
di Angela Valenti Durazzo
Un programma “ricco e completo”, quello illustrato da Françoise Gamerdinger, direttrice del Teatro Princesse Grace e degli Affari Culturali del Principato di Monaco , ieri durante la conferenza stampa di presentazione della stagione 2020-2021.
Nonostante la situazione sanitaria il programma è stato mantenuto – ha spiegato Françoise Gamerdinger – gli attori sono pronti a venire e tutte le precauzioni sanitarie verranno messe in pratica”.
Distanziamento sociale, mascherine, ecc. saranno d’obbligo per via della crisi globale del Covid-19 (vedi l’accesso alla sala nella foto sotto). Di conseguenza il pubblico sarà inevitabilmente ridotto.

Monica Bellucci è Maria Callas
La stagione teatrale, sotto la presidenza della Principessa Stéphanie di Monaco, si apre giovedì 15 ottobre con una rappresentazione di grande richiamo: Maria Callas, lettere e Memorie, con testi e messa in scena di Tom Volf, interpretata da Monica Bellucci.

Il personaggio Maria Callas, la sua eccezionale voce, la carriera, la sofferta passione per Aristotele Onassis, i soggiorni a Monte Carlo, sono stati al centro nel 2018 della mostra Maria by Callas al Grimaldi Forum (da un’idea originale dello stesso Tom Volf).
La Callas è un personaggio, dunque, la cui vita dalle mille sfaccettature merita la ribalta teatrale.
“Un giorno, scriverò la mia biografia – aveva affermato la cantante lirica – vorrei scriverla io stessa al fine di mettere le cose in chiaro, poiché sono state raccontate tante bugie su di me…”.
La stagione del 2020-2021 vedrà di seguito grandi autori e rappresentazioni fra cui: Agatha Christie ( La Souricière, 22 ottobre); Carlo Goldoni (Une des dernières soirées de carnaval); François, le saint jongleur di Dario Fo (messo in scena da Claude Mathieu de la Comédie-Française, con Guillaume Gallienne, 8 febbraio 2021); Clara Haskil Prélude et Fugue (di Serge Kribus con Laetitia Casta, 23 marzo 2021) e moltissimi altri testi e interpreti, fino alla chiusura di martedì 18 maggio 2021 con Trahisons di Harold Pinter con Michel Fai e Roschdy Zem (per il programma completo delle rappresentazioni guarda su www.tpgmonaco.mc ).
Atteso anche dai più piccoli lo spettacolo che precederà il Natale rivolto ai bambini a partire dai 3 anni Le Père Noël A disparu di Dominique Lefebvre, 9 dicembre; ed il progetto in collaborazione con l’Institut Audiovisuel de Monaco Le Carrosse d’Or, di Jean Renoir, France, Italie 1952, con Anna Magnani, Duncan Lamont, Riccardo Rioli, Paul Campbell, 2 febbraio 2021).
Guarda anche:
Teatro Princesse Grace, Stagione 2018-2019
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui