Urbanizzazione in Mare a Monte Carlo: Chiazza d’Idrocarburi “Isolata e Stabilizzata”
Chiazza d'idrocarburi isolata e stabilizzata a Monte Carlo
Chiazza d'idrocarburi verso la spiaggia di Larvotto. Una perdita idraulica si è verificata lunedì 26 marzo a seguito di un problema tecnico a bordo della nave “Minar Sinan”, impegnata a Monte Carlo nell'area dell'operazione di urbanizzazione in mare, nell'Anse du Portier. Una parte dell'olio versato si è diffusa sul sito balneare di Larvotto. Barriere assorbenti e balneazione consentita Al fine di riassorbire l'inquinamento accidentale, la società "Jan De Nul", proprietaria della nave, ha provveduto con delle barriere assorbenti (foto sotto)...

Scopri di più

Una Mongolfiera Stamane Accanto al Palazzo del Principe di Monaco
Una Mongolfiera Stamane Accanto al Palazzo del Principe di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Mamma come mai accanto al Palazzo del Principe c'è una grossa mongolfiera ? Fantasie di bambino, avrebbe tagliato corto qualsiasi mamma. Invece stamane, 26 marzo 2018, nelle prime ore della giornata, la mongolfiera nelle piazza del Palais Princier c'era davvero. Chi dalla propria finestra o passando per la strada ha guardato in direzione del Palazzo del Sovrano di Monaco ha avuto infatti l'occasione eccezionale di vedere, nei pressi dello storico e monumentale edifico, il grosso...

Scopri di più

Museo Doria di Genova: Alla Scoperta del Santuario Pelagos, Nato da un Accordo tra Italia, Principato di Monaco e Francia
Museo Doria di Genova: Alla Scoperta del Santuario Pelagos, Nato da un Accordo tra Italia, Francia e Principato di Monaco
Santuario Pelagos: Martedì 20 marzo 2018 alle ore 17, nell'ambito dei “Martedì pro natura” in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova, il cui direttore è Giuliano Doria,  si svolgerà presso l’Anfiteatro del Museo, la conversazione (ingresso gratuito) a cura di Ilaria Dalle Mura e Alessandro Verga, con proiezione su grande schermo di immagini digitali, dal titolo“Viaggio nel santuario internazionale dei cetacei”. “Un viaggio alla scoperta del Santuario Pelagos, nato da un accordo tra Italia,...

Scopri di più

Matt Bianco in Concerto a Monte Carlo per la Causa della Riforestazione
Matt Bianco: Concerto per la riforestazione a Monte Carlo
Concerto "green" per i Matt Bianco a Monte Carlo. ll gruppo pop britannico, nato nel 1983 e conosciuto dal grande pubblico per «uno stile pop-soul sofisticato, improntato su un jazz di largo consumo» e per la musica dalle influenze latine (si veda: https://it.wikipedia.org/wiki/Matt_Bianco ) offrirà la propria voce al Grimaldi Forum venerdì 9 marzo alle ore 20.  La locandina che vede il cantante del gruppo circondato da foglie e vegetazione sullo sfondo di un cielo verde, annuncia il concerto live...

Scopri di più

Progetto Smartic: Bando per la Selezione di Imprese tra Italia e Francia con il “Marchio di Identità Turistico Culturale”
Progetto Smartic: bando per la Selezione di imprese tra Italia e Francia con il “marchio di identità turistico culturale”
Progetto Smartic : mancano pochi giorni alla scadenza per l'invio del bando. La cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia dà vita alla creazione di un marchio basato sui criteri della sostenibilità culturale, ambientale e sociale applicati alle imprese della filiera turistica allargata. Saranno 15 le imprese liguri selezionate attraverso il bando del progetto S.MAR.T.I.C, acronimo di Sviluppo Marchio Territoriale di Identità Culturale, del programma Interreg Italia-Francia Marittimo e 12 le aziende nella regione francese PACA (dipartimento del Var); 18 in...

