Monte Carlo: In Spiaggia con il Pareo del Principe Esploratore
Monte Carlo: In Spiaggia con il Pareo del Principe Esploratore
di Angela Valenti Durazzo - Alla spiaggia con un telo da mare o un pareo, in edizione limitata, dedicati ad Alberto I di Monaco (1848 – 1922), "Principe Esploratore". O ancora nelle serate d'estate sfoggiando il sottile foulard di seta con impressi una serie di disegni simbolo della vita del sovrano (vedi foto sotto). [caption id="attachment_31011" align="alignleft" width="301"] I disegni del foulard/nastro di seta, che può essere indossato al collo ma anche come banda intorno alla testa o al polso ed...

Scopri di più

Il Mitico Casinò di Monte Carlo: sapete quale fu la prima sede?
Il Casinò di Monte Carlo e la sua storia
"Il primo Casinò di Monte Carlo apre le sue porte il 14 dicembre 1856 a Villa Bellevue, nel quartiere della Condamine (stabile, sebbene con successivi restauri e rialzamenti, giunto fino ad oggi n.d.r.) nel solo edificio residenziale esistente in questa zona, appartenente ad un certo M. Arnoux - spiegano Andrea Folli e Gisella Merello sulle pagine del catalogo dell'esposizione Monacopolis Architecture, Urbanisme et Urbanisation à Monaco, réalisations et projets 1858-2012 - Salito al trono, il Principe Charles III (1818-1889) approvava...

Scopri di più

Monte Carlo vista da un ligure dell’Ottocento
Riportiamo di seguito alcune righe della descrizione di Monte Carlo contenuta negli appunti di un ligure del diciannovesimo secolo ("Viaggio da Genova a Nizza, ossia descrizione con notizie storiche, di statistica ed estetica e d'arti e di lettere scritta da un ligure nel 1865").  Al pari di altre descrizioni, alcune delle quali di personaggi ed artisti illustri (si veda quella di Monet: http://monacoitaliamagazine.net/dicono-su-monte-carlo) e riportate nella nostra rubrica "aforismi e citazioni", il viaggitore ligure sottolinea la natura rigogliosa ed il clima mite di...

Scopri di più