Relazioni Transfrontaliere: Incontro tra le Amministrazioni di Bordighera e Nizza
Relazioni Transfrontaliere: Incontro tra le Amministrazioni di Bordighera e Nizza
Dopo la presentazione del nuovo brand turistico, avvenuta nei giorni scorsi nella città della Palme, Bordighera rivolge lo sguardo anche oltre frontiera.  Mercoledì 13 marzo 2019, infatti, il Vice Sindaco Mauro Bozzarelli ha incontrato Laurence Navalesi, Assessore della città di Nizza con delega alle Relazioni Transfrontaliere. “Un colloquio importante in cui sono state poste le basi per una futura, fattiva collaborazione, mirata soprattutto allo sviluppo turistico e alla valorizzazione del territorio anche attraverso la possibile partecipazione congiunta ai Progetti ALCOTRA,...

Scopri di più

A Nizza la Mostra sugli Immigrati Italiani in Francia
A Nizza la Mostra sugli Immigrati Italiani che Hanno Fatto la Francia
All'interno della 34esima edizione de “Les Journées du Cinéma Italien”, Le giornate del Cinema Italiano (16-30 marzo 2019), si svolgerà all'espace Magnan di Nizza, in collaborazione con l'Istituto culturale Italiano di Marsiglia, l'esposizione del Musée National de l’Histoire de l’Immigration de Paris, Ciao Italia! Questi Immigrati Italiani che hanno fatto la Francia.  Si tratta di una mostra itinerante sulla storia dell'immigrazione Italiana in Francia dal 1860 al 1960.  La rassegna sul cinema italiano che prevede la proiezione di numerosi film...

Scopri di più

Sindaci Italiani delle Località con la Bandiera Arancione a Monte Carlo per un Incontro sulla Sostenibilità; Guy Antognelli, Direttore della DTC Monegasca, Sintetizza la Politica del Turismo Verso i Paesi Vicini
Sindaci Italiani delle località con la Bandiera Arancione a Monte Carlo per un Incontro sulla Sostenibilità
di Angela Valenti Durazzo - C'erano tanti sindaci italiani e tante fasce tricolore ieri, venerdì 15 febbraio 2019, al Museo Oceanografico di Monaco alle 18,30 per il convegno Pratiche Innovative per un Turismo Sostenibile. Un incontro organizzato dall' Associazione Paesi Bandiera Arancione, alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia a Monaco Cristiano Gallo e di molte autorità italiane e monegasche, tra cui il sindaco di Monaco George Marsan e l'assessore al Turismo della Regione Liguria, Gianni Berrino. Il Principe Alberto di Monaco  in chiusura...

Scopri di più

RectoVerso dell’Italiano Mauro Maugliani a Beausoleil: “Dipingendo mi pongo domande che giro a tutti quanti”
RectoVerso dell'Italiano Mauro Maugliani a Beausoleil: “Dipingendo mi pongo domande che giro a tutti quanti”
di Angela Valenti Durazzo - Una donna dai lunghi capelli corvini con un'espressione che sembra interrogare chi la guarda; un'altra, inquieta, tiene in braccio un bambino dallo sguardo chiaro. Ed ancora una bambina con i capelli ricci scompigliati, come al termine di una corsa nel vento, sul cui viso si riflettono le nuvole. Donne, madri, bambine: protagoniste di un universo femminile variegato che, con lineamenti e tinte differenti, sembra ugualmente in cerca di risposte. Prima esposizione nel Centro dedicato a...

Scopri di più

Emir Kusturica Presiederà la Giuria del Monte Carlo Film Festival, ideato da Ezio Greggio
Emir Kusturica Presiederà la Giuria del Monte Carlo Film Festival, ideato da Ezio Greggio
Emir Kusturica, regista, sceneggiatore, attore e musicista serbo di grande fama, sarà il presidente della giuria della 16° edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, ideato e diretto da Ezio Greggio, conduttore televisivo, comico e regista italiano. Il prestigioso appuntamento, che si fregia dell'alto patronato di S.A.S. Il Principe Alberto di Monaco e dell'Ambasciata d'Italia nel Principato, si svolgerà dal 4 al 9 marzo 2019 al Grimaldi Forum di Monte Carlo con proiezioni di film e la presenza di...