Scopri di più

Qualità dell’Aria: 52 Nuovi Sensori a Monaco
Ha preso avvio a Monaco, ad opera della Direzione dell'Ambiente, una mappatura ad alta risoluzione della qualità dell'aria del Principato che terrà conto anche degli effetti 3D  (altezza degli edifici ecc.). Nell'ambito del programma "Qualità della vita - Piattaforma di modellazione e mappatura della qualità dell'aria ad alta risoluzione di Monaco", infatti, da ieri, fino al 26 febbraio 2018 sono in corso di installazione 52 sensori in tutto il territorio monegasco (foto sotto). La Campagna, realizzata in collaborazione con Air...

Scopri di più

Ambiente: Patto Nazionale per la Transizione Energetica a Monaco, la Popolazione è Chiamata ad Impegnarsi sull’Esempio del Principe Alberto e del Governo
Patto Nazionale di Transizione Energetica: il Principe Alberto firma la prima Carta d'Impegno Ft.©Gaetan Luci/Palais Princier
di Angela Valenti Durazzo - Marie Pierre Gramaglia, Ministro dell'Ambiente e dell'Urbanismo ed Infrastrutture a Monaco, ha presentato ai media la nascita del Patto nazionale per la Transizione Energetica del Principato, voluto dal Sovrano Alberto II. Ad illustrare ai presenti l'iniziativa oltre al Ministro, l'équipe della Missione per la Transizione Energetica ed il direttore Jean Luc Nguyen. Con una semplice “Carta di impegno” ed una serie di piani d'azione a seconda dei diversi settori, il Patto nazionale consente a tutta...

Scopri di più

A Monaco la Nuova Mongolfiera Ecologica
Una mongolfiera ecologica, che consentirà, anche in questo settore come sta avvenendo in numerosi altri nel Principato, un notevole risparmio energetico. Sarà presentata al pubblico al Grimaldi Forum nel corso di un'esposizione con entrata libera e gratuita, da giovedì 11 a sabato 13 gennaio dalle 12 alle 19. Protagonista di questo evento la nuova mongolfiera ecologica Jeeper del Club des Aéronautes de Monaco. Il pubblico potrà, oltre alle informazioni sui progetti, sui costruttori e sulla storia del club, ammirare la...

Scopri di più

Nel Principato Avanti Tutta con il Catasto Solare e i Pannelli Fotovoltaici
Principato di Monaco: Pannelli fotovoltaici e un "Catasto solare" per favorire lo sviluppo sostenibile
Stamane, giovedì 30 novembre,  si è svolta a Monte Carlo  in presenza del Principe Alberto II la prima installazione di pannelli fotovoltaici su un condominio in boulevard d’Italie a seguito del lancio del Catasto Solare (in relazione alla “Transizione Energetica” annunciata nel giugno 2017). Il Catasto solare è una mappa interattiva disponibile su www.cadastresolaire.mc che permette fra le altre cose di identificare il potenziale di esposizione al sole per ogni immobile e la superficie disponibile per l’installazione dei pannelli solari....

Scopri di più

Commerce Engagé (Commercio Impegnato) a Monaco
Il Principato di Monaco prosegue sulla strada del commercio sostenibile con il nuovo marchio Commerce Engagé (Commercio Impegnato)
Il Governo del Principato di Monaco, nell’ottica di un sempre maggiore sviluppo del commercio sostenibile, lancia il marchio Commerce Engagé (Commercio Impegnato). Lo scopo è quello di identificare gli esercenti iscritti in una prospettiva di responsabilità ecologica, economica e sociale. Il marchio Commerce Engagé è gratuito e permette di mettere in risalto le pratiche eco-responsabili dei commercianti e offrire loro un accompagnamento verso un approccio di consumo sostenibile. Commerce Engagé per incentivare anche riduzione dei Rifiuti e Risparmio Energetico L'iniziativa...

Scopri di più