Il Dialetto Monegasco: Padre Louis Frolla
Il Dialetto Monegasco: Padre Louis Frolla
di Angela Valenti Durazzo - Padre Louis Frolla (Monaco 1904-1978) oltre che uomo di Chiesa è stato un linguista, filosofo, poeta ed esperto di grammatica monegasca. Ha infatti pubblicato nel 1960 la Grammatica Monegasca (Grammaire monégasque, riedizione del Comité National des Traditions Monégasques nel 1998); realizzata su istanza del Governo del Principe. È autore nel 1963 de Il Dizionario Monegasco-Francese (Le dictionnaire monégasque-français, riedizione del Comité National des Traditions Monégasques nel 1983). La sua figura è particolarmente amate e ricordata...

Scopri di più

Benvenuti a “Munte-Carlu”: la lingua dialettale monegasca e la parentela con il ligure
La Popolazione sventola le bandiere in lingua dialettale monegasca durante la Festa Nazionale
di Angela Valenti Durazzo - Arrivando nel Principato di Monaco si viene accolti dai cartelli "Principauté de Monaco" e “Principatu de Mùnegu” e “Munte-Carlu” che fanno immediatamente intuire il rispetto verso la tradizione  e la lingua dialettale monegasca di questa piccola terra vorticosamente proiettata verso il futuro, ma anche, il legame culturale con la vicina Liguria.   Le targhe delle stradine della Rocca, dove sorge il Palazzo del Principe, riportano una scritta assai familiare per i liguri e i genovesi, “carrugëtu”...

Scopri di più