Un Giorno Indossando la Vita
Poesie e Racconti: Un Giorno Indossando la Vita
UN GIORNO INDOSSANDO LA VITA Oggi che il filo corre incerto sotto le mani di improvvisata sarta, mi serve ricordare il giusto verso delle cose che tu tracciavi senza mai alterarne il senso, come fosse la prima volta che accadeva che donna ricamasse con mano certa e mente aggrovigliata.  Ciò che riposa senza un'apparente direzione,accatastato nella soffitta di quel tempo di certezze, negli scatoloni sparsi nella stanza senza una logica apparente, un giorno ha indossato la vita.  Abiti, cappelli a larghe falde, fiori secchi...

Scopri di più

Lo Spirito dell’Anno Nuovo – Usanze e Modi di Dire
Lo Spirito dell'Anno Nuovo - Usanze e Modi di Dire
di Angela Valenti Durazzo - Iniziare l'anno nuovo e abbandonare quello vecchio suscita sempre in noi molte emozioni ed aspettative che vanno ben al di là dei brindisi, dei botti, delle danze e dell'allegria.  Una serie di usi, alcuni dei quali diversi a seconda dei luoghi e delle nazioni, puntellano il passaggio dal vecchio al nuovo anno, come le immancabili lenticchie che promettono abbondanza per i giorni a venire ("chi mangia lenticchie a Capodanno conta quattrini per tutto l’anno"). Anche indossare...

Scopri di più

Poesia Per Strada a Sanremo, in Occasione della Giornata Mondiale della Poesia
Poesia Per Strada a Sanremo
La poesia con la musica scende fra la gente e diventa interprete, insieme al pubblico, nella 1° Edizione della Poesia per Strada a Sanremo. L'evento poetico, organizzato da Il Club per l’UNESCO di Sanremo, si svolgerà domenica 31 marzo 2019 (dalle 16,30 alle 18,30) in via privata Escoffier (presso la statua di Mike Bongiorno).  Un momento dedicato alla lettura di versi ed alla poesia - “sguardo vergine sulla realtà” come la definiva il poeta genovese Edoardo Sanguineti - a cui parteciperanno...

Scopri di più

Delitti Esemplari per la Serata Conclusiva della Dante Alighieri Monaco
Delitti Esemplari per la Serata Conclusiva della Dante Alighieri di Monaco, Ft.Webstudio06
di Angela Valenti Durazzo - Successo per Delitti Esemplari, spettacolo presentato dall’Atelier Teatrale Dante Monaco sul palcoscenico del Teatro des Variétés alla presenza di Cristiano Gallo, Ambasciatore d'Italia nel Principato e di un folto pubblico che non ha voluto mancare all’ultimo appuntamento dell'Associazione Dante Alighieri - Monaco della stagione 2017-2018. Tratto dal libro omonimo di Max Aub, scrittore nato a Parigi nel 1903 e deceduto a Città del Messico nel 1972 (leggi https://it.wikipedia.org/wiki/Max_Aub), Delitti Esemplari “illustra in modo visionario e sarcastico -...

Scopri di più

Dino Buzzati: l’Umanità Magica e Grottesca dei suoi Racconti Piace al Pubblico di Monte Carlo
Enrica Barel rappresenta la gelosia nello spettacolo teatrale sui racconti di Dino Buzzati per iniziativa dell'Associazione Dante Alighieri di Monaco Ft.webstudio06 - Riccardo Pizzi
di Angela Valenti Durazzo - C'era tutto Dino Buzzati nella descrizione talvolta ironica e paradossale di ciò che la vita riserva, andata in scena nello spettacolo teatrale di Enrica Barel e Filippo Usellini (del Teatro delle Anime Antiche di Milano) al Théâtre des Variétés di Monaco per iniziativa dell'Associazione Dante Alighieri, il cui obiettivo è, com'è noto, la promozione e diffusione della lingua e cultura italiana. Una rappresentazione teatrale che ha destato molto interesse nel pubblico, portando in scena i...

Scopri di più

La Poesia diventa “socialmente utile” con Silvio Magnolo ed il suo manipolo di umanisti liguri.
La poesia scende dal palco e si sposa con la valorizzazione del territorio. Applica la capacità di evocare armonie, sensazioni, emozioni alla vita quotidiana e concreta, non sempre fatta di scenari e paesaggi aulici, tanto cari a chi crea versi, ma anche di angoli dimenticati e talvolta degradati. Una poesia “socialmente utile”, dunque, o forse “sostenibile”. Certamente una poesia concreta che ha ispirato Silvio Magnolo, scrittore genovese (già tra i cofondatori dell'esperienza di redazione poetica “Fischi di carta”) nella creazione...

Scopri di più

Mireille Grazi: il Viaggio nella Preistoria di Amandine Insegna ai Giovani a Rispettare il Pianeta
Mireille Grazi: il Viaggio nella Preistoria di Amandine Insegna ai Giovani a Rispettare il Pianeta
Principato di Monaco - L'avventura dell'uomo filtrata dagli occhi di una ragazza di 14 anni; la preistoria culla delle prime conquiste e scoperte; ed ancora la salute del pianeta: [caption id="attachment_951" align="alignleft" width="566"] La scrittrice Mireille Grazi[/caption] tematiche importanti rivolte alle giovani generazioni, capaci di comunicare fra loro con un clic, che la scrittrice di Monaco Mireille Grazi ha condensato nel racconto in quattro lingue (francese, inglese, italiano e monegasco) “Amandine et le retour aux sources” con la prefazione di...

Scopri di più