
Dopo l’importante e istruttiva conferenza dello scorso 7 maggio su “Longevità e Anti-Age” (con Roberto Zorzo, Luigi Teta e Alessandro Maria Labadini in dialogo con Cinzia Colman) il Teatro della Vita mostra ancora una volta la sua verve presentando (una proposta di Chicco Agnese) mercoledì 28 maggio 2025 alle 19,30 al Théâtre des Muses del Principato lo spettacolo “Brotti! E non ridere che sei come loro”.
Si tratta di un progetto teatrale con musica dal vivo, ideato e scritto da Manuela Zero e Davide Santi. La musica è suonata live dallo stesso Davide Santi, alla chitarra, e da Cecilia Drago al violino.
I “Brotti” al teatro: 8 personaggi tra forza e fragilità
Svago, divertimento, ma anche introspezione e lo sguardo profondo sulla condizione umana, coesistono in questo spettacolo che fin dal titolo attira la curiosità.
L’evento teatrale, in lingua italiana, racconta infatti le storie di otto personaggi “abitanti di una surreale penisola sorrentina fuori dal tempo, ognuno con le proprie fragilità e la propria forza. Attraverso un linguaggio “infantile” e cinematografico, lo spettacolo affronta tematiche delicate come il dolore, la solitudine, la diversità, la violenza, l’amore tossico”, riporta una nota.
La bellezza nascosta nell’imperfezione
Ma cosa significa “Brotti”? Questo termine fonde le parole brutti e rotti : “I Brotti, spezzati e isolati nel cerchio del loro dolore – spiegano gli ideatori dello spettacolo – si raccontano con gusto tragicomico, affrontando temi radicati nella nostra società. Maschere grottesche e senza tempo che vivono intensamente la meraviglia dei sentimenti umani”.
Nel piccolo e raffinato Teatro delle Muse del Principato va dunque in scena l’esistenza: mai scontata, spesso contraddittoria e capace “di trovare la bellezza nascosta nell’imperfezione umana, nella sua forma pura e naturale”.
Per prenotazioni vai sul sito: https://ilteatrodellavita.org
Potrebbe interessarti ANCHE
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui