Monaco: A Tavola Rispettando il Pianeta con la “Route du Goût” del Bio Chef Paolo Sari
Principato di Monaco: A Tavola rispettando il Pianeta con la “Route du Goût” del bio chef Paolo Sari
Un villaggio galleggiante sulle acque di Monaco con orto e produttori biologici che offriranno al pubblico i loro prodotti; una cena di gala sul tema Chefs love the planet e molto altro. Queste alcune delle proposte de La Route du Goût (La strada del Gusto) che si svolgerà per il terzo anno consecutivo al Quai Antoine 1er, sul Port Hercule di Monaco, dall' 11 al 14 ottobre 2018. Paolo Sari: l'alta cucina ed il mangiare sano Organizzata dall'associazione Bio Chef Global Spirit ,...

Scopri di più

Annabelle Jaeger-Seydoux Nominata Direttore della Missione per la Transizione Energetica
Annabelle Jaeger Seydoux
Annabelle Jaeger-Seydoux assume la direzione della Missione per la transizione energetica del Principato (Mission pour la Transition Energétique MTE). Sulla transizione energetica a Monaco e l'impegno del Principe Alberto II leggi : http://monacoitaliamagazine.net/ambiente-patto-nazionale-transizione-energetica-monaco-popolazione-chiamata-impegnarsi Laureata in Scienze Politiche (Parigi I Sorbonne), è specialista delle materie ambientali e la sua carriera, si è svolta nel settore pubblico, privato e associativo. E' stata Direttrice dello Sviluppo presso la Fondazione Nicolas Hulot per diversi anni e nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, è stata eletta responsabile delle...

Scopri di più

ONU: Monaco alla Conferenza Intergovernamentale sulla Conservazione della Biodiversità Marina
ONU: Monaco alla Conferenza Intergovernamentale sulla Conservazione della Biodiversità Marina
Il Principato di Monaco ha partecipato all'apertura della prima sessione della Conferenza diplomatica incaricata di elaborare un nuovo trattato per proteggere ed utilizzare in modo sostenibile la biodiversità marina nelle aree al di fuori della giurisdizione degli Stati. Questa sessione, attualmente in corso a New York dove si protrarrà fino al 17 settembre 2018, segna una tappa storica del processo avviato molti anni fa. Tra i numerosi argomenti discussi, il Principato è intervenuto a proposito della creazione di aree marine...

Scopri di più

A Perinaldo tra Astronomia e Slow Food; nel Borgo dove è Nato Cassini si Coltivano i Carciofi “Introdotti” da Napoleone
A Perinaldo tra Astronomia e Slow Food; nel Borgo dove è Nato Cassini si Coltivano i Carciofi “Introdotti” da Napoleone
di Angela Valenti Durazzo - Perinaldo, Agosto 2018 - Guardandolo dal basso, con le case strette sul crinale, sembra un paese delle favole. Forse per questo un visitatore particolarmente entusiasta ha proposto di recente al suo primo cittadino di comprarne un pezzo “Un turista tedesco se ne era talmente innamorato - sorride il sindaco Francesco Guglielmi - che mi ha chiesto di acquistare un vicolo”. Stiamo parlando di Perinaldo, ameno borgo che sorge a 600 metri di altezza nell’estremità occidentale...

Scopri di più

La Pista Ciclopedonale di Ventimiglia Proseguirà verso la Francia Grazie alla Programmazione Transfrontaliera
La Pista Ciclopedonale di Ventimiglia Proseguirà verso la Francia, Grazie alla Programmazione Transfrontaliera
Dopo l’inaugurazione lo scorso luglio della pista ciclopedonale di Ventimiglia (che unisce la città di confine a Camporosso) è in previsione la sua continuazione in direzione Francia. La Giunta comunale di Ventimiglia ha approvato, infatti, il progetto definitivo di un nuovo tratto (tra via Lamboglia e via Tacito). L'intervento si inserisce nell’ambito della programmazione transfrontaliera “Alcotra Italia-Francia 2014-2020”. A fine luglio si è svolto, inoltre, presso l’Ufficio Tecnico un incontro con il rappresentante del Comitato PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) per...

