
Di Angela Valenti Durazzo – I gioielli non smettono di essere di moda e di far sognare. Oro, diamanti, pietre preziose e monili dal design esclusivo, capaci di riunire in un unico oggetto bellezza, valenza artistica, valore patrimoniale, significato affettivo e personalità.
E così, il Principato di Monaco, destinazione d’eccellenza per gli amanti del lusso internazionale e certamente meta ambita e consolidata anche per gli appassionati dell’alta gioielleria, dà vita a un nuovo evento.
Il Gran Premio dell’Alta Gioielleria: stimolare la creazione contemporanea e offrire una scena a misura dell’importanza di questo settore
Il Gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer (SBM) ha infatti annunciato in un incontro con la stampa un nuovo appuntamento internazionale – che si svolgerà il 25 ottobre 2025 nella Salle des Étoiles dello Sporting Monte Carlo – dedicato all’alta gioielleria dal titolo: il Grand Prix de la Haute Joaillerie (GPHJ), il Gran Premio dell’Alta Gioielleria.
Un’iniziativa pensata per “stimolare la creazione contemporanea e offrire anche all’alta gioielleria una scena a misura della sua importanza patrimoniale e del suo ruolo nell’universo della creazione contemporanea”.
“Il Grand Prix de la Haute Joaillerie si inserisce pienamente nella nostra strategia di riunire i più grandi attori nel loro campo del lusso internazionale nel cuore del nostro Resort – ha affermato Stéphane Valeri, Presidente e CEO della Monte Carlo Société des Bains de Mer e co-fondatore del GPHJ – da 162 anni questa promessa viene mantenuta, combinando patrimonio e innovazione, e questo evento ne sarà un’ulteriore dimostrazione“.
E poiché, com’é noto, ogni gioiello racconta una storia: il Grand Prix de la Haute Joaillerie vuole lasciare il segno e costituire “un evento imperdibile nel calendario internazionale dell’alta gioielleria”.
GPHJ: 8 trofei a creazioni particolarmente emblematiche

Il nuovo premio monegasco permetterà a coloro che vi parteciperanno di entrare in contatto che le più grandi maison di alta gioielleria a livello internazionale; Ft©ALAIN DUPRAT
L’appuntamento esclusivo che esalta l’arte di trasformare in gioielli pietre e metalli preziosi sarà co-fondato dal Gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer (SBM), guidato dal Presidente Delegato Stéphane Valeri, e da Jean Philippe Braud, Presidente di Profirst France, al quale è affidata la direzione dell’evento.
Attraverso questa iniziativa, spiegano i fondatori, coloro che partecipano avranno la possibilità di incontrare i dirigenti delle più grandi maison di gioielleria, le famiglie di gioiellieri, gli artigiani, gli orafi più rinomati; ma anche i rappresentanti dei Paesi produttori di pietre preziose, dall’Africa all’Asia, e molto altro.
Nel corso della serata, inoltre, una giuria, presieduta da Fabienne Reybaud, noto reporter e figura riconosciuta nell’universo dell’alta gioielleria contemporanea, assegnerà otto trofei a creazioni particolarmente emblematiche della vitalità e dell’influenza dell’alta gioielleria.
Nell’immagine in apertura un momento della presentazione alla stampa al Casinò di Monte Carlo del Gran Premio dell’Alta Gioielleria; Ft©ALAIN DUPRAT
Potrebbe interessarti ANCHE
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui