Una nuova biblioteca partecipativa self-service (dove è possibile sia prendere che depositare libri) è stata aperta nella hall della stazione di Monaco - Monte Carlo (uno scaffale con libri si trova anche all'ingresso della stazione accanto alla chiesa di Santa Devota; vedi foto sotto).
PICCOLA BIBLIOTECA: UN'AZIONE SOLIDALE ED ECOLOGICA
Si chiama A Picina Bibliuteca (in lingua dialettale monegasca) e segue la stessa filosofia di quella installata vicino alla scuola di Fontvieille, rappresentando un'area che stimola la conoscenza e l'approfondimento, indicata per i tempi e la divulgazione della cultura di oggi.
La biblioteca partecipativa consentirà infatti “a tutti coloro che desiderano prendere o depositare libri (pubblicazioni, vinili, CD o DVD) di dare loro una seconda vita”. Si tratta "di un'azione solidale ed ecologica, per 'riciclare' molti libri e per impedire che vengano abbandonati o scartati”, si legge in una nota che annuncia l'iniziativa a cura della Direzione dell'Urbanismo e della Mobilità.
LIBRI E PIANOFORTE ASPETTANDO IL TRENO
E dopo la biblioteca partecipativa nei pressi dei binari (nella stazione di Monaco - Monte Carlo a disposizione del pubblico c'è anche un pianoforte ed una ricarica per telefonini a pedali) i responsabili del progetto annunciano che analoghe iniziative saranno sviluppate in altri luoghi del Principato.
E al di là degli aspetti legati al riciclo e alla sostenibilità, tenuti in grande considerazione nel Paese in cui il sovrano è il Principe Alberto II, un buon libro aiuterà turisti e residenti a utilizzare proficuamente il proprio tempo nell'attesa del treno.
“Tutto quello di cui hai bisogno per migliorare il tuo futuro - diceva non a caso Jim Rohn - è già stato scritto”.
Sulla Stazione di Monaco potrebbe interessarti anche
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
© 2025. All Rights Reserved. Privacy Policy;Cookie Policy