
La Salle Garnier dell’Opera di Monte Carlo è stata teatro di un evento speciale: la proiezione della prima parte del documentario Esultate, L’Histoire de l’Opéra de Monte-Carlo, realizzata dal giornalista monegasco Frédéric Laurent e dal figlio Jérémie.
Una serata che si è tenuta lo scorso 28 Aprile in presenza di S.A.S. il Principe Alberto II, di S.A.R. la Principessa Carolina di Hannover; di Isabelle Berro Amadeï, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione del Principato con delega alle funzioni di Ministro di Stato; di Stéphane Valeri, Presidente-Delegato della Monte Carlo Société des Bains de Mer (SBM) e del suo Consigliere per gli affari culturali e artistici, e già direttore dell’Opera di Monte Carlo, Jean Louis Grinda.
Proiettata la Storia dell’Opera di Monte Carlo dal 1879 al 1951 (prima parte)

Il numeroso pubblico di invitati che ha assistito alla proiezione della prima parte di “Esultate, L’Histoire de l’Opéra de Monte-Carlo”; Ft©Manuel Vitali /Dir.Comm.
Nel corso dell’evento è stato mostrato al pubblico di personalità e invitati il primo di quattro atti del documentario, della durata di 64 minuti, riguardante gli anni della storia dell’Opera monegasca che vanno dal 1879 al 1951. “È stato un periodo di fasti – si legge a questo proposito – durante il quale sono state create più di 80 opere da compositori che hanno segnato l’epoca e nel quale i più grandi soprani e tenori si sono succeduti. Il tutto orchestrato da Raoul Gunsburg, direttore dell’Opera dal 1892 al 1951 e primo direttore artistico della Société des Bains de Mer, con il prezioso sostegno dei Principi di Monaco, in particolare del Principe Alberto I“.
Documenti e immagini d’epoca conservati negli archivi SBM
“Questo film – ha commentato Stéphane Valeri – ci ricorda quanto l’Opera di Monte Carlo, sempre sotto l’impulso dei Principi e delle Principesse di Monaco, abbia contribuito all’influenza internazionale del nostro Paese nell’ambito dell’arte e della cultura”.
Dunque l’intensa storia di quella che è una vera istituzione monegasca, che ha visto la presenza dei più grandi interpreti, è adesso attraverso una accurata ricerca, appannaggio di tutti. Il lavoro di Frédéric e Jérémie Laurent ha richiesto, infatti, diverse decine di interviste, più di 180 estratti d’opera e più di 700 illustrazioni, accedendo anche, grazie all’autorizzazione della SBM, la quale ha contribuito attivamente a questo progetto storico, a documenti e immagini d’epoca conservate negli archivi.
Nella foto in apertura: S.A.S. il Principe Alberto II e S.A.R. la Principessa Carolina, con accanto, da sinistra a destra, Jean Louis Grinda, Frédéric Laurent, Jérémie Laurent e Stéphane Valeri, Presidente-Delegato del gruppo Monte Carlo Société des Bains de Mer; Ft©Manuel Vitali/Dir.Comm.
Potrebbe interessarti ANCHE
Sull’Opera di Monte Carlo LEGGI ANCHE
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui