Monaco: Documentario su Gassman a 20 anni dalla Scomparsa del Grande Mattatore
Nota stampa - Proiezione a Monaco a cura della Dante Alighieri di Monaco, di SONO GASSMAN! VITTORIO RE DELLA COMMEDIA, Documentario sottotitolato in inglese, regia di Fabrizio Corallo. "A 20 anni dalla sua scomparsa, Vittorio Gassman torna per una serata a incantare il pubblico. Mercoledì 5 febbraio al Théâtre des Variétés alle ore 19,00 sarà infatti dedicato dalla Associazione Dante Alighieri di Monaco, uno speciale omaggio al “Mattatore”, grande protagonista del nostro teatro e del nostro cinema: un docu-film che si...

Scopri di più

Italiane a Nizza: Cinzia Corbetta, l’Arte come Espressione di Bellezza e come Terapia
Italiane a Nizza: Cinzia Corbetta, l'Arte come Espressione di Bellezza e come Terapia
  di Angela Valenti Durazzo  - Una rosa sfiorita ma dai colori sempre freschi e vivi. Le molteplici sfumature dei fiori recisi o di quelli nei campi, descritti da artisti di ogni tempo eppure sempre nuovi e capaci di suscitare stupore. L'arte che genera emozioni utili anche come “cura” per i disagi psicologici.  A specializzarsi nel dipingere queste espressioni della natura riuscendo a dare un proprio personale tocco di originalità è Cinzia Corbetta, interior designer milanese trasferitasi a Nizza nel 2012. ...

Scopri di più

Degrado e Bellezza in Italia e all’Estero
Degrado E Bellezza, se ne parla a Montecarlo
Una tematica attuale ed una riflessione di respiro internazionale quella del degrado "che sembra intaccare sempre più le bellezze del nostro Paese e il mondo in generale" che verrà affrontata dalla Dante di Monaco (per saperne di più clicca su Associazione Dante Alighieri del Principato di Monaco ) martedì 14 gennaio 2020 alle 19 , al Théâtre des Variétés (1, bd Albert I) . A parlare di degrado e bellezza saranno due ospiti d'eccezione: il sociologo, docente e saggista Mario...

Scopri di più

A Monte Carlo un Presepe Ispirato alla Tradizione Napoletana e le Note di Natale nella Chiesa di Saint Charles
Natale a Monte Carlo: un Presepe Ispirato alla Tradizione Napoletana nella Chiesa di Saint Charles
Il presepe della Chiesa di St. Charles viene ideato e realizzato da alcuni anni dal consigliere dell'Associazione Dante Alighieri di Monaco, Federico Soffici, e donato dalla Dante alla parrocchia.  Il Presepe, ispirato quest'anno alla tradizione napoletana, dai colori vivi e curato in ogni dettaglio da Soffici, è visitabile nella navata laterale della chiesa fino al 5 gennaio 2020.  La Lettera Apostolica di Papa Francesco sul Presepe Le parole del Papa evidenziano d'altronde proprio la bellezza del presepe “che ci guida verso...

Scopri di più

Biblioteca di Monaco: Destini che si Incrociano sul Passo della Morte (tra Ventimiglia e Mentone)
Biblioteca di Monaco: Destini che si Incrociano sul Passo della Morte (tra Ventimiglia e Mentone)
Enzo Barnabà romanziere e storico francofilo che vive a Grimaldi di Ventimiglia ci condurrà oggi pomeriggio, 4 dicembre 2019, alla Bibliothèque Louis Notari di Monaco (8 rue Louis Notari), sul Passo della Morte tra Ventimiglia e Mentone. A questo sentiero sterrato, lungo la frontiera fra Italia e Francia (che ha ispirato l'omonimo libro) sono legate molte storie di spostamenti delle popolazioni nel corso dei secoli. Dai drammatici passaggi clandestini di antifascisti ed ebrei in fuga dalle leggi razziali fino a quelli dei...

Scopri di più

Philippe Daverio e la Visione Geniale di Leonardo Da Vinci
Philippe Daverio e la Visione Geniale di Leonardo
In occasione della ricorrenza del cinquecentenario della scomparsa del grande Leonardo, la Dante Alighieri di Monaco ha ospitato lunedì 25 novembre sul palco del Teatro des Variétés, lo storico dell’arte, docente e saggista, Philippe Daverio.  Alla presenza dell’Ambasciatore Cristiano Gallo e del Segretario Generale della Fondazione Prince Pierre Jean Charles Curau, Daverio ha saputo mettere in luce la genialità di Leonardo da Vinci, che non è racchiusa solo nella bellezza eterna dei suoi dipinti, ma si esprime attraverso tutta la...

Scopri di più

Monte Carlo: Philippe Daverio Racconta Leonardo Da Vinci
Monte Carlo: Philippe Daverio Racconta Leonardo Da Vinci
Nota Stampa Per commemorare i 500 anni dalla morte del genio rinascimentale, Leonardo da Vinci, avvenuta il 2 maggio 1519, la Dante Alighieri di Monaco accoglie Lunedì 25 novembre 2019 alle 19 al Théâtre des Variétés (1, bd Albert 1er ) lo storico dell'arte, docente e saggista, Philippe Daverio, per capirne l'attualità del messaggio e mettere in luce la fondamentale caratteristica artistica che rende l'uomo Leonardo atipico rispetto alla sua epoca: la 'libertà del fare'. Insolitamente per un artista dell'epoca, Leonardo...

Scopri di più