Daniel Pennac a Monaco: Sognare in Letteratura
Daniel Pennac nel Principato: Sognare in Letteratura
La Fondazione Prince Pierre di Monaco, propone lunedì 28 febbraio alle 18, 30 al Théâtre des Variétés un incontro con Daniel Pennac, una delle maggiori figure della creazione contemporanea del nostro tempo, dal titolo Rêver en littérature/Sognare in letteratura. La Fondation Prince Pierre è stata creata nel 1966 da S.A.S. il Principe Rainier III, in omaggio alla memoria di suo padre il Principe Pierre, protettore delle lettere e delle arti ed è presieduta da S.A.R. la Principessa Caroline. Scrivere come espressione del...

Scopri di più

Arriva a Marzo il Festival Printemps Des Arts di Monte Carlo: tra gli Ospiti della Prima Settimana l’Orchestra Filarmonica di Strasburgo (il Programma)
Arriva a Marzo il Festival Printemps Des Arts di Monte Carlo 2022: tra gli Ospiti l’Orchestra Filarmonica di Strasburgo (il Programma)
Alle soglie della Primavera arriva nel Principato la grande musica del Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo, diretto da Bruno Mantovani (10 marzo - 3 aprile 2022). Il festival monegasco, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa Caroline di Hannover, aprirà giovedì 10 marzo alla Chiesa di Saint-Charles con la “Messe de Nostre Dame” di Guillame de Mauchaut, capolavoro polifonico dell’Ars Nova affidato all’Ensemble Gilles Binchois. Il programma entrerà subito nel vivo il giorno successivo all’Auditorium Ranier III con l’Orchestra...

Scopri di più

Torna il Forum degli Artisti di Monaco (iscrizioni entro il 1 marzo)
Torna il Forum degli Artisti di Monaco (candidatura entro il 1 marzo)
L'arte protagonista dell'estate monegasca: l'Espace Léo Ferré di Monaco aprirà le porte, il 2 e il 3 luglio 2022, al 6° Forum des Artistes de Monaco / Forum degli Artisti di Monaco mostra aperta agli artisti figurativi monegaschi o residenti da più di 5 anni nel Principato. In relazione alla manifestazione, molto amata dal pubblico, una nota della Direzione degli Affari Culturali rende noto che gli artisti che vogliono partecipare all'evento (che sarà accessibile al pubblico dalle 11 alle 19) possono...

Scopri di più

Successo nel Principato di Monaco per il Mio Nome è Caino con Ninni Bruschetta
Successo nel Principato di Monaco per il Mio Nome è Caino con Ninni Bruschetta
Lo spietato mafioso Caino, interpretato dall'attore Ninni Bruschetta, racconta al microfono di fronte ad un giudice invisibile la sua ascesa fulminea. Una scalata iniziata con l'efferato omicidio del suo quasi fratello Rosario (da qui il nome Caino) e conclusa, dopo molti anni e altrettante bestiali uccisioni, con la sua stessa eliminazione da parte di due giovani “troppo sorridenti” sicari. «Come se tutto avesse obbedito ad un destino già scritto». “Il mio nome è Caino” con la regia di Laura Giacobbe...

Scopri di più

Orchestra Sinfonica di Sanremo: Concerti al Teatro Romano di Ventimiglia e al Forte di Santa Tecla di Sanremo
Orchestra Sinfonica di Sanremo al Teatro Romano di Ventimiglia e al Forte di Santa Tecla di Sanremo
Ponente Ligure - Siglato nei giorni scorsi un accordo di valorizzazione tra Direzione regionale Musei Liguria e Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo per la realizzazione di concerti nell’Area archeologica di Nervia - Teatro romano di Ventimiglia e al Forte Santa Tecla di Sanremo. Si tratta di un accordo, riporta una nota, “che costituisce un elemento importante per valorizzare la musica dal vivo e due importanti luoghi della cultura del territorio”. Siti antichi e affascinanti, teatro spesso di concerti, mostre ed eventi...

