
di Angela Valenti Durazzo – Celebrata oggi, sabato 28 giugno, all’Esposizione Universale di Osaka Kansai 2025 “La giornata Nazionale di Monaco” in presenza di S.A.S. il Principe Alberto accompagnato da S.A.S. la Principessa Stéphanie con i figli Pauline Ducruet, Louis Ducruet con la moglie Marie, e Camille Gottlieb e da una ampia delegazione monegasca della quale, oltre al Sindaco di Monaco e al Presidente del Consiglio Nazionale, faceva parte anche Isabelle Berro Amadeï, Ministro di Stato ad Intérim del Principato e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione. S.A.S. la Principessa Charlene avrebbe dovuto accompagnare il Principe con i figli, il Principe ereditario Jacques e la Principessa Gabriella, ma, come riportato in un comunicato ufficiale diffuso dal Palazzo, “a causa dell’attuale situazione in Medio Oriente” è stato deciso che la Principessa e i figli non prendessero parte al viaggio.
Esposizione Universale di Osaka Kansai: oltre 540mila persone in visita al Padiglione di Monaco
Nel corso della cerimonia ufficiale della giornata monegasca il Sovrano di Monaco, accompagnato da S.A.I.R. la Principessa Hisako di Takamado, membro della famiglia imperiale, e da numerose personalità locali, ha anche visitato ufficialmente i due padiglioni emblematici giapponese e monegasco. Il Padiglione, “vero ambasciatore di Monaco”, come ha sottolineato il Principe, dall’inizio dell’Expo è già stato visto da oltre 540mila persone che hanno potuto scoprire il Paese e il suo impegno sul fronte ambientale. Tema principale dell’Expo Osaka Kansai (13 aprile-13 ottobre 2025) è infatti “Progettare la società del futuro, Immaginare la nostra vita di domani”. Quello del Padiglione di Monaco è “Take Care of Wonder”.

Isabelle Berro Amadeï In Giappone nei giorni che hanno preceduto l’odierna cerimonia, con Hisayuki Fujii Ft©DR
In Giappone anche l’Orchestra dei Carabinieri del Principe e la squadra dei Barbagiuans
Nei giorni che hanno preceduto la cerimonia che ha visto protagonista il Principato, Isabelle Berro Amadeï si era invece recata a Tokyo dove era stata ricevuta da Hisayuki Fujii, Ministro di Stato per gli Affari Esteri, in seguito da Akihiko Tanaka, Preesidente dell’Agenzia Internazionale di Cooperazione del Giappone (JICA) e poi incontrato Yohei Sasakawa, Presidente della Nippon Foundation, organizzazione filantropica che aiuta i più svantaggiati, in particolare nell’Africa subsahariana. Tra le eccellenze del Principato presenti all’evento odierno: l’Orchestra dei Carabinieri del Principe, il Balletto di Monte Carlo e L’Accademia di Danza Princesse Grace. Mentre ieri, 27 giugno, sempre nell’ambito della Giornata di Monaco all’Expo Universale, si è svolta la partita benefica tra la formazione monegasca dei Barbagiuans e le stelle del calcio giapponese (LEGGI L’ARTICOLO).

Anche i BARBAGIUANS, squadra fondata oltre 40 anni fa dal Principe Alberto, si sono recati in Giappone per una partita amichevole (il cui ricavato è andato in beneficenza) a margine della Giornata Nazionale di Monaco all’Expo; Ft©Stéphane Danna /Dir.Comm.
Nell’Immagine in apertura il Padiglione di Monaco all’ Esposizione Universale di Osaka Kansai 2025.
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui