Tre protagonisti del Cinema a Monte Carlo per l’inaugurazione della Settimana della Lingua e della Cultura italiana nel mondo
Il Programma della Settimana della Lingua e della Cultura Italiana a Monte Carlo
Premio alla carriera questa sera, lunedì 16 ottobre 2017,  a Monte Carlo, per Barbara Bouchet, Flavio Bucci e Fabio Testi,  tre stelle del grande schermo italiano, nel corso della serata inaugurale della XVII Settimana della Lingua e della Cultura Italiana nel mondo, alle 19,30 al Café de Paris di Monte-Carlo, dal titolo “Una Finestra sul Cinema Italiano”. LO SGUARDO SUL CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO L'evento, ispirato e rivolto all'approfondimento del tema dell’edizione 2017: “L’Italiano al Cinema, l’Italiano nel Cinema” (http://www.esteri.it/mae/it/politica_estera/cultura/promozionelinguaitaliana/settimanalinguaitaliana/), a...

Scopri di più

Raffaele Lauriola: i segreti per diventare chef a Monte Carlo e a Londra
Lo Chef Raffaele Lauriola a Londra
Di posti e di ristoranti esclusivi Raffaele Lauriola, cuoco di 58 anni, ne ha conosciuti molti in vita sua: in Italia, a Monte Carlo (dove è stato chef al Meridien Beach Plaza) e da ultimo a Londra dove è chef executive all'Hotel Baglioni. Il cuoco, originario del Gargano in Puglia, porta da sempre a tavola, anche all'estero, i sapori della cucina italiana. I dati statistici ci dicono che gli chef sono sempre maggiormente richiesti sia in Italia che all'estero. E...

Scopri di più

La Monaco sempreverde di Claude Gauthier
Claude Gauthier: il passato e il futuro nel quadro "Domaine de la Condamine"
Claude Gauthier dipinge, “fotografa” ed immagina scenari passati, presenti e futuri del Principato di Monaco. Un Paese sempre colorato, sempre affollato di piante verdi e fiori, moderno ed antico nello stesso tempo. L'artista monegasco è stato protagonista, fra le molte, di un'esposizione nel Padiglione di Monaco all'Expo Milano 2015 e della mostra “Charme e Poesia di Monaco” al Jardin Exotique nel 2016 (si veda sul sito del Comune: http://www.mairie.mc/actualites/2016/6/-charme-et-poesie-de-monaco--exposition-de-peintures-de-claude-gauthier-au-jardin-exotique-de-monaco-10-06-2016). E si prepara ad esporre 19 tele sul Principato nel mese...

Scopri di più

E se gettare i rifiuti diventasse un gioco? A Monaco piace l’iniziativa SNCF
Gettare i rifiuti diventa un gioco nella stazione di Monte Carlo ft.©MSGD
Gettare i rifiuti ed insegnare il rispetto per l'ambiente giocando. Chi di noi, infatti, non ha provato almeno una volta fastidio vedendo buttare per terra il fatidico pezzo di carta? O peggio ancora  sigarette, lattine o altro? Non esiste modo migliore per indurre grandi e piccini a contribuire a tenere pulita la propria città che utilizzare l'inventiva e l'ironia (si veda a questo proposito l'articolo http://monacoitaliamagazine.net/cassonetti-a-vista-ma-con-stile). In considerazione di questo, la SNCF (Société Nationale des Chemins de fer Français) ha...

Scopri di più

Serge Telle riceve gli operatori delle banche che hanno ottenuto la “Certificazione Professionale Monegasca”
Serge Telle riceve gli operatori delle banche che hanno ottenuto il "Certificato Professionale Monegasco"
L'importanza della formazione e delle certificazioni professionali. Serge Telle, Ministro di Stato del Principato , ha ricevuto oggi, martedì 10 ottobre, in presenza di numerose autorità, tra cui Jean Castellini ministro dell'Economia e delle Finanze del Principato, gli operatori delle banche che hanno ottenuto la "Certificazione Professionale Monegasca", istituita dal Governo su iniziativa dell'AMAF, l'Associazione Monegasca delle Attività Finanziarie (per saperne di più sull'AMAF si veda il sito http://service-public-entreprises.gouv.mc/Reseaux-et-publications/Reseaux-professionnels/Reseaux-professionnels/Association-Monegasque-des-Activites-Financieres). Questo dispositivo di certificazione obbligatorio, introdotto nel 2014, ha come scopo quello...