Scopri di più

Ninni Bruschetta nel Principato di Monaco è uno Spietato Killer di Mafia ne “il Mio Nome è Caino”
Ninni Bruschetta nel Principato di Monaco è uno Spietato Killer di Mafia ne “il Mio Nome è Caino”
Il Mio nome è Caino di Claudio Fava, regia di Laura Giacobbe, andrà in scena nel Principato giovedì 3 febbraio alle ore 20 al Théâtre des Variétés, a cura dell'Associazione Dante Alighieri, comitato di Monaco:  protagonista uno spietato sicario, interpretato dal bravissimo Ninni Bruschetta, in una rappresentazione che offre allo spettatore il tormentato punto di vista di colui "che è chiamato dalla mafia a trasformarsi in un serial killer”. Sul palco del di Monaco verrà dunque rappresentato il pensiero e la...

Scopri di più

Conferenze Scientifiche a Beaulieu-sur-Mer (Programma)
Conferenze Scientifiche a Beaulieu-sur-Mer (Programma)
Un nuovo ciclo di Conferenze Scientifiche, animate attraverso l'associazione “Science pour Tous 06” si svolgerà  a Beaulieu-sur-Mer.  Gli incontri nella località della Costa Azzurra molto apprezzata dai turisti, coincideranno con il terzo giovedì di ogni mese, alle ore 19, e saranno organizzati, con ingresso libero, nella Sala pedagogica André Compan. Un modo dunque, in attesa dell'arrivo della bella stagione, per approfondire temi quali la biodiversità, l'arte dei profumi, la storia delle api, eccetera. Programma delle Conferenze Scientifiche (gennaio-giugno 2022) - 20 gennaio : François Cauneau...

Scopri di più

Lingua Monegasca, Quando si Chiude una Finestra
Lingua Monegasca, Quando si Chiude una Finestra
"Se Nostru Signù te serra üna fenestra, te drœve üna porta", ovvero: “Se Nostro Signore ti chiude una finestra, ti apre una porta”. Un modo di dire in lingua monegasca che sottolinea un concetto spesso ribadito nei detti delle diverse tradizioni e dei diversi Paesi. “Quando si chiude una porta si apre un portone”, ribadisce un adagio popolare italiano fra i più noti. Il concetto, sottolineato più o meno in tutte le lingue, è dunque quello che dietro al dispiacere e al...

Scopri di più

Incontro con Lucio Dalla, Concerto nel Principato di Monaco
Incontro con Lucio Dalla a Monte Carlo
ATTENZIONE: L'Associazione Dante Alighieri – Comitato di Monaco annuncia che l’evento “Incontro con Lucio Dalla” previsto per il 20 gennaio 2022 al Théâtre des Variétés di Monaco è stato annullato e rinviato a data da destinarsi. Le canzoni di Lucio Dalla, uno dei cantautori italiani più amati da tutte le generazioni,saranno al centro del concerto "Incontro con Lucio Dalla" che si svolgerà giovedì 20 Gennaio 2022 alla 19,30 al Theatre des Variétés su iniziativa dell'Associazione Dante Alighieri - Comitato di Monaco. I...

Scopri di più

Direzione Musei Liguria: Festività 2021 a Ventimiglia
Direzione Musei Liguria: Festività 2021 a Ventimiglia
In occasione delle Festività (dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022) i luoghi della cultura della Direzione Musei Liguria osserveranno i seguenti orari, consultabili sul sito: www.musei.liguria.beniculturali.it/orari DIREZIONE MUSEI LIGURIA: PROVINCIA DI IMPERIA Museo Preistorico dei Balzi Rossi e Zona archeologica | Ventimiglia 24, 28, 29, 30, 31 dicembre, 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9 gennaio | Museo aperto 8.30-19-30 (Grotta del Caviglione ore 11.00-12.00 e 15.00-16.00) 26 dicembre | 10.00-18.00 e 27 dicembre | 10.00-14.00 aperture straordinarie Museo...

Scopri di più