Ambiente: i Casinò di Monte Carlo per l’Istituto Oceanografico
Ambiente: i Casinò di Monte Carlo per l'Istituto Oceanografico
di Angela Valenti Durazzo - La tutela dell'ambiente e del mare è una delle priorità del Principato di Monaco che coinvolge ogni istituzione ed organismo. Stéphane Valeri, Presidente Delegato della Monte Carlo Société des Bains de Mer (LEGGI L'ARTICOLO) ha consegnato, martedì 25 aprile 2023, a Robert Calcagno, Direttore Generale dell'Istituto Oceanografico di Monaco, un assegno di 41mila euro, per conto dei Casinò, alla presenza di Massimo Michelis, vicedirettore dei Casinò di Monaco e del noto apneista monegasco Pierre Frolla....

Scopri di più

Lezioni nelle Scuole per Bordighera Blu Park
Lezioni nelle Scuole per Bordighera Blu Park
Lezioni in classe e una mattinata di pulizia della spiaggia. Entra nel vivo il progetto Bordighera Blu Park (al centro del progetto vi sono tre aree marine: Capo Sant’Ampelio, I Tuvi e Le Bianche "con patrimoni di biodiversità da scoprire e tutelare”). Fra il 3 e il 5 aprile 2023 si svolgeranno, infatti, le prime azioni educative divulgative che coinvolgeranno le classi terze della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Bordighera. «Racconteremo in classe la straordinarietà della biodiversità locale, mostrando Posidonia, coralli e diversi...

Scopri di più

Monte-Carlo Beach: Cucina a Chilometro Zero e Attenzione agli Sprechi Idrici
Monte-Carlo Beach: Cucina a Chilometro Zero e Attenzione agli Sprechi Idrici
Con l'approssimarsi della bella stagione, la chef Mélanie Serre, originaria dell’Ardèche, farà ritorno al ristorante Elsa del Monte-Carlo Beach con le sue ricette gourmet e “sempre più decisa a celebrare il territorio, in simbiosi con i produttori locali”. “I prodotti biologici continueranno a svolgere un ruolo importante - garantiscono, infatti, alla SBM - a seconda della disponibilità e del periodo, senza contare gli altri tesori locali: si va dalla frutta, alla verdura, all’olio d'oliva, dando spazio anche al pesce freschissimo, alle carni...

Scopri di più

Daniele Zanzi Parlerà nel Principato di Alberi Monumentali per l’Osservatorio del Paesaggio della Riviera Italiana e Francese
Daniele Zanzi Parlerà nel Principato di Alberi Monumentali per l'Osservatorio del Paesaggio della Riviera Italiana e Francese
Il prossimo appuntamento programmato dall’Osservatorio del Paesaggio della Riviera Italiana e Francese OdP-TRIF, organismo presieduto dall'architetto Italo Muratore, si terrà in occasione della  Giornata Nazionale (italiana) del Paesaggio di martedì 14 marzo 2023,  alle 18,30 nell'auditorium dell’Agora, Maison Diocésaine del Principato di Monaco (18 rue Bellevue). A prendere la parola sarà l’agronomo e fitopatologo di rinomanza internazionale Daniele Zanzi che interverrà sul tema Alberi monumentali e Paesaggio. L’intervento dell'esperto dei “grandi alberi” sarà preceduto dal saluto di Giulio Alaimo, Ambasciatore...

Scopri di più

International University of Monaco: Sostenibilità, Turismo di Lusso, Economia Digitale nelle Nuove Proposte Formative
International University of Monaco: Sostenibilità, Turismo di Lusso, Economia Digitale nelle Nuove Proposte Formative
La gestione della sostenibilità, il turismo di lusso e il viaggio moderno, il digital business, l'intelligenza artificiale, la promozione delle idee più innovative in un Paese, il Principato di Monaco, “sempre più sensibile ad iniziative imprenditoriali che tengano conto dell' impatto sociale o ambientale” e ai nuovi scenari aperti, anche in campo economico, dalla digitalizzazione. L’International University of Monaco (IUM) ha dato avvio, nel corso dell'anno 2023/2024, a quattro nuove proposte formative “rivolte alle sfide della contemporaneità”. La formazione e...