Scopri di più

Monaco si prepara allo “spettacolo” delle illuminazioni natalizie
Illuminazioni natalizie, coreografie sontuose e i tradizionali abeti saranno protagonisti del Natale 2017 a Monte Carlo
Monaco si prepara alle Feste ed allo spettacolo delle illuminazioni natalizie. Lunedì 2 Ottobre, nonostante il clima nel Principato sia ancora quasi estivo, ha infatti preso avvio l'installazione dei primi motivi luminosi che proseguirà fino alla fine di novembre.   L'illuminazione ed i giochi di luce monegaschi rappresentano, com'è noto una grade attrattiva per abitanti e turisti, insieme ai tradizionali abeti innevati e dai colori cangianti, alle lussuose coreografie della piazza del Casinò, del Metropole Shopping Center, dell'Hôtel Da Paris,...

Scopri di più

Un anno fa Vescovi e Cardinali a Monaco per il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa
Il Cardinale di Genova e Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa, Angelo Bagnasco, con l'Arcivescovo di Monaco Bernard Barsi nel 2016 al Museo nazionale messaggio biblico di Marc Chagall di Nizza.
Un anno fa, il 6 ottobre 2016, prendeva avvio nel Principato, su invito dell'Arcivescovo di Monaco Bernard Barsi, l'Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze episcopali d'Europa, CCEE (http://www.ccee.eu/it/ccee). Riportiamo di seguito, in un articolo di quei giorni, le tematiche affrontate, le visite ufficiali ed il programma degli alti prelati durante l'Assemblea monegasca del 2016, mentre si è appena conclusa quella del 2017 svoltasi a Minsk in Bielorussia dal 27 settembre al 1 ottobre, su invito dell'Arcivescovo di Minsk-Mohilev Tadeusz Kondrusiewicz....

Scopri di più

Alessandro Preziosi porta in scena a Monte Carlo la carriera del Principe della risata
Alessandro Preziosi protagonista a Monte Carlo del recital Totò Oltre la Maschera
di Angela Valenti Durazzo - Un recital omaggio dell'attore Alessandro Preziosi accompagnato dalla chitarra di Daniele Bonaviri per celebrare anche a Monaco i cinquanta anni della scomparsa di Antonio De Curtis. Totò oltre la maschera è il titolo dello spettacolo, che si svolgerà mercoledì 25 ottobre 2017, alle 20 al Théâtre des Variétés in bd Albert 1er (nel quartiere della Condamine). La serata,  che fa parte del ricco programma della società Dante Alighieri di Monaco  con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia...

Scopri di più

A Monaco i mille volti della musica partenopea
Napolinmusic: evento patrocinato dall' Ambasciata D'italia nel Principato di Monaco
Napolinmusic debutta nel Principato di Monaco. Saranno due voci della musica napoletana, che rappresenta un vanto della città nel mondo, a mostrare al pubblico di Monte Carlo venerdì 6 ottobre 2017, alle 19,30 nel Théâtre des variétés (boulevard Albert 1er) i mille volti della musica napoletana. Napolinmusic è il titolo dello spettacolo concertistico, inserito nell’ambito della strategia di promozione integrata promossa dal Ministero degli Esteri italiano, e patrocinato dall’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, che vedrà esibirsi il tenore Giuseppe...

Scopri di più

Le nuove frontiere del turismo sostenibile: Monaco in Cina per l’Assemblea Generale dell’OMT
La delegnella 22esima Assemblea Generale dell'OMT si è parlato anche di turismo sostenibile
Il turismo sostenibile, insieme alla sostenibilità applicata in ogni campo, diventa "motore delle economie avanzate". Una delegazione della Direzione del Turismo e dei Congressi (DTC), composta dal direttore Guillaume Rose e dalla responsabile alle istituzioni internazionali, Marie-Laure Marquet  (foto sopra) ha partecipato a Chengdu, in Cina, alla 22esima Assemblea Generale dell'Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), uno degli organismi dell'ONU. L'Assemblea, che si è svolta lo scorso mese, ha riunito più di 1300 partecipanti degli Stati membri e dei Membri affiliati...

Scopri di più