Raffaello Celebrato dalla Dante Alighieri a Monaco
Raffaello Celebrato dalla Dante Alighieri Monaco
Nell’ambito delle celebrazioni dei 500 anni della scomparsa di Raffaello Il 6 aprile del 1520 muore a Roma ad appena 37 anni, Raffaello Sanzio, uno dei grandi geni del Rinascimento: la Dante Alighieri-Monaco, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, celebra lunedì 30 novembre alle ore 19 al Teatro des Variétés i cinquecento anni della sua scomparsa. Purtroppo nelle circostanze attuali ogni previsione è soggetta a essere modificata ed è con profondo rammarico che la Dante ha dovuto accogliere la rinuncia espressa...

Scopri di più

Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Dante Alighieri – Monaco. Il Presidente 2020/2022 è Gianluigi Gelmetti
Nuovo Consiglio di Amministrazione dell'Associazione Dante Alighieri – Monaco. Il Presidente è Gianluigi Gelmetti
L'Assemblea Generale Ordinaria dei Soci della Dante Alighieri - Monaco ha eletto il 19 giugno i propri rappresentanti al Consiglio d'Amministrazione per il biennio 2020/2022.  Il neoeletto Consiglio d'Amministrazione ha di seguito conferito all'unanimità l'incarico di Presidente a Gianluigi GELMETTI. La Dante Alighieri – Monaco si prefigge, com'è noto, di diffondere e promuovere la lingua e la cultura italiana, secondo i principi della Sede Centrale di Roma “al fine di sviluppare i rapporti culturali tra il Principato e l’Italia”. Consiglio di Amministrazione 2020/2022  - Presidente  Gianluigi...

Scopri di più

Cristiano Gallo: Udienza di Congedo dal Principe Alberto di Monaco
Cristiano Gallo: Udienza di Congedo dal Principe Alberto di Monaco
Cristiano Gallo , Ambasciatore d'Italia nel Principato di Monaco, è stato ricevuto in udienza di congedo da SAS il Principe Alberto II di Monaco "che lo ha ringraziato per quanto ha fatto nel corso del suo mandato quadriennale per sviluppare le relazioni italo monegasche", riporta il comunicato dell'Ambasciata. Cogliamo l'occasione per rivolgere un saluto, anche da parte di Monaco Italia Magazine, all'Ambasciatore Gallo , alla Consorte Sabrina e alle figlie. Sul Discorso in modalità virtuale di Cristiano Gallo per la...

Scopri di più

Il Fantastico Quotidiano di Papini, Svevo e Buzzati nei Corsi Online della Dante Monaco
Il Fantastico Quotidiano di Papini, Svevo e Buzzati nei Corsi Online della Dante Monaco
La Dante Alighieri comitato di Monaco torna a parlarci dei grandi autori italiani: dopo il successo dei corsi online di letteratura, prenderà avvio lunedì 15 giugno 2020 il secondo ciclo legato a Il Fantastico Quotidiano.  I corsi riguardano 3 importanti autori della letteratura del '900: Giovanni Papini, Italo Svevo e Dino Buzzati e 3 novelle. Sono guidati da Pietro Conversano studioso, formatore e regista.  “Insieme a lui – spiegano alla Dante Alighieri Comitato di Monaco – affrontiamo quella parte della...

Scopri di più

Omaggio a Lucio Dalla a Monaco
Omaggio a Lucio Dalla a Monaco
ATTENZIONE! Evento Annullato a Causa delle Restrizioni Anti Covid-19 Sabato 21 marzo 2020 alle ore 20, al Théâtre des Variétés (1, bd Albert 1er°) l'associazione Dante Alighieri, comitato di Monaco rende omaggio al grande Lucio Dalla, uno dei più importanti cantautori italiani. "Attraverso un percorso poliedrico fatto di musica e parole, il concerto Ricordare Lucio vuole celebrare rinnovandola, la memoria non solo artistica, ma anche culturale di Dalla, facendocene rivivere passioni e sentimenti".  Il Poetico Universo di Lucio Dalla Sul palco per ricordare...

