Intervista a Giorgio Verdelli nel Principato di Monaco, regista del Docufilm su Jannacci
Intervista nel Principato di Monaco a Giorgio Verdelli, regista del Docufilm su Jannacci “Vengo anch'io”
di Angela Valenti Durazzo - Successo per la proiezione al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco del film documentario sulla vita di Enzo Jannacci “Vengo Anch'io” di Giorgio Verdelli, a cura dell'associazione Dante Alighieri – Comitato di Monaco. Abbiamo intervistato, nell'imminenza della proiezione, il regista Verdelli che ci ha spiegato come la pellicola "cerchi di raccontare anche la complessità della figura di un artista poliedrico". Jannacci "è stato un grandissimo cantautore ma non soltanto quello". Alla serata era presente, e...

Scopri di più

Monte Carlo: Asta Wannenes di Gioielli e Borse di Lusso all’Hotel Metropole
Asta Wannenes a Monte Carlo
La Casa d'Aste Wannenes si affaccia al 2024 con un'asta di gioielli e borse di lusso che si terrà il 31 gennaio e l' 1 febbraio all'Hôtel Métropole di Monte Carlo, nella quale fra l'altro, verrà presentata una preziosa collezione della famosa Maison Buccellati (dal lotto 88 al 97). Ad attendere gli estimatori di gioielli e di grandi firme ci saranno alcuni prezzi di grande prestigio, tra cui un diamante a goccia Fancy Blue del peso di 2.26 carati (stima...

Scopri di più

Giorgio Verdelli Racconta Enzo Jannacci nel Principato di Monaco con “Vengo Anch’io”. Applausi per la Performance Musicale di Paolo Jannacci
Giorgio Verdelli Racconta Enzo Jannacci nel Principato di Monaco con “Vengo Anch'io”. Applausi per la Performance Musicale di Paolo Jannacci
La pellicola su Enzo Jannacci "Vengo Anch'io" di Giorgio Verdelli, presentata come evento fuori concorso al Festival di Venezia 2023, ha ottenuto mercoledì  17 gennaio al Théâtre des Variétés del Principato di Monaco un grande successo. La serata, a cura dell'associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco - sotto l’Alto Patrocinio di S.A.R. la Principessa di Hannover e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco - ha avuto inizio, dopo l'introduzione della presidente Maria Betti, con un incontro, condotto da Vilfredo Agnese, coordinatore...

Scopri di più

100 anni di Mathilde, Italiana a Nizza
Festeggiati i 100 anni di Mathilde, Italiana a Nizza
Fiori e palloncini oltre ad una medaglia dal Comune di Nizza (C.C.A.S.), ai sentiti auguri contenuti in un biglietto del Console Generale d'Italia a Nizza Emilio Lolli e a un mega cartoncino con la scritta “Happy 100 Mathilde dagli Italiani a Nizza”. La fortunata destinataria di tutte queste attenzioni è Mathilde Martini Romeo, nata nel 1924 nel nostro Paese e trasferitasi a Nizza, che martedì 9 gennaio ha raggiunto l'importante traguardo dei 100 anni. Tanti auguri anche da noi Mathilde!...

Scopri di più

Principato di Monaco: Bilancio delle Presenze nelle Feste di Fine d’Anno
Principato di Monaco: Bilancio delle Presenze nelle Feste di Fine d'Anno
Terminate le feste di fine d'anno e smontati in gran parte gli spettacolari allestimenti che hanno impreziosito ogni strada e locale del Principato di Monaco (LEGGI L'ARTICOLO), la Direzione del Turismo e dei Congressi con il suo direttore Guy Antognelli, hanno diffuso l'andamento delle presenze. Ed i dati attestano un risultato più che soddisfacente: “A Natale - spiegano alla Direzione del Turismo - le strutture alberghiere hanno registrato un'occupazione media del 50%, superando largamente la media abituale dell’ultimo mese dell’anno. Mentre...

Scopri di più

Nel Principato di Monaco DocuFilm sulla Vita di Enzo Jannacci
Nel Principato di Monaco DocuFilm sulla Vita di Enzo Jannacci
Il 2024 dell'Associazione Dante Alighieri -Comitato di Monaco, prende avvio con un evento da non perdere. Mercoledì 17 gennaio al 19,30 al Théâtre des Variétés (con ingresso libero e gratuito) verrà presentato nel Principato di Monaco il DocuFilm di Giorgio Verdelli sulla vita del cantautore Enzo Jannacci (Milano 1935 – 2013) intitolato "VENGO ANCH'IO". La proiezione monegasca di questa eccezionale pellicola, presentata fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia del 2023, si svolgerà con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia nel Principato...

Scopri di più

A Monaco “Le Rêve Babylonien” di Barnabà: Ville e Giardini Costruiti in Riviera dagli Inglesi e Non Solo
A Monaco “Le Rêve Babylonien” di Barnabà: Ville e Giardini Costruiti in Riviera dagli Inglesi e Non Solo
di Angela Valenti Durazzo - Presentazione martedì 9 gennaio alle 18,30 alla Médiathèque di Monaco (Bibliothèque Louis Notari - 8 rue Louis Notari), con ingresso libero e gratuito, de «Le rêve babylonien: le château Grimaldi, la Belle Époque, le Riviera» (traduzione: “Il sogno babilonese: il castello Grimaldi, la Belle Époque, la Riviera”) di Enzo Barnabà, edito da SAHM.  [caption id="attachment_37105" align="alignleft" width="315"] Storia e bellezze architettoniche protagoniste nel Principato di Monaco.[/caption] Un libro ed una tematica (già pubblicato in lingua italiana)...

Scopri di più

Nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco
Dante Alighieri Monaco 2023
nota stampa - Il 19 ottobre 2023 si è tenuta l'Assemblea Generale dell'Associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco durante la quale è stato eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione nella sua totalità per una durata di due anni (ottobre 2023- ottobre 2025). In data 23 ottobre è stato formato l'ufficio esecutivo con il seguente organigramma: Consiglio di Direzione: Presidente: Maria Betti Vice-presidenti: Paolo Martini, Renato Moscati Figini, Pietro Del Bufalo Segretario generale: Bruno Quaglieri Vice-Segretario generale: Cristina Quaglieri Tesoriere: Umberto Alonzo Consiglieri:...

Scopri di più

Principato di Monaco: Intervista ad Alessandro Masi sulla Vita “maledetta” di Benvenuto Cellini 
Principato di Monaco: Intervista ad Alessandro Masi sulla vita "maledetta" di Benvenuto Cellini 
di Angela Valenti Durazzo - Alessandro Masi, storico dell’arte contemporanea e Segretario Generale della Società Dante Alighieri, ha risposto a qualche domanda sul grande artista fiorentino e sulla sua controversa esistenza di uomo geniale e dall'indole irrequieta e violenta a cui ha dedicato il volume “Vita maledetta di Benvenuto Cellini” (Neri Pozza, Novembre 2023).  Ne hanno parlato, lo scorso 15 dicembre all' Auditorium Rainier III di Monaco, per iniziativa dell'associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco, l’esperto d’arte Alfredo Pallesi e lo...

Scopri di più

A Gennaio il libro “Inglesi in Liguria” Presentato nel Principato di Monaco da OdP TRIF
Ville Inglesi
Il Primo evento della Stagione 2024 di OdP TRIF (Osservatorio del Paese Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese Rio Termini – Fiume Var) presieduto dall’architetto Italo Muratore, sarà la presentazione del libro "Inglesi in Liguria - Castelli, Ville, Giardini, Storie" di Alessandro Bartoli e Francesca Centurione Scotto Boschieri (LEGGI L'INTERVISTA). L'incontro con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, si terrà con ingresso libero giovedì 18 gennaio alle18,30, all’Auditorio dell’Agora, Maison Diocésaine de Monaco (18 Rue Bellevue). Il volume curato da Alessandro Bartoli e Francesca...

Scopri di più