Serge Telle Visita l’Istituto Monegasco di Medicina dello Sport IM2S
Visita del Ministro di Stato Telle all'Istituto Monegasco di Medicina dello Sport IM2S Ft.©Manuel Vitali Dir. de la Communication
Giovedì 15 marzo 2018, Serge Telle, Ministro di Stato del Principato, Accompagnato dal Ministro per gli Affari Sociali e la salute, Didier Gamerdinger e dal Segretario Generale del Dipartimento e Presidente Delegato dell' IM2S, Céline Caron, ha visitato l'Istituto Monegasco di Medicina dello Sport IM2S (Institut Monégasque de Médecine du Sport), specializzato nella gestione delle patologie osteoarticolari. la visita è stata condotta dal direttore dell'Istituto, Gérard Luccio, affiancato dal dottor Philippe Ballerio. 3500 interventi ogni anno Terminata la visita, Serge...

Scopri di più

Trasfusioni di Sangue: Cooperazione fra l’Ospedale Princesse Grace e EFS PACA-CORSE
Trasfusioni di Sangue: Cooperazione fra Ospedale Princesse Grace di Monaco e EFS PACA-CORSE
Si è tenuta ieri, venerdì 23 febbraio 2018, presso il Ministero di Stato del Principato di Monaco una riunione guidata dal Ministro degli Affari Sociali e della Salute, Didier Gamerdinger, nel quadro dell'elaborazione di un accordo di cooperazione in materia di trasfusioni di sangue tra il Centro Ospedaliero Princesse Grace di Monaco (CHPG) e, l' Établissement français du sang (EFS) PACA-CORSE, alla presenza di François Hebert, Direttore generale Delegato dell'EFS, e dei rappresentanti dell' EFS PACA-CORSE e del Centro Ospedaliero...

Scopri di più

Cure Palliative: Intervista al Medico di Imperia Gabriella Manfredi
Cure palliative: intervista al medico di Imperia Gabriella Manfredi
di Angela Valenti Durazzo - Oltre ad una grande competenza professionale occorre “un mix di scienza ed umanità”: stiamo parlando delle cure palliative, argomento di grande attualità. Abbiamo intervistato su questa tematica, Gabriella Manfredi, medico palliativista di Imperia.“Si può essere curati anche quando non si può essere guariti” ha tenuto a precisare, fra le altre cose, la dottoressa che vive e lavora nella provincia italiana confinante con la Francia. Dottoressa Manfredi in cosa consistono le cure palliative? Prendendo a prestito...

Scopri di più

Cancro al Rene Metastatico: Accordo di Collaborazione per un Progetto di Ricerca tra il Centro Scientifico di Monaco e il Gruppo Helsinn
Cancro al Rene Metastatico: Accordo di Collaborazione per un Progetto di Ricerca tra il Centro Scientifico di Monaco e la Helsinn
Cancro al rene metastatico: La Helsinn International Services, filiale di Monaco del gruppo farmaceutico svizzero specializzato nella produzione di prodotti per il trattamento del cancro, e il Centre Scientifique de Monaco (CSM), annunciano di avere firmato il 30 gennaio 2018 un accordo di collaborazione per sostenere un progetto di ricerca mirato a sviluppare degli inibitori farmacologici della forma più comune di cancro del rene, il carcinoma renale a cellule chiare (CCRCC). Il CCRCC Diagnosticato ad oltre 200mila pazienti all'anno "Il...

Scopri di più

Influenza 2017-2018. I Consigli dell’Esperto
Influenza 2017-2018. I consigli dell'esperto
Influenza 2017-2018: mentre il virus influenzale fa registrare un po' da per tutto, a partire dall'ultima settimana dell'anno appena concluso, “un brusco aumento del numero di casi in tutte le classi di età”, le cronache locali degli ultimi giorni parlano dell'affollamento nei pronto soccorso della Liguria e di una doppia epidemia di influenza e gastro-enterite nella regione PACA (Provenza-Alpi-Costa Azzurra). Il bollettino del 3 gennaio dell'Istituto Superiore della Sanità riporta che circa 673mila persone si sono ammalate in Italia nel...

