2018 – Il Presidente del Consiglio Nazionale di Monaco Firma per la Transizione Energetica
Il Presidente del Consiglio Nazionale di Monaco Firma per la Transizione Energetica
Il presidente del Consiglio Nazionale (il parlamento monegasco) Stéphane Valeri, accompagnato dalla vice-presidente Brigitte Boccone-Pages, ha firmato il Patto Nazionale per la Transizione Energetica, alla presenza di Marie-Pierre Gramaglia, ministro dell’Ambiente, e di Jean-Luc Nguyen, direttore della Missione per la Transizione Energetica. Sul patto nazionale per la transizione energetica si veda:  http://monacoitaliamagazine.net/ambiente-patto-nazionale-transizione-energetica-monaco-popolazione-chiamata-impegnarsi Nella foto: Stéphane Valeri, Presidente del Consiglio Nazionale e Marie-Pierre Gramaglia, Ministro dell'Ambiente, con dietro Fabrice Notari presidente Commissione Ambiente, Brigitte Boccone-Pages, vice-presidente del Parlamento monegasco, Jean-Luc Nguyen...

Scopri di più

Partenariato tra SMIP di Monaco e P&O Marinas del Dubai
Partenariato tra SMIP di Monaco e P&O Marinas del Dubai
Nel quadro dello sviluppo internazionale della Société d'Exploitation des Ports de Monaco SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) attraverso la sua filiale Société Monégasque Internationale Portuaire (SMIP) , il 3 maggio 2018 è stato firmato, e diffuso solo oggi,  un partenariato con la P&O Marinas del Dubai. Il partenariato ha come oggetto la messa in opera di "strategie comuni nell’ambito di investimenti, sviluppo e gestione dei porti turistici a favore dei superyachts". I progetti realizzati beneficeranno di servizi...

Scopri di più

Roberto Lacchin: al Lavoro in Bicicletta da Camporosso a Monaco
Roberto Lacchin: al Lavoro in Bicicletta da Camporosso a Monaco
Da Camporosso, nei pressi di Ventimiglia, al Principato di Monaco con la bicicletta per svolgere la propria attività lavorativa. Una scelta ecologica, in sintonia con la politica ambientale  (http://monacoitaliamagazine.net/ambiente-patto-nazionale-transizione-energetica-monaco-popolazione-chiamata-impegnarsi ) e di riduzione dell'inquinamento tanto cara a Monaco, ma non solo: “si scarica lo stress e aumenta la forma fisica”. A parlare è Roberto Lacchin - lavoratore frontaliere da 41 anni presso la Conti di Monaco, azienda di macchine da caffè professionali e Vice Presidente della FAI-Frontalieri Autonomi Intemeli -...

Scopri di più

Nuovo Direttore a Giugno del Centro Ospedaliero Princesse Grace
Nuovo Direttore a Giugno del Centro Ospedaliero Princesse Grace
Cambio della Guardia al Centro Ospedaliero Princesse Grace. Il direttore Patrick Bini  potrà usufruire dei diritti pensionistici e lascerà le sue funzioni ospedaliere il 30 giugno 2018 a Benoîte de Sevelinges, attuale vice direttore. Benoîte de Sevelinges, di nazionalità monegasca, diplomata presso l'Institut d'Etudes Politiques de Bordeaux, fa parte dell'équipe del Centre Hospitalier Princesse Grace (CHPG) dal 2009 e rivestirà le nuove funzioni di direttore a partire dal 1 luglio 2018. Per alcuni recenti articoli sul Centro Ospedaliero Princesse Grace a...

Scopri di più

Fabio Lamborghini alla Serata dell’Ambasciata Italiana a Monaco su Ricerca e Design: “Vi Racconto Mio Zio Ferruccio”
Fabio Lamborghini alla serata dell'Ambasciata Italiana a Monaco sulla Ricerca: “Vi Racconto Mio Zio Ferruccio”
La nascita della Lamborghini, emblema della tradizione automobilistica italiana nella sua espressione più alta; gli aneddoti sul mitico Ferruccio Lamborghini (1916-1993) raccontati dal nipote Fabio, e più in generale il rapporto tra design ed innovazione sono stati al centro della serata "Innovazione e Tecnologie oggi" a cura dell’Ambasciata Italiana nel Principato di Monaco, in collaborazione con l’agenzia Communiqué, della scorsa settimana al Fairmont di Monte Carlo. A prendere la parola dopo il saluto dell'Ambasciatore d'Italia nel Principato di Monaco, Cristiano...

