A Gift From God, Michael Jackson nel Film di Liana Marabini in Corso di Produzione nel Sud della Francia (le foto)
A Gift From God, Michael Jackson nel Film di Liana Marabini in Corso di Produzione nel Sud della Francia
Mentone - "A Gift From God" è un film, che si prefigge di svelare il viaggio spirituale di Michael Jackson, leggenda del pop scomparsa nel 2009, e la sua “ricerca di una connessione più profonda con il divino”, come ci mostrano le fotografie scattate durante le riprese e quella che lo mostra mentre realizza un ritratto di Papa Giovanni Paolo II.  Scritto e diretto da Liana Marabini, produttrice e regista italiana residente nel Principato di Monaco, il film "A Gift From God" /...

Scopri di più

Donne Genio e Follia, Applausi a Taggia per lo Spettacolo Recitato e Cantato
Donne genio e follia, applausi a Taggia per lo spettacolo Recitato e Cantato
Tutto esaurito per “Donne genio e follia” nuovo spettacolo del Teatro del Banchero a Taggia. L’evento (da un’idea di Laura Trimarchi a cui si deve la drammaturgia) ha attirato domenica scorsa nel suggestivo borgo del ponente  ligure appassionati di musica e lirica e fra questi numerosi stranieri. Donne al di fuori di schemi e convinzioni Le voci di tre cantanti liriche si sono alternate alle voci recitanti. “Sulla scena – spiegano gli organizzatori – le storie di “genio e follia”...

Scopri di più

Pier Paolo Pasolini in una Mostra a Monte Carlo
Pier Paolo Pasolini in una Mostra a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Si è aperta oggi la mostra al Nuovo Museo Nazionale di Monaco (NMNM) - Villa Sauber, dedicata ad un grande regista e personaggio italiano, Pier Paolo Pasolini (Bologna 1922 – Ostia 1975) la cui fama non viene meno con il passare del tempo. Dal 29 marzo al 29 settembre sarà visitabile, infatti, la mostra, di cui Guillaume de Sardes è commissario e Christophe Martin scenografo , “Pasolini en clair-obscur” (Pasolini in chiaroscuro), che vede protagonista...

Scopri di più

Intervista a Monte Carlo al Prof. Paolo Sabbatini su Dante e la Cina
Intervista a Monte Carlo al Prof. Paolo Sabbatini su Dante e la Cina
di Angela Valenti Durazzo - Dante e la Cina e più in generale la stima e la considerazione di cui la Divina Commedia e la cultura Italiana godono in quel lontano Paese. A parlarne nell'Auditorium dell'AGORA Diocesana del Principato di Monaco nel corso della conferenza “Dante e la Cina. La difficoltà di tradurre la Divina Commedia in cinese a sette secoli dal viaggio di Marco Polo” è stato il 25 marzo scorso, nel corso del Dantedì, il Prof. Paolo Sabbatini,...

Scopri di più

Giornate FAI di Primavera (elenco dei luoghi da visitare in Liguria)
Giornate FAI di Primavera (elenco dei luoghi da visitare in Liguria)
Giornate FAI di Primavera: una vera opportunità per conoscere o approfondire il patrimonio paesaggistico artistico e culturale italiano e della Liguria, anche per chi dalla Francia o dal Principato di Monaco vuole concedersi una gita nei luoghi ameni, inaccessibili e “curiosi” della vicina Liguria, visitabili nell'ambito dell'evento promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano. Nota stampa - Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del...

Scopri di più

La Principessa Caroline Celebra il St. Patrick’s Day alla Biblioteca Irlandese Principessa Grace di Monaco
La Principessa Caroline Celebra il St. Patrick's Day alla Biblioteca Irlandese Principessa Grace di Monaco
La Biblioteca Irlandese Principessa Grace di Monaco (Bibliothèque Irlandaise Princesse Grace) ha organizzato, in occasione del St. Patrick's Day patrono dell'Irlanda, il tradizionale concerto per arpa ed anche un incontro eccezionale tra S.A.R. la Principessa Caroline di Hannover e la scrittrice irlandese Flor MacCarthy, autrice del libro "The Presidents’ Letters: An Unexpected History of Ireland". Il best-seller della MacCarthy, presentato nel corso dell'evento alla biblioteca diretta da Paula Farquharson, contiene infatti una lettera scritta proprio dalla Principessa Caroline, quando aveva cinque anni,...

Scopri di più

Paolo Sabbatini Ripercorre a Monaco la Vicenda della Traduzione della Divina Commedia in Cinese
Paolo Sabbatini Ripercorre a Monaco la Vicenda della Traduzione della Divina Commedia in Cinese
Lunedì 25 marzo 2024 l'Associazione Dante Alighieri - Comitato di Monaco, sotto l'Alto Patrocinio di S.A.R. La Principessa di Hannover e con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia, presenta all' Auditorium AGORA Diocesana (18, rue Bellevue Monaco), alle ore 19, la lectura Dantis del Prof. Paolo Sabbatini, Ambasciatore per le Comunicazioni Culturali italo-cinesi Centro Sinologico Mondiale di Pechino (PRC). Titolo della conferenza monegasca, che coincide con il Dantedì (giornata dedicata in Italia e all'estero a Dante Alighieri) è "Dante e la Cina....

Scopri di più

Il Soprano Claudia Sasso al Teatro della Vita di Monte Carlo
Il Soprano Claudia Sasso al Teatro della Vita di Monte Carlo
Torna "Il Teatro della Vita di Monte Carlo" e presenta martedì 19 marzo 2024 alle ore 20 al Théâtre des Muses di Monaco la serata, con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia nel Principato,  “Un amore così grande”, con il soprano Claudia Sasso, il pianista Antonio Puntillo e la voce narrante Maura Amalberti. Claudia Sasso, giunge sul palco del Théâtre des Muses (45A boulevard du Jardin Exotique) dopo avere calcato palcoscenici internazionali. Un viaggio musicale tra passato e presente Si tratta di...

Scopri di più

Antonella Pietrogrande a Monaco Parla delle Ville Venete e dei Loro Giardini
Antonella Pietrogrande a Monaco Parla delle Ville Venete e dei Loro Giardini
Giovedì 14 marzo 2024, nell' Auditorio dell’Agora, alla Maison Diocésaine di Monaco (18, Rue Bellevue) alle 18,30, prosegue la stagione di conferenze dell’Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italiana e Francese, OdP-TRIF, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco. Giulio Alaimo, Ambasciatore d’Italia a Monaco e Presidente d’Onore dell’OdP-TRIF, porgerà il proprio saluto ai partecipanti all’evento, che sarà moderato dal Presidente dell’OdP-TRIF, l’architetto Italo Muratore. Protagonista della serata, con ingresso libero (ma è consigliata la prenotazione entro il 12 marzo...

Scopri di più

Bruno Gambarotta a Ventimiglia Parla dei 70 Anni della Televisione in Italia
Bruno Gambarotta a Ventimiglia Parla dei 70 Anni della Televisione in Italia
VENTIMIGLIA - nota stampa - Il ritorno a grande richiesta di Bruno Gambarotta a “La stampa va in biblioteca”, successore de “La stampa al Museo”, avrà come base dell’incontro “I settant’anni delle televisione in Italia”. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Pro Cultura Ventimiglia con il patrocinio del Comune e della stessa Biblioteca, è per mercoledì, 13 Marzo alle 16,30, presso la Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia Bassa. A parlare con lui del suo ultimo libro “Fuori programma. Le mie memorie della Rai” la giornalista Miriana Rebaudo. Autore e regista, giornalista...

Scopri di più