Scopri di più

Influenza: alcune norme utili per limitare la diffusione
Epidemia influenzale 2017-2018, tra le norme raccomandate per limitare la diffusione il lavaggio delle mani con acqua e sapone
Riportiamo una serie di norme utili per limitare la diffusione del virus influenzale che, com'è noto, “si trasmette facilmente attraverso goccioline di muco e di saliva, con tosse e starnuti, ma anche semplicemente parlando vicino a un’altra persona, o per via indiretta, attraverso il contatto con mani contaminate dalle secrezioni respiratorie” secondo quanto riporta il ministero della salute italiana. Le quattro norme principali per approfondimenti si veda: http://www.salute.gov.it/portale/influenza/homeInfluenza.jsp - Lavaggio frequente delle mani con acqua e sapone, soprattutto dopo aver...

Scopri di più

Monaco: il vaccino contro l’influenza disponibile in farmacia (con ricetta). Il comunicato e la Campagna d’informazione del Dipartimento degli Affari Sociali e della Salute.
Nelle farmacie del Principato di Monaco è disponibile il vaccino contro l'influenza 2017-2018
Riportiamo di seguito, in lingua originale, il comunicato che informa dell'arrivo nelle farmacie monegasche del vaccino contro l'influenza 2017-2018. Il Dipartimento degli Affari Sociali e della Salute lancia la sua campagna di vaccinazione contro l'influenza stagionale. “Questa influenza – si legge – presenta un reale rischio per gli anziani, le donne incinte e le persone debilitate, in particolare con malattie respiratorie o cardiache croniche”. Il virus si trasmette molto facilmente attraverso la tosse e le mani. Per essere efficace il...

Scopri di più

Nuove dipendenze: quando shopping, computer, gratta e vinci, ma anche palestra o cibo diventano ossessione. Ce ne Parla Francesca Nociforo, psicoterapeuta ligure
Lo sport, gli acquisti, le relazioni affettive, il gioco, il lavoro, il cibo, l'uso di internet ed altro. Occupazioni, comportamenti e svaghi leciti e socialmente accettati che possono però, se fuori misura, rientrare nel novero delle “nuove dipendenze” (new addictions) ovvero forme nelle quali non è implicata alcuna sostanza chimica, come nel caso delle tossicodipendenze, ma relative ai comportamenti, al bisogno imprescindibile di realizzarli. “Si tratta di comportamenti problematici e relazioni disfunzionali riferiti ad oggetti, attività, stili di vita, consumi,...

Scopri di più

585 scatti d’autore per il cantiere del Nuovo Ospedale Princesse Grace
[caption id="attachment_1455" align="alignleft" width="317"] Particolare dell'opera con 585 volti di personale ospedaliero, volontari e personale del cantiere - ft.©arvalens[/caption] Quasi seicento ritratti fotografici di personale ospedaliero, operai del cantiere e volontari, costituiscono l'opera urbana firmata dall'artista Anthony Alberti (in arte Mr OneTeas), che abbellisce e riveste dal 24 luglio, la gabbia dell'ascensore che collega l'avenue Pastor all'ospedale Princesse Grace di Monaco. Mentre un'esposizione di 31 fotografie d'epoca ripercorre la storia di una struttura ospedaliera che mai, fin dai tempi del...

Scopri di più

Tubercolosi Ieri e Oggi: Cosa Dobbiamo Sapere della Malattia di Delacroix, Modigliani, Paganini, Chopin e Molti Altri?
Tubercolosi Ieri e Oggi: Cosa Dobbiamo Sapere della Malattia di Delacroix, Modigliani, Paganini, Chopin e Molti Altri?
"Tubercolosi: cosa dobbiamo sapere di una malattia antica ma sempre attuale”. Una frase che ben sintetizza gli interrogativi che molti di noi si pongono ancora oggi sulla malattia, chiamata tisi, mal sottile, consunzione, mal di petto, piaga bianca, mal di vivere, male del secolo ecc. La tisi, infatti, raggiunse il picco tra la fine del diciottesimo ed il diciannovesimo secolo. Nel 1815 una morte su 4 in Inghilterra era causata dalla “consunzione” mentre ancora nel 1918, in Francia, una su...

Scopri di più