Scopri di più

Nuovo Defibrillatore a Ventimiglia con i Gettoni di Presenza del Consiglio Comunale
Nuovo Defibrillatore a Ventimiglia con i Gettoni di Presenza del Consiglio Comunale Ft.Connor Wells Unsplash
Con parte dei proventi dei gettoni di presenza maturati dai consiglieri comunali l’Amministrazione di Ventimiglia ha acquistato un defibrillatore. Così come concordato tra il presidente del Consiglio Comunale Domenico De Leo e la consigliera Silvia Malivindi, proponente dell’iniziativa, il defibrillatore è stato posizionato in piazza Libertà, all’ingresso principale del Comune. Il luogo è stato individuato tenendo conto dell’alta frequentazione dello spazio pubblico e del parcheggio antistante, essendo vicinissimo anche all'area del celebre Mercato del Venerdì, luogo affollato, conosciuto e frequentato...

Scopri di più

Artisti Italiani in Costa Azzurra: Intervista a Mauro Maugliani
Artisti Italiani in Costa Azzurra: Intervista a Mauro Maugliani
di Angela Valenti Durazzo - Mauro Maugliani: la sua pittura rende i colori della cronaca, della lettura dell'uomo e della memoria. Che siano ritratti di bambini ebrei deportati (protagonisti delle recenti mostre  Étoiles filantes al Musée Masséna di Nizza e al Mattatoio, Ex Macro Testaccio, di Roma, o di figure complesse e di grande statura e profondità come Monica Vitti, Pier Paolo Pasolini o Massimo Troisi, che dai suoi quadri alti 6 metri guardano il visitatore come se stessero per raccontarsi,...

Scopri di più

Avete Mai Visto una Nivéole de Nice nel Principato?
Avete Mai Visto una Nivéole de Nice nel Principato?
La Direzione dell'Ambiente propone a tutti gli appassionati di botanica di partecipare all'avvistamento della Nivéole de Nice, specie botanica endemica limitata alle Alpi Marittime, protetta in Francia e in Italia e iscritta nell'Allegato I della Convenzione di Berna. Nivéole de Nice: la salvaguardia della flora nel Principato Un "Piano locale di azione per la salvaguardia e la gestione della Nivéole de Nice" è stato infatti previsto su 3 anni (2018-2020) dalla Direzione dell'Ambiente di Monaco (Direction de l’Environnement), in collaborazione...

Scopri di più

A Monaco si Testano le Barriere Antirumore
A Monaco si Testano le Barriere Antirumore
Venerdì 27 aprile 2018, alle 6 del mattino, la Direzione dell'Ambiente condurrà un test per misurare i livelli di riduzione del rumore dei Muri antirumore installati di recente a Fontvieille. Un altoparlante diffonderà continuamente per un periodo compreso tra i 15 e i 30 minuti, un suono chiamato "rumore rosa", simile a quello di un torrente o di una cascata. "Ci sforziamo di ridurre al massimo l'inquinamento acustico e siamo costantemente alla ricerca di nuovi dispositivi che possano contribuire a...

Scopri di più

Monaco: Inaugurazione dei Nuovi Locali dell’Ufficio di Medicina del Lavoro
Monaco: Inaugurazione dei Nuovi Locali dell'Ufficio di Medicina del Lavoro
Il Principe Alberto II ha inaugurato, nei giorni scorsi, i nuovi locali dell'Ufficio di Medicina del Lavoro, che si occupano di "Salute-Lavoro" dei funzionari e agenti dello Stato e del Comune, alla presenza di Didier Gamerdinger, ministro degli Affari Sociali e della Sanità, del direttore dell'OMT (Office de la Médecine du Travail) , Pascale Pallanca, dei membri del Comitato direttivo, del presidente del Consiglio nazionale, Stéphane Valeri, del rappresentante del sindaco e dei dipendenti dell'Ufficio. Padre Di Leo ha benedetto...

Scopri di più