2017 – Monaco Partecipa al XXIV Consiglio Ministeriale dell’OSCE. Il Discorso del Ministro degli Affari Esteri Tonelli
Vienna - XXIV Consiglio Ministeriale dell'OSCE : Gilles Tonelli, Ministro delle Relazioni estere e della Cooperazione del Principato con Thomas Greminger, Segretario Generale dell'OSCE
Gilles Tonelli, Ministro delle Relazioni Estere e della Coperazione di Monaco, ha preso parte al XXIV Consiglio Ministeriale dell'OSCE, l'Organizzazione per La Sicurezza e la Cooperazione in Europa, che si è svolto a Vienna il 7 e l'8 dicembre 2017. Il Ministro è stato accompagnato da Isabelle Berro- Amadei, Ambasciatore, Rappresentante Permanente del Principato di Monaco presso l'OSCE e Lorenzo Ravano, Primo Consigliere presso l'Ambasciata di Monaco a Berlino. I temi del Consiglio Ministeriale dell'OSCE Nel suo discorso Tonelli ha...

Scopri di più

Claudio Baglioni in Concerto il 31 Dicembre 2017 a Monte Carlo
Claudio Baglioni: in concerto il 31 dicembre 2017 a Monte Carlo, nell'immagine del CD Quelli degli Altri Tutti Qui
A chiudere l'anno vecchio ed accendere il 2018 sarà nella Salle des Etoiles dello Sporting di Monte Carlo, Claudio Baglioni. Il pubblico di ogni nazionalità, ma soprattutto i facoltosi turisti italiani che tradizionalmente trascorrono le feste di fine d'anno nel Principato, potrà quindi alle 20,30 del 31 dicembre (per gli uomini è richiesta la giacca) scegliere per il veglione il dinner-show che vedrà salire sul palco il cantante italiano amato da tutte le generazioni, nonché direttore artistico e conduttore del...

Scopri di più

Maltempo e raffiche di vento anche a Monaco: le raccomandazioni per oggi pomeriggio in un comunicato
Anche nel Principato di Monaco, in relazione ai bollettini ed alla "alerte orange" (allerta arancione) emessi da Météo-France per oggi lunedi' 11 dicembre, si raccomanda, in previsione delle raffiche di vento che nel pomeriggio potrebbero superare i 75 Km/h, di adottare ogni precauzione per evitare cadute accidentali di oggetti trasportati dal vento. Si raccomanda altresì, per via dell'ondata di maltempo, grande attenzione per eventuali uscite in mare o passeggiate in prossimità della riva. Mentre a Nizza sono stati anche mandati...

Scopri di più

Ricette della Tradizione: Minestrone alla Genovese con Pesto e Brichetti
Genova Palazzo Rosso: la cuoca di Bernardo Strozzi detto il Cappuccino (Genova, 1581/1582 - Venezia, 1644)
Mentre freddo intenso, piogge e neve caratterizzano le condizioni meteo di questi giorni, un piatto fumante di minestrone alla genovese con verdure, legumi e pesto è una ricetta particolarmemente indicata, oltreché facile da realizzare, vegetariana e salutare (anche se il minestrone è un piatto che si adatta a tutte le stagioni poiché lo si può mangiare anche tiepido o a temperatura ambiente). Il pesto poi dà un inimitabile tocco alla "zeneize". Ecco la ricetta antica (della quale però esistono alcune...

Scopri di più

Ponte dell’Immacolata: Mostre ed Eventi a Ventimiglia
Calendario del Ponte dell'Immacolata del 2017: Venerdì 8 dicembre alle 15 Christmas Bimbo Dance ai Giardini Mons.T. Reggio. Animazione, musica e balli con il Teatro dei Mille Colori. Fino al 10 dicembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 si potrà visitare, presso il Centro Culturale San Francesco nel Centro Storico, la mostra interattiva In fuga dalla Siria  a cura della Caritas Diocesana. Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, sarà allestito dall’Associazione Controtempo il  Vicolo in Arte...