Scopri di più

Monte Carlo: Philippe Daverio Racconta Leonardo Da Vinci
Monte Carlo: Philippe Daverio Racconta Leonardo Da Vinci
Nota Stampa Per commemorare i 500 anni dalla morte del genio rinascimentale, Leonardo da Vinci, avvenuta il 2 maggio 1519, la Dante Alighieri di Monaco accoglie Lunedì 25 novembre 2019 alle 19 al Théâtre des Variétés (1, bd Albert 1er ) lo storico dell'arte, docente e saggista, Philippe Daverio, per capirne l'attualità del messaggio e mettere in luce la fondamentale caratteristica artistica che rende l'uomo Leonardo atipico rispetto alla sua epoca: la 'libertà del fare'. Insolitamente per un artista dell'epoca, Leonardo...

Scopri di più

Monaco: il Design Italiano e l’Arte AIAP Protagonisti di Applausi a Scena Aperta (le foto).
Monaco: il Design Italiano e l'Arte AIAP Protagonisti di Applausi a Scena Aperta
  Un bilancio positivo quello della mostra Applausi a Scena Aperta, che ha chiuso i battenti il 27 ottobre 2019. In un ambiente da foyer “firmato” Paolo e Tullia Canciani 10 artisti del Comitato Nazionale Monegasco dall’Associazione Internazionale delle Arti Plastiche presso l’Unesco (AIAP) , con la collaborazione per gli arredi dell'azienda italiana Zanaboni, hanno illustrato momenti ed atmosfere da palcoscenico di un balletto, un concerto e un’opera.  [caption id="attachment_13668" align="alignleft" width="545"] Ft. copyright Rita Saitta[/caption] Gli Artisti AIAP impegnati...

Scopri di più

Successo per i Promessi Sposi a Monaco, Capolavoro della Letteratura Italiana (le foto)
Successo per i Promessi Sposi a Monte Carlo, Capolavoro della Letteratura Italiana
di Angela Valenti Durazzo - Successo ed applausi nel Principato per la rappresentazione de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, opera emblematica della lingua e della letteratura italiana, realizzata dall'Associazione Dante Alighieri di Monaco, con l'Alto Patrocinio di S.A.S. il Principe Alberto II e del Presidente della Repubblica Italiana ed il Patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Monaco. In un Théâtre des Variétés quasi totalmente esaurito, in presenza dell'Ambasciatore d'Italia Cristiano Gallo, gli allievi dell’Atelier Teatro Dante hanno dato vita, dopo il saluto...

Scopri di più

300 Scatti per Raccontare l’Italia: la Mostra sui 40 Anni della Dante Alighieri Monaco, Inaugurata dalla Principessa Caroline
300 Scatti per Raccontare l'Italia. Prosegue la Mostra Inaugurata da Carolina di Monaco di Amedeo M. Turello
Di Angela Valenti Durazzo - Raccontare l'Italia anche attraverso l'umanità incontenibile di Lando Buzzanca, il temperamento di Isabella Ferrari ed Elena Sofia Ricci, il sorriso da eterno giovane di Gianni Morandi, l'estro intellettuale di Philippe Daverio, l'autorevolezza di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, l'intesità dell'espressione di Giorgio Faletti, attore italiano molto amato e purtroppo prematuramente scomparso e moltissimi altri. Ma anche un uomo qualsiasi fermo al passaggio a livello con la sua bicicletta, i panni stesi tra le pietre antiche...

Scopri di più

Il Monte Carlo International Short Film Festival Inaugura la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Monaco
Il Monte Carlo International Short Film Festival
di Angela Valenti Durazzo Quattro cortometraggi sono stati al centro, venerdì 18 ottobre 2019, della serata inaugurale della XIX edizione della Settimana della Lingua e della Cultura italiana nel mondo a Monaco a cura dell’Ambasciata d’Italia nel Principato (dedicata quest'anno all'Italiano sul palcoscenico). Le pellicole, di registi italiani, sono state proiettate nel corso della seconda edizione del Monte Carlo International Short Film Festival : manifestazione organizzata dalla MOVIE ON, presieduta dal produttore italiano Enrico Pinocci, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Monaco,...

Scopri di più