Significati e Simboli di Alcune Celebri Natività illustrati da Jacopo Veneziani a Monaco
Significati e Simboli nelle Rappresentazioni della Natività, Applausi per Jacopo Veneziani a Monaco
Significati e simboli nell'arte - Applausi e grande interesse per la conferenza di Jacopo Veneziani «La Natività : la cultura della nascita e della rinascita» organizzata dalla Dante Monaco con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia - Giovedì  9 dicembre al Thétre des Variétés. Il noto ricercatore ed esperto d'arte della Sorbona di Parigi, apprezzato anche per la rubrica settimanale dedicata alla storia dell’arte nel programma Le parole della settimana, condotto da Massimo Gramellini su Rai Tre, ha proposto ai soci ed amici...

Scopri di più

Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo 2022
Festival Printemps Des Arts Monte Carlo 2022
“Una promessa di esplosione di creatività e di condivisione”, con queste parole la Direttrice degli Affari Culturali di Monaco Françoise Gamerdinger ha aperto la conferenza stampa al Théâtre Princesse Grace del Principato di Monaco per annunciare la prossima edizione del Festival Printemps des Arts. Ad illustrare la rassegna, in programma dal 10 marzo al 3 aprile 2022, sotto la presidenza di S.A.R. La Principessa Caroline, il nuovo direttore artistico Bruno Mantovani, successore di Marc Monnet: “Sarà un festival da ascoltare ma anche da vedere,...

Scopri di più

Jacopo Veneziani a Monaco Racconta la Natività nella Storia della Pittura
Jacopo Veneziani a Monaco Racconta la Natività nella Storia della Pittura
Torna nel Principato Jacopo Veneziani, giovedì 9 dicembre 2021 alle 19 al al Théâtre des Variétés per iniziativa della Dante Monaco con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia. Protagonista la scorsa stagione di una conferenza su Raffaello (LEGGI L'ARTICOLO) Jacopo Veneziani, ricercatore ed esperto d’arte della Sorbona di Parigi, conosciuto al grande pubblico anche per la rubrica settimanale dedicata alla storia dell'arte nel programma Le parole della settimana, condotto da Massimo Gramellini su Rai Tre, proporrà al pubblico del Principato un confronto...

Scopri di più

Ponente International Film Festival: al Via la 16esima Edizione
Ponente International Film Festival: al Via la 16esima Edizione
Avrà inizio domenica 28 novembre 2021 a Bordighera la sedicesima edizione del Ponente International Film Festival organizzato dall’associazione culturale onlus La Decima Musa. Il sipario si alzerà domani alle 18,30 al Cinema Zeni. Dopo il saluto delle autorità, la rassegna «I film del Mediterraneo» sarà inaugurata alle 18,45 da Il sole dentro (Italia, 2012 -100’) di Paolo Bianchini, con l’intervento dello scenografo Giuliano Pannuti (che sarà ospite in sala). Moderatrice sarà Anna Scotton. Il cast è costituito da noti attori quali Angela Finocchiaro,...

Scopri di più

Frontiera Judaica: Presentazione a Monaco per Iniziativa dell’Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero
Frontiera Judaica: Conferenza a Monaco per Iniziativa dell'Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero
di Angela Valenti Durazzo - Arriva nel Principato di Monaco Frontiera Judaica libro di Alessandro Carassale, geografo, PhD in Storia al DISTAF all'università di Genova e Claudio Littardi, botanico paesaggista, membro dell'International Society of Arboricolture, fondatore nel 1999 e presidente del Centro Studi e Ricerche per le Palme, CSRP di Sanremo. La presentazione, a cura dell'Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese Rio Termini - Fiume Var (OdP-TRIF ), si svolgerà giovedì  2 dicembre alla Maison des Associations di Monaco (2 bis Promenade...

Scopri di più

Dall’Arte nella Preistoria ai Giochi degli Antichi Romani: Le Attività Didattiche in Presenza e Online dei Musei Statali di Ventimiglia
Dall'Arte nella Preistoria ai Giochi degli Antichi Romani: Le Attività Didattiche in Presenza e Online dei Musei Statali di Ventimiglia
di Angela Valenti Durazzo - Nel Museo Preistorico dei Balzi Rossi e nell'Area Archeologica di Nervia a Ventimiglia le attività didattiche tornano in presenza con una ricca offerta di laboratori e visite guidate anche se sono sempre disponibili i laboratori online. L’ingresso per le scuole e le attività didattiche sono gratuiti. La realizzazione di un'antica ricetta, la creazione di un gioiello preistorico, la scoperta di rocce e minerali, i giochi degli antichi romani. “Diversi ritrovamenti archeologici attestano infatti la passione...

Scopri di più

Con Dante nella Firenze Medioevale, Ultimo Giorno della Mostra nel Principato
Con Dante nella Firenze Medioevale
di Angela Valenti Durazzo – La mostra "Con Dante nella Firenze medioevale", in corso a Monaco nell'ambito della XXI Settimana della Lingua Italiana nel mondo, ha preso avvio lo scorso 18 novembre. Il saluto dell'Ambasciatore d'Italia a Monaco Giulio Alaimo è stato seguito dalla toccante lettura da parte del noto conduttore radiofonico Maurizio di Maggio dell'incipit del celebre sonetto di Dante Alighieri “Tanto gentile e tanto onesta pare...”. Frase riportata anche lungo le pareti della sala d'esposizione monegasca (foto sotto). [caption...

Scopri di più

Dante Symphonie a Monaco per la Settimana della Lingua Italiana
Dante Symphonie a Monaco per la Settimana della Lingua Italiana
Dante Symphonie - Nell'ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo, sotto l'egida dell'Ambasciata italiana e in collaborazione con l’Académie Rainier III di Monaco, la Dante Alighieri celebra il tema indicato per la Settimana di quest’anno "Dante, l'italiano".  In programma martedì 19 Ottobre 2021 alle 20,30 all'Auditorium Rainier III il concerto, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, Dante Symphonie che rende omaggio ai 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta (LEGGI L'ARTICOLO >>>) mettendo in campo in maniera circolare...

Scopri di più

L’Imperatrice Eugenia e i Rapporti d’Amicizia con Monaco
L'Imperatrice Eugenia e i Rapporti d'Amicizia con Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Monaco riscopre i legami con i grandi personaggi del passato; sabato 9 ottobre 2021 sarà commemorato il centenario della scomparsa dell'Imperatrice Eugenia, sposa di Napoleone III, figura femminile di grande rilievo, oltre che bellezza ed eleganza. Se ne parlerà durante il ciclo di conferenze dal titolo L’Impératrice Eugénie Amie et voisine de la Principauté de Monaco / l'Imperatrice Eugenia Amica e Vicina del Principato di Monaco. L'incontro su questa celebre signora della storia nata a Granada nel...

Scopri di più

Terrazze e Giardini della Riviera Ha Conquistato il Pubblico di Monte Carlo
Terrazze e Giardini della Riviera, Piace al Pubblico di Monte Carlo
È piaciuto al pubblico del Principato di Monaco l'idea degli interior-disigners Tullia e Paolo Canciani di ricostruire nella mostra Terrazze e Giardini della Riviera (Terrasses et Jardins de la Riviera), conclusasi lo scorso 11 settembre nella sala di Quai Antoine 1er, lo charme di un'epoca ricca di stimoli e fermenti artistici. [caption id="attachment_27400" align="alignleft" width="394"] Una delle opere esposte nell'esposizione AIAP, ci mostra un'agile palma di Pino Venditti scossa dal vento della Riviera; Ft©arvalens[/caption] Sono molte le persone che si sono...

Scopri di più