Scopri di più

I Miei Primi Otto anni a Nizza: Intervista a Marco Callà, Membro del Comites e Nostro Connazionale all’Estero
Nella foto: a destra Marco Callà con il noto conduttore Awana Gana
di Angela Valenti Durazzo - Da 8 anni vive a Nizza dove, trasferitosi da Verona non appena raggiunto il pre-pensionamento, si è dapprima dedicato al volontariato, per poi entrare nel Comitato degli Italiani all'estero (Comites) e fondare Radio-ondazzurra.com, emittente di musica, intrattenimento e supporto per i nostri connazionali. Marco Callà fa parte della vasta comunità italiana nel capoluogo del dipartimento delle Alpes-Maritimes e, pur non lavorando nei settori nei quali sono tradizionalmente impiegati i nostri connazionali, a Nizza si è...

Scopri di più

Sesto Incontro sulla Disabilità nel Principato di Monaco
Alcune immagini del Sesto Incontro sulla Disabilità a Monaco
Da sei anni il Principato di Monaco si associa alla celebrazione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, proclamata dall'O.N.U.  In occasione di questa giornata, il Dipartimento degli Affari Sociali e della Salute - attraverso la Divisione Inclusione Sociale e Handicap della Direzione dell'Azione e dell'Assistenza Sociale - ha organizzato oggi, martedì 5 dicembre, il sesto Incontro di Monaco sulla Disabilità, all'Auditorium del Lycée technique et hôtelier di Monaco. Durante l'incontro si è svolta una conferenza di presentazione sui diritti...

Scopri di più

Villaggio di Natale: in arrivo a Monaco la Magia delle Feste (Date e Animazioni)
Villaggio di Natale 2017
Ultimi preparativi sul Porto di Monaco: il Villaggio di Natale intitolato quest'anno Les ateliers du Père Noël (I Laboratori di Babbo Natale) apre i battenti domani, mercoledì 6 dicembre 2017 per restare fino a domenica 7 gennaio 2018, tutti i giorni a partire dalle 11 (accesso gratuito ma giochi a pagamento). Nel Villaggio con la ruota panoramica ed i suoi suggestivi chalet - che giostre, colori, musica, coreografie natalizie, illuminazioni e leccornie di ogni tipo fanno apparire come una sorta...

Scopri di più

Raffiche di Vento Previste fino ad 80 Km/h. Maltempo anche sul Principato
Nelle immagini la neve ieri sera su Èze. Maltempo e raffiche di vento preannunciate per l'intera giornata di oggi, sabato 2 dicembre 2017
Dopo le trombe d'aria di ieri nel Ponente Ligure (Sanremo), le temperature rigide e la neve in alcune località della Costa Azzurra (stanotte nevicava alle porte di Monaco, foto sopra) il Principato stamane, sabato 2 dicembre 2017, si è svegliato con un forte vento. Le raffiche di vento è previsto possano superare gli 80 km/h. Di seguito il comunicato, in lingua originale, diramato ieri sera. Si raccomanda di adottare ogni precauzione per evitare cadute accidentali di oggetti trasportati dal vento....

Scopri di più

Treno Bloccato Due Ore per un Guasto nei pressi di Roquebrune. Disagi su Tutta la Tratta
Il treno partito oggi, 1 dicembre 2017,  alle 15,21 da Monaco per Ventimiglia è rimasto bloccato a causa di un guasto per due ore prima di Roquebrune, affollato di passeggeri, in gran parte pendolari, molti dei quali in piedi. Mentre col passare del tempo la preoccupazione si diffondeva tra coloro che erano a bordo il convoglio SNCF pieno di francesi e italiani é rimasto in attesa di un treno che potesse rimediare alla situazione trainandolo. All'interno del treno il personale...

Scopri di più