
Riportiamo di seguito alcune righe della descrizione di Monte Carlo contenuta negli appunti di un ligure del diciannovesimo secolo (“Viaggio da Genova a Nizza, ossia descrizione con notizie storiche, di statistica ed estetica e d’arti e di lettere scritta da un ligure nel 1865“).
Al pari di altre descrizioni, alcune delle quali di personaggi ed artisti illustri
(si veda quella di Monet:
http://monacoitaliamagazine.net/dicono-su-monte-carlo)
e riportate nella nostra rubrica “aforismi e citazioni”, il viaggitore ligure sottolinea la natura rigogliosa ed il clima mite di Monte Carlo.
“La sua postura è amenissima, e gode di magnifiche vedute, ha un piccolo porto ove approdano quasi non altri legni che barche pescareccie, possiede un bel palazzo principesco, annesso a deliziosi giardini.

Gabriel Gabrielli “Per Carrugi”
Ultimamente vi si stabilirono dei bagni con giochi d’azzardo per attirarvi i forestieri, ma né i bagni, né i giochi, né le ninfe possono attrarre novelli abitatori. Gli abitanti vi parlano un dialetto misto di vocaboli italiani, provenzali e francesi.
Ha pochi carabinieri che ne tutelano l’interna sicurezza, e tre lance con nove marinai che fanno la guardia sanitaria nel porto.
Il suo ristrettissimo territorio è ubertoso d’ulivi, agrumi ed alberi fruttiferi. L’aere è puro e salubre; nel verno quasi mai la temperatura scende a zero e si alza al di sopra di 25 nella estate“.
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui