di Limaclé – Una ricetta classica e gustosa che va bene d’inverno e d’estate, veloce e facile da realizzare e che fa si che anche i bambini mangino le colorate verdure. Arricchita con le uova sode e il tonno può rappresentare un ricco antipasto nelle feste. L’economicità e la praticità, sono inoltre un pezzo forte di questo piatto del quale esistono a seconda dei paesi e delle tradizioni numerose varianti.
Insalata russa fatta in casa: gli ingredienti
- 4 patate medie
- 4 carote (una per decorare il piatto)
- una scatola di piselli (quando non è stagione di piselli freschi)
- 4 uova sode (due delle quali per decorare il piatto)
- 1 scatola di tonno all’olio d’oliva sgocciolato (circa 100 grammi)
- sale q.b.
- 4/5 cucchiai maionese light o di maionese fatta in casa
La Ricetta
Lessare le carote e le patate. Una volta lessate farle raffreddare e poi tagliare le carote (tranne una che servirà per la decorazione) e le patate a dadini più o meno della stessa misura.
Preparare contemporaneamente 4 uova sode e farle raffreddare.
Mettere in una ciotola carote e patate a dadini. Unire i piselli in scatola (dopo avere scolato il liquido di conservazione) e amalgamare il tutto con delicatezza.
Aggiungere 2 uova sode sminuzzate, una scatola di tonno all’olio di oliva sminuzzato (dopo avere ben scolato l’olio). Mettere circa 4 cucchiai di maionese o 5 possibilmente light (la quantità di maionese può variare a seconda dei gusti, considerando che ne occorre poca per rendere gustoso l’insieme).
Aggiustare di sale e mischiare il tutto, sempre con delicatezza, per amalgamare gli ingredienti.
Decorare l’insalata russa con le due uova sode rimanenti e la carota tagliata a fettine.
Metterla in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, coprendola con una pellicola.
Potrebbe interessarti ANCHE
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui