Alberto di Monaco: Laurea Honoris Causa a Napoli e Visita a Campagna, Sito Storico Grimaldi
Alberto di Monaco: Laurea Honoris Causa a Napoli e Visita a Campagna, Sito Storico dei Grimaldi
Laurea Honoris Causa in Scienze e Tecnologie della Navigazione all’Università degli Studi di Napoli Parthenope. A conferire la prestigiosa laurea al Principe Alberto II di Monaco, mercoledì 16 maggio 2018, nella splendida Villa Doria d’Angri, è stato il rettore Alberto Carotenuto, alla presenza delle principali autorità e dell'ambasciatore di Monaco in Italia Robert Fillon. La cerimonia di laurea, ha preso avvio con le prolusioni del rettore, del direttore di dipartimento Giorgio Budillon seguite dalla lectio magistralis del Principe Alberto di...

Scopri di più

Nei Giardini di Monaco Installate le Cassette Nido per gli Uccelli
Nei Giardini di Monaco Installate le Cassette Nido per gli Uccelli
Molte specie di uccelli per ripararsi in inverno e nidificare in primavera, occupano le cavità: alberi cavi, interstizi nelle facciate o sotto i tetti. In un contesto urbanizzato come quello del territorio monegasco, dove questi rifugi sono sempre più rari, il Dipartimento dell'Ambiente sta procedendo ad installare numerose cassette dove nidificare. Un'iniziativa che è certamente segno della cura destinata nel Principato agli spazi verdi e ai giardini. L'utilità delle cassette per gli uccelli :  favorire la nidificazione nei parchi e...

Scopri di più

Il Principe Alberto Incontra ad Ottawa il Primo Ministro Canadese
Il Principe Alberto di Monaco incontra ad Ottawa Justin Trudeau, Primo Ministro del Canada Ft©Palais Princier/Frédéric Nebinger
Lunedì 7 maggio 2018, in occasione della sua visita ad Ottawa, capitale del Canada, il Principe Alberto II di Monaco si è intrattenuto, per la prima volta, con il Primo Ministro canadese Justin Trudeau, nella sede del Parlamento. Nel corso della riunione il Principe Sovrano ed il Primo Ministro, i quali condividono lo stesso interesse per la questione ambientale, hanno discusso sugli impegni presi nel quadro dell'accordo di Parigi, sulle minacce legate ai cambiamenti climatici, in particolare nell'Artico e nell'Antartico,...

Scopri di più

Il Presidente del Consiglio Nazionale di Monaco Firma per la Transizione Energetica
Il Presidente del Consiglio Nazionale di Monaco Firma per la Transizione Energetica
Il presidente del Consiglio Nazionale (il parlamento monegasco) Stéphane Valeri, accompagnato dalla vice-presidente Brigitte Boccone-Pages, ha firmato il Patto Nazionale per la Transizione Energetica, alla presenza di Marie-Pierre Gramaglia, ministro dell’Ambiente, e di Jean-Luc Nguyen, direttore della Missione per la Transizione Energetica. Sul patto nazionale per la transizione energetica si veda:  http://monacoitaliamagazine.net/ambiente-patto-nazionale-transizione-energetica-monaco-popolazione-chiamata-impegnarsi Nella foto: Stéphane Valeri, Presidente del Consiglio Nazionale e Marie-Pierre Gramaglia, Ministro dell'Ambiente, con dietro Fabrice Notari presidente Commissione Ambiente, Brigitte Boccone-Pages, vice-presidente del Parlamento monegasco, Jean-Luc Nguyen...

Scopri di più

Avete Mai Visto una Nivéole de Nice nel Principato?
Avete Mai Visto una Nivéole de Nice nel Principato?
La Direzione dell'Ambiente propone a tutti gli appassionati di botanica di partecipare all'avvistamento della Nivéole de Nice, specie botanica endemica limitata alle Alpi Marittime, protetta in Francia e in Italia e iscritta nell'Allegato I della Convenzione di Berna. Nivéole de Nice: la salvaguardia della flora nel Principato Un "Piano locale di azione per la salvaguardia e la gestione della Nivéole de Nice" è stato infatti previsto su 3 anni (2018-2020) dalla Direzione dell'Ambiente di Monaco (Direction de l’Environnement), in collaborazione...