Scopri di più

Eugenio Allegri e les Nuages Ensemble: viaggio musicale e letterario per “la Dante” Monaco
Eugenio Allegri e les Nuages Ensemble: viaggio musicale e letterario per “la Dante” Monaco
Letteratura e musica nuovamente di scena nel Principato di Monaco con brani di Soldati, Calvino, Baricco, Kerouac ed altri autori letti dal maestro di teatro Eugenio Allegri. Dopo il successo della serata dedicata a Leonardo da Vinci e alla splendida Sala delle Asse nel Castello Sforzesco di Milano (http://monacoitaliamagazine.net/il-genio-di-leonardo-alla-dante-alighieri-monaco) la Dante Alighieri di Monaco, associazione che a livello nazionale si occupa di "tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre...

Scopri di più

Il Genio di Leonardo alla Dante Alighieri di Monaco
Il Genio di Leonardo da Vinci alla Dante Alighieri di Monaco per i 500 Anni dalla Morte
Leonardo da Vinci protagonista della serata organizzata dall'associazione Dante Alighieri di Monaco, martedì 15 gennaio 2019 al Théâtre des Variétés. In presenza di Cristiano Gallo, Ambasciatore d'Italia a Monaco, di Didier Gamerdinger, Ministro monegasco degli Affari Sociali e della Salute e Patrice Cellario Ministro dell'Interno, Maria Teresa Fiorio, già co-curatrice della grande mostra dei capolavori vinciani durante l’Expo 2015 a Milano, ha condotto il numeroso pubblico dentro al Castello Sforzesco di Milano, fin nella famosa Sala delle Asse (sul celebre pergolato dipinto da Leonardo...

Scopri di più

Intervista a Remo Girone, il Cattivo de La Piovra: “Ma a Monaco mi Rilasso alla Mediateca con mia Moglie”
Intervista a Remo Girone, il Cattivo de La Piovra, fra breve nel ruolo di Enzo Ferrari nel Film con Matt Damon e di un Diplomatico in Albania: “Ma a Monaco mi Rilasso alla Mediateca con mia Moglie”
di Angela Valenti Durazzo - Vedendo la sua cortesia e lo stile inappuntabile si fa difficoltà a considerare che il ruolo che più lo ha reso famoso a livello internazionale sia stato quello dello spietato Tano Cariddi, boss mafioso nello storico sceneggiato televisivo La Piovra (1984-2001) ed antagonista del commissario di polizia Corrado Cattani (intepretato da Michele Placido). Remo Girone, è nato nel 1948 ad Asmara, in Eritrea, ex colonia italiana, dove ha trascorso i primi 23 anni della sua vita. E' sposato da...

Scopri di più

Laura Pausini Stella Musicale del Capodanno a Monte Carlo
Ad esibirsi nella serata in cui a Monaco tradizionalmente vi è una grande presenza di turisti e pubblico italiano sarà il 31 dicembre 2018 Laura Pausini. La cantante italiana conosciuta ed amata nel mondo saluterà la fine del 2018 e l'inizio del 2019 nella Salle des Étoiles dello Sporting di Monte Carlo, dove è salita per la prima volta nel 1997 e che l'anno scorso aveva ospitato un altro big della canzone italiana, il cantante Claudio Baglioni. La regina del...

Scopri di più

Monte Carlo: La Cucina Italiana nel Mondo Celebra la Pasta Versione Street Food di Emanuele Filiberto di Savoia e Gioacchino Rossini, Gastronomo Ante Litteram
Monte Carlo: La Cucina Italiana nel Mondo Celebra la Pasta Versione Street Food di Emanuele Filiberto di Savoia
di Angela Valenti Durazzo La classica pasta al sugo e persino col tartufo da prendere al volo nelle strade della California o nei luoghi di studio e aggregazione. La filosofia di vita del grande compositore Gioacchino Rossini, che nel diciannovesimo secolo all'arte culinaria annetteva un'importanza vitale. Questi i due momenti qualificanti della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo nel Principato di Monaco che, giunta alla sua terza edizione, “mira alla promozione internazionale delle tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità...

Scopri di più