“A Fighera”, Edificio Ecoresponsabile e Innovativo del Principato di Monaco
"A Fighera", Edificio Ecoresponsabile ed Innovativo del Principato di Monaco
Una delegazione di rappresentanti del Governo del Principato e del Consiglio Nazionale ha visitato lo scorso 12 novembre il nuovo edifico residenziale innovativo ed ecologico “A Fighera", precedentemente conosciuto come Villa Carmelha, che si trova in Boulevard d’Italie nel quartiere di Saint Roman. [caption id="attachment_41836" align="alignnone" width="1024"] La delegazione del Governo e del Consiglio Nazionale di Monaco durante la visita all'edifico ecologico "A Fighera"; Ft© Manuel Vitali/Dir.Comm.[/caption] Un immobile che si caratterizza anche per i molti rivestimenti e le strutture in...

Scopri di più

Le Missioni Polari Italiane e non Solo, nell’Incontro organizzato dalla Dante Alighieri Monaco
Le Missioni Polari Italiane e non Solo, nell'Incontro organizzato dalla Dante Alighieri Monaco
Principato di Monaco: Le missioni polari italiane al centro della Tavola Rotonda dell’Associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco al Museo Oceanografico - 21 Novembre 2024 ore 17:00  La ricerca italiana ai poli, le priorità scientifiche, le missioni internazionali. L’importante tematica delle missioni polari sarà al centro della Tavola Rotonda organizzata dalla Dante Alighieri Comitato di Monaco giovedì 21 Novembre 2024 dal titolo “Le Missioni Polari Italiane e non solo: Come, Quando e Perché”. L’attenzione di ricercatori e scienziati infatti attualmente si rivolge in modo particolare su...

Scopri di più

Ever Monaco 2024 al Grimaldi Forum con la Conferenza AVERE E-Mobility
Ever Monaco 2024
La 19a edizione di EVER Monaco, evento sulla mobilità sostenibile, presieduto da S.E. Bernard Fautrier e sostenuto dalla Fondation Prince Albert II, sta per aprire le sue porte. Il Salone che dal 2006, presenta e promuove le tecnologie per i trasporti, le energie rinnovabili - rappresentando il più antico evento del Principato dedicato a questi temi - si svolgerà il 13 e 14 novembre al Grimaldi Forum del Principato.   Per la lista degli espositori è possibile cliccare su: www.ever-monaco.com....

Scopri di più

Arriva a Bordighera la Macchina “Mangia Plastica”
Arriva a Bordighera la Macchina “Mangia Plastica”
Nota stampa - In arrivo a Bordighera la macchina mangiaplastica, grazie al contributo di  29.890 euro assegnato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al Comune per finanziare al 100% l’importo d’acquisto nell’ambito del “Programma Sperimentale Mangiaplastica”. L’ecocompattatore selezionerà, mediante appositi lettori e sensori, soltanto gli imballaggi in PET e presserà le bottiglie integre in modo tale da permettere alla filiera di poter riconoscere i vari colori del materiale raccolto. In questo modo sarà possibile la separazione post-raccolta del PET...

Scopri di più

Sabato 12 e domenica 13 ottobre Giornate FAI d’Autunno (le aperture in Liguria)
Sabato 12 e domenica 13 ottobre Giornate FAI d’Autunno (le aperture in Liguria)
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano, per la tredicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, durante il quale “700 luoghi d’arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, apriranno al pubblico in 360 città”, spiegano al FAI. “Questa edizione - ha dichiarato la Presidente FAI Liguria, Farida Simonetti - è un momento di pieno...

Scopri di più

Il Principe Alberto e la Principessa Charlene Inaugurano il Nuovo Rifugio per Animali
Il Principe Alberto e la Principessa Charlene Inaugurano il Nuovo Rifugio per Animali
Il Principe Alberto e la Principessa Charlene, presidente della Società per la Protezione degli Animali di Monaco (Société Protectrice des Animaux - SPA) hanno ufficialmente inaugurato il 16 settembre scorso il nuovo rifugio dell'associazione, che si trova nel comune di Peille in Francia. I Principi erano accompagnati dal nuovo Ministro di Stato Didier Guillaume, dal Ministro dell'Ambiente e dell' Urbanismo Céline Caron Dagioni, dal Presidente del Consiglio Nazionale Thomas Brezzo, e dal ministro degli Affari Sociali e della Sanità Christophe Robino, oltre ad...

Scopri di più

La Principessa Caroline Inaugura a Villa Paloma una Scultura “Solare”
Nuova Scultura A Villa Paloma A Monte Carlo
Una scultura e un'installazione architettonica (dotata anche di un bancone) che grazie al suo forno solare, situato al centro della struttura,  può anche essere utilizzata per riscaldare o cuocere bevande e cibi per piccoli rinfreschi, serviti di volta in volta. S.A.R. la Principessa di Hannover, accompagnata dal figlio Andrea Casiraghi, ha inaugurato ieri, mercoledì 3 luglio 2024 a Villa Paloma - sede in boulevard du Jardin Exotique del Nuovo Museo Nazionale di Monaco (NMNM) - l'opera Régulus. Si tratta di una scultura architettonica...

Scopri di più

A Giugno la Street Art di Upaint Monaco 2024
UPAINT 2024 Street Art Monte Carlo
Upaint Monaco 2024, festival di street art, si svolgerà nel Principato di Monaco dal 7 al 10 giugno nella passeggiata del Larvotto con 12 artisti di strada internazionali. Upaint Monaco 2024, spiegano gli organizzatori: “celebra l'intersezione tra creatività e natura. Ispirato dalla visione di un mondo che vive in armonia con il nostro ambiente, il festival di quest’anno promette un’esperienza indimenticabile per gli appassionati d’arte, i passanti e i collezionisti”. Tra i rinomati artisti che il pubblico potrà ammirare in...

Scopri di più

A Monaco il Libro “Gartenflora” sui Giardini di Sanremo di Fine Ottocento
A Monaco il Libro "Gartenflora" sui Giardini di Sanremo di Fine Ottocento
Una Sanremo meravigliosa, cosmopolita, ricca di verde, proiettata nel futuro e vista attraverso gli occhi dei viaggiatori tedeschi di fine Ottocento. Infatti la vicina Liguria di Ponente, luogo ameno e particolarmente amato e frequentato ancora oggi dagli stranieri e da chi vive nella Costa Azzurra e nel Principato di Monaco, viene descritta dal prof. W. Horstel come“la più bella regione d’Italia, dove le palme hanno il loro regno, un vero pezzo d’Africa, quasi fossero state trasportate da mani magiche”. Ed è...

Scopri di più

FAI Liguria: le Iniziative nel Mese Dedicato alla Biodiversità
FAI Liguria: le Iniziative nel Mese Dedicato alla Biodiversità
Perché non concedersi un sabato o una domenica - anche per chi vive nel Principato di Monaco o in Francia - alla scoperta della natura, dei boschi, dell'apicoltura nella vicina Liguria, guidati dai gruppi giovani e dalle delegazioni FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano della Liguria? Ecco il calendario degli eventi: Il 22 maggio sarà la Giornata Mondiale della Biodiversità, proclamata dall'ONU nel 2000 e pensata per sottolineare l'importanza della ricchezza della vita sulla Terra, affinché si possano salvare e preservare...

Scopri di più