Scopri di più

Missione per la Transizione Energetica: allo Yacht Club di Monaco l’Evento Annuale
Missione per la Transizione Energetica, allo Yacht Club di Monaco l'Evento Annuale
Un Momento importante per rinnovare l'impegno di Monaco a favore dell'ambiente . L'evento annuale della Missione per la Transizione Energetica (MTE) dal titolo  Bilan et perspectives d’un engagement collectif  (Bilancio e prospettive di un impegno collettivo) si è tenuto il 24 gennaio allo Yacht Club di Monaco alla presenza del Ministro di Stato Pierre Dartout,  del Ministro dell'Ambiente Céline Caron Dagioni, del Segretario di Stato Yvette Lambin Berti e di Guillaume Rose, in rappresentanza del Presidente del Consiglio Nazionale (il parlamento di...

Scopri di più

Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, le Prospettive nella Liguria di Ponente
Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, le Prospettive nella Liguria di Ponente
Il mare, l'economia ad esso legata, la tutela dell'ecosistema marino, lo sviluppo delle aree protette. Sono molte le tematiche che legano la Liguria, e in particolare l'estremo ponente Ligure, alla Costa Azzurra e al vicino Principato di Monaco. Intenti che anche l'Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, Ontm, organismo italiano nato nel 2021, si prefigge di sviluppare. L'obiettivo principale dell'Ontm, ente del Terzo Settore, è infatti “la divulgazione della cultura del rispetto ambientale e della conservazione del territorio, con particolare riferimento all'ambiente...

Scopri di più

Sapevi che a Monte Carlo si Raccolgono e Distribuiscono le Arance Amare? (le date)
Sapevi che a Monaco si Raccolgono e Distribuiscono le Arance Amare? (le date)
Una tradizione che prosegue anche quest'anno nel Principato di Monaco: i giardinieri della Direzione dello Sviluppo Urbano (Direction de l’Aménagement Urbain - DAU) procederanno da lunedì 16 gennaio 2023 dalle 8 alle 12 e dalle14 alle 15,30 (vedi le varie zone sulla foto) alla raccolta annuale delle bigaradiers, le arance amare (utilizzate spesso per dolci, marmellate, e per profumi). In questo periodo gli alberi del Principato, infatti, sono carichi di questi frutti che ornano le strade diffondendo nell'aria il profumo...

Scopri di più

Italiani all’Estero – Intervista a Francesca Boschieri Centurione, Genovese a Londra e Nuova Presidentessa degli Amici dei Giardini Botanici Hanbury
Italiani all'Estero - Intervista a Francesca Boschieri Centurione, Genovese a Londra e Nuova Presidentessa degli Amici dei Giardini Botanici Hanbury
di Angela Valenti Durazzo - Francesca Boschieri Centurione, genovese che dal 2006 vive a Londra, scrittrice, Ambasciatrice di Genova nel mondo spesso impegnata in eventi culturali sia in Italia che all'estero, è la nuova presidentessa dall'ottobre del 2022 dell'Associazione degli Amici dei Giardini Botanici Hanbury, il paradiso naturalistico e storico che sorge sul promontorio di Capo Mortola (Ventimiglia) a pochi chilometri dal confine italo-francese, contribuendo a tramandare il nome del grande inglese Thomas Hanbury e della sua famiglia. Thomas e...

Scopri di più

Dove Depositare gli Alberi di Natale Usati nel Principato di Monaco?
Dove Depositare gli Alberi di Natale Naturali Usati nel Principato?
Anche quest'anno nel Principato di Monaco è possibile trovare  punti di raccolta per il recupero e riciclo degli alberi di Natale usati, qualora non possano essere ripiantati. Un'iniziativa del Comune di Monaco, in collaborazione con la SMA (Société Monégasque d'Assainissement), che ha preso avvio il 26 dicembre 2022 e  si protrarrà fino al 31 gennaio 2023.  In tutti i quartieri di Monaco  vi sono i "Dépose Sapins", punti di raccolta dove si possono  lasciare gratuitamente gli alberi naturali che hanno allietato...

Scopri di più