Scopri di più

Monte Carlo Cresce sul Mare: Il Principe Alberto Inaugura il 1 ° Cassone del Futuro Eco-Quartiere
Monte Carlo Cresce sul Mare: Il Principe Alberto Inaugura il 1 ° Cassone del Futuro Eco-Quartiere
L'eco-quartiere costruito sul mare prende forma. L'altro ieri, mercoledì 25 luglio 2018, il Principe Alberto II di Monaco, a bordo di un'imbarcazione insieme ad Andrea Casiraghi ed a Martin Bouygues PDG dell'impresa Bouygues, Guy Thomas Levy-Soussan, amministratore delegato di SAM Anse du Portier, Serge Telle, Ministro di Stato, Bernard d'Alessandri, segretario generale dello Yacht Club di Monaco e l'arcivescovo Bernard Barsi, ha inaugurato il primo di 18 cassoni (arrivato a Monte Carlo da Marsiglia dopo 3 giorni di viaggio). Gli altri giungeranno...

Scopri di più

A Settembre a Monte Carlo il Secondo Gala for the Global Ocean; Madonna Garantisce il suo Sostegno alla Causa della Salvaguardia dei Mari
A Monte Carlo il Secondo Gala for the Global Ocean
Il 26 settembre 2018, giorno dell'apertura del Monaco Yacht Show, torna, presieduto dal Principe Alberto II  ed alla presenza di star, filantropi e personalità internazionali (lo scorso anno era intervenuto come ospite d'onore Leonardo DiCaprio) il Monte Carlo Gala for the Global Ocean / Monte-Carlo Gala pour l’Ocean. Ad organizzare l'esclusivo evento benefico, che si svolgerà sulle Terrazze dell'Opera, la fondazione Principe Alberto II di Monaco, a sostegno delle iniziative per la tutela degli oceani. "Gli oceani sono il polmone del pianeta. La nostra...

Scopri di più

Ambiente: Il Ministro Gramaglia in Visita alla Song of The Whale
Song of The Whale
Marie-Pierre Gramaglia, ministro dell'Ambiente di Monaco, ha visitato nei giorni scorsi la nave da ricerca Song of the Whale, uno dei principali attori dell'ACCOBAMS Survey Initiative, in presenza di numerose autorità e personalità. L'evento è stato organizzato dal Segretariato Permanente di ACCOBAMS, dalla Fondazione Principe Alberto II di Monaco e dal Fondo internazionale per la protezione degli animali (IFAW), durante lo scalo della nave a Monaco, sede dell'ACCOBAMS. L'ACCOBAMS Survey Initiative è un progetto volto a salvaguardare la biodiversità del...

Scopri di più

Il Principe Alberto e la Difesa delle Barriere Coralline
Il Principe Alberto e la Difesa delle Barriere Coralline
Mercoledì 4 luglio 2018, alla presenza del Principe Alberto II di Monaco, la Francia ha passato la Presidenza dell' ICRI - Initiative Internationale pour les Récifs Coralliens / Iniziativa Internazionale per le Barriere Coralline a Monaco, all'Australia e all'Indonesia, in occasione di una cerimonia (foto in apertura) al Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi (Muséum National d’Histoire Naturelle à Paris). Il Principe, sempre schierato in difesa dell'ambiente, ha ricordato nel suo discorso la grande responsabilità della società in cui...

Scopri di più

Con il Principe Alberto negli Stand dell’Eco-Villaggio Monacology
Il Principe Alberto visita l'Eco-villaggio Monacology Ft©Manuel Vitali/Dir.Comm.
Il Principe Alberto II e Marie Pierre Gramaglia, Ministro dell’Ambiente, Urbanismo ed Infrastrutture del Principato, hanno visitato nei giorni scorsi l'Eco-villaggio Monacology giunto alla sua quattordicesima edizione. L'iniziativa, oramai radicata nel Principato, ha aperto i battenti lunedì 11 giugno e si concluderà oggi  venerdì 15 giugno 2018 (8,30-16,30) in Quai Antoine 1er, sul Porto di Monaco. [caption id="attachment_5647" align="aligncenter" width="505"] Ft©Manuel Vitali/Dir.Comm[/caption] All' Eco-villaggio Monacology in visita oltre 1000 bambini Durante i cinque giorni del salone dedicato all'ambiente oltre 1000 giovani...

Scopri di più