Scopri di più

A Monaco si Testano le Barriere Antirumore
A Monaco si Testano le Barriere Antirumore
Venerdì 27 aprile 2018, alle 6 del mattino, la Direzione dell'Ambiente condurrà un test per misurare i livelli di riduzione del rumore dei Muri antirumore installati di recente a Fontvieille. Un altoparlante diffonderà continuamente per un periodo compreso tra i 15 e i 30 minuti, un suono chiamato "rumore rosa", simile a quello di un torrente o di una cascata. "Ci sforziamo di ridurre al massimo l'inquinamento acustico e siamo costantemente alla ricerca di nuovi dispositivi che possano contribuire a...

Scopri di più

Sul Tetto del Grimaldi Forum un Impianto Solare di 2470 Metri Quadrati: “Sarà il Più Importante come Dimensioni e Potenza del Principato”
Sul Tetto del Grimaldi Forum un Impianto Solare di 2470 Metri Quadrati: “Sarà il Più Importante come Dimensioni e Potenza del Principato”
Impianto solare a Monte Carlo. Il Grimaldi Forum (il centro di congressi, mostre e cultura nell'avenue Princesse Grace) e la Società Monegasca d'elettricità e gas (SMEG) hanno siglato un patto a favore della transizione energetica (sull'argomento leggi: http://monacoitaliamagazine.net/transizione-energetica-monaco-sviluppo-sostenibile). Questa partnership darà vita all'installazione, nel 2019, di un impianto fotovoltaico sul tetto dell'edificio che verrà dunque completamente ricoperto da pannelli. L'impianto solare sarà infatti il più importante per dimensioni e potenza del Principato (2470 metri quadrati, 490 kW, 600 MWh di...

Scopri di più

Ever Monaco 2018: Tre Giorni Dedicati a Veicoli Ecologici e Mobilità Sostenibile (il Programma)
Ever Monaco 2018: tre giorni dedicati a veicoli ecologici e mobilità sostenibile
di Angela Valenti Durazzo - Un Programma davvero intenso per Ever Monaco, esposizione che riunisce professionisti ed esperti di mobilità sostenibile, ma anche il grande pubblico ed affronta sotto svariate angolazioni la tematica di un futuro che punta alla salvaguardia del nostro habitat e alla realizzazione di una città sostenibile. L'evento, (con entrata e prova gratuita)  al Grimaldi Forum di Monte Carlo da martedì 10 a giovedì 12 aprile 2018, prevede oltre all'esposizione di macchine e  veicoli elettrici di ogni tipo,...

Scopri di più

Urbanizzazione in Mare a Monte Carlo: Esercitazione Antinquinamento
Urbanizzazione in mare a Montecarlo: esercitazione antinquinamento
Urbanizzazione in mare nel Principato. Nel quadro della valutazione delle procedure di intervento stabilite dalla società Bouygues Travaux Publics, venerdì mattina 6 aprile 2018 si è svolta un'esercitazione antinquinamento nell'area dei lavori dell'estensione in mare  (Projet d'Urbanisation en mer de l'Anse du Portier). Lo scenario dell'esercitazione prevedeva un versamento accidentale di olio idraulico in mare nei pressi del Grimaldi Forum. 6 ettari di terreno in più con l'urbanizzazione in mare de l'Anse du Portier [caption id="attachment_4849" align="alignright" width="379"] Un'immagine di...

Scopri di più

Transizione Energetica: Monaco Procede nello Sviluppo Sostenibile
I complimenti del Principe Alberto II a tutti coloro che già hanno firmato il Patto per la Transizione Energetica a Monaco. E la conferma delle crescenti risposte ad un obiettivo che il Sovrano e il Principato si sono dati. [caption id="attachment_4875" align="alignright" width="357"] Ft.©Manuel Vitali/Dir.Com.[/caption] “Ho fissato il nostro obiettivo – è la volontà più volte espressa dal Principe – di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra a -50% nel 2030 rispetto al 1990 e la 'neutralità carbone'...

Scopri di più