La Cultura come bene pubblico mondiale: circa 2600 persone, fra cui 15 ministri, hanno partecipato a Mondiacult 2022.
A rappresentare il Principato di Monaco alla Conferenza Mondiale dell’Unesco sulle politiche culturali e lo sviluppo sostenibile è stata Anne Marie Boisbouvier, Ambasciatrice, Delegata Permanente di Monaco presso l’Unesco, accompagnata da Séverine Dusaintpère (Consigliere). Il meeting internazionale si è svolto dal 28 al 30 settembre 2022 a Città del Messico.
Come ha sottolineato nel suo intervento d’apertura Audrey Azoulay, Direttrice generale dell’Unesco, Mondiacult mira a “consentire alla cultura di ritrovare il posto che le spetta”. Perché quest’ultima rappresenta “la spina dorsale che permette di creare legami sociali”. Anche la cultura è un settore in forte crescita economica, ha aggiunto, ma poiché “i beni culturali non sono beni come gli altri”, richiedono politiche culturali mirate e ambiziose.
Una dichiarazione finale, raggiunta dopo 10 mesi di negoziazioni multilaterali animate dall’Unesco, è stata adottata, riporta il comunicato, al fine di riconoscere la cultura come “bene pubblico mondiale”, di adattare le politiche culturali alle sfide contemporanee e di sottolineare l’importanza d’integrare il patrimonio culturale e la creatività con le discussioni internazionali sul cambiamento climatico”.
Potrebbe interessarti anche: Presentazione delle lettere credenziali della nuova Ambasciatrice di Monaco presso l’UNESCO

Mondiacult 2022 Ft©Unesco/Carlos Villavicencio.
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui