Aziende Italiane in Costa Azzurra : Intervista ad Agostino Pesce, Direttore della Camera di Commercio Italiana a Nizza
La Camera di Commercio italiana a Nizza: riferimento per le aziende italiane
Il settore agro-alimentare, la moda, il design, l'edilizia, le numerose aziende italiane. Il nostro Paese e la Costa Azzurra hanno da sempre legami turistici ed economici ed accordi di partenariato istituzionale ed economico. La Francia infatti, riporta la brochure della "Camera di Commercio Italiana a Nizza, Sophia Antipolis e Costa Azzurra" (http://www.ccinice.org/) “resta la prima destinazione scelta dagli italiani come meta delle loro vacanze (il 22% viaggia per affari) e, viceversa l’Italia è la seconda destinazione per i turisti francesi”....

Scopri di più

Superyachts e gioielli del mare: al via nel Principato il Monaco Yacht Show
Affollamento di imbarcazioni stamane nella rada di Monaco e Superyachts nel Porto della Condamine in occasione del Monaco Yacht Show
Settembre mese della nautica. La foto della rada di Monte Carlo, vista dall'alto, affollata di imbarcazioni ricordava stamane, anche ai più distratti, che stava per prendere avvio, sul Port Hercule, il Monaco Yacht Show. Il salone dello yachting di lusso (sotto l'alto patrocinio di S.A.S il Principe Alberto II di Monaco) che anche quest'anno schiera nel Principato oltre 120 Superyachts e 580 tra le più importanti società del settore. Conclusi lo Yachting Festival di Cannes (12-17 settembre 2017) con 600...

Scopri di più

Monaco Week Sydney: esposizione sulla Fondazione Principe Alberto II di Monaco
Presentazione della Fondazione Principe Alberto II di Monaco nell'ambito della Monaco Week Sydney
L'Ambasciata di Monaco ed il Consolato Onorario a Sydney, nel quadro della Monaco Week Sydney, con la quale si celebra il decimo anniversario delle Relazioni Diplomatiche fra il Principato di Monaco e l'Australia, hanno congiuntamente organizzato un'esposizione sulla Fondazione Principe Alberto II di Monaco (http://www.fpa2.org/). L'esposizione, inaugurata alla presenza di Catherine Fautrier,  Ambasciatore di Monaco in Australia,  con l'obiettivo di far meglio conoscere al pubblico australiano la Fondazione e le azioni che conduce (si veda l'articolo  si svolge per una...

Scopri di più

Preludi D’Autunno a Ventimiglia con la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo
Ventimiglia: Preludi D'Autuno Con L'Orchestra Sinfonica Di Sanremo
Secondo ed ultimo appuntamento con Preludi d'Autunno la Rassegna con la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (http://www.sinfonicasanremo.it/), che si svolgerà nel Centro Culturale San Francesco nel Centro storico di Ventimiglia, mercoledì 27 alle 21,00. Di Franz Schubert sarà eseguita la “Sinfonia n. 3” in Re maggiore composta a soli diciotto anni tra il maggio ed il luglio 1815 ma eseguita in pubblico solo nel 1881, a Londra, dopo la scomparsa del grande musicista, e di Ludwig van Beethoven la “Sinfonia...

Scopri di più

Premio Campiello a Monte Carlo. Il racconto della vincitrice intervistata da Bruno Vespa ed il discorso dell’Ambasciatore d’Italia.
A Monte Carlo il Premio Campiello 2017 con Bruno Vespa e Philippe Daverio
di Angela Valenti Durazzo - Un Bruno Vespa perfettamente a proprio agio, come nel suo“salotto” televisivo di Porta a Porta dove con gli ospiti snocciola da oltre vent'anni attualità, cultura e politica. Un Philippe Daverio che ha illustrato ai presenti con la verve e la preparazione di sempre le fasi e l'impegno della giuria. Un pubblico italiano delle grandi occasioni che si è recato numeroso ieri, venerdì 22 settembre 2017, alla Salle d'Or del Fairmont di Monte Carlo in occasione...

Scopri di più

Big Brother, a Monaco l’era digitale diventa arte. Guarda le foto.
Big Brother: l'arte reppresenta Internet a Montecarlo
I Réseaux, internet, la vita “inscatolata” e nello stesso tempo proiettata all'esterno grazie ai social network. Insomma “una trasformazione magistrale in tutti i campi, con aspetti positivi e negativi”. Il nostro rapporto con internet ed i social, i condizionamenti e le metamorfosi ad esso legati, invadono anche il mondo dell'arte come dimostra l'esposizione, inaugurata nei giorni scorsi in rue Princesse Caroline, nel quartiere della Condamine, dal titolo Big Brother et moi, et moi, et moi. [caption id="attachment_2126" align="alignright" width="336"] ft.©arvalens[/caption]...

Scopri di più

Scritte su bus e tram a Nizza oggi contro la legge del lavoro
A Nizza scritte su bus e tram contro la legge del lavoro
[caption id="attachment_2134" align="alignleft" width="463"] Ft©MSGD[/caption] Oggi a Nizza tram e autobus hanno circolato con vistose frasi scritte, lungo tutto il perimetro dei mezzi, ed in alcuni casi sul retro, contro la legge del lavoro. Un messaggio ed una mobilitazione, condivisi in pieno dal giovane nella foto in alto che si dirigeva, sempre stamane, verso l'autobus con sulla schiena il cartello “Vive la grève!” “viva lo sciopero”.   Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine  ...

Scopri di più

LOSC Lille – AS Monaco: 3 punti da vincere
Appena conclusa la sesta giornata del campionato francese, ed appena battuto per 3-0 il Racing Strasburgo, l'AS Monaco si prepara subito all’incontro di venerdì prossimo, 22 settembre 2017, contro il LOSC Lille. Il club del Principato, secondo in classifica, sotto di tre punti dal club parigino Paris Saint Germain, cercherà dunque la vittoria contro il club dell’Alta Francia per restare nella corsa della conquista del titolo di campione di Ligue 1. Il Lille, con 5 punti e 17esimo in classifica,...

Scopri di più

Monte Carlo Jazz Festival, la grande musica all’Opera Garnier. Jean-René Palacio “sarà una rassegna che si ispira a tutte le musiche del mondo” – Il Programma
Monaco Monte Carlo Jazz Festival 2017
Un appuntamento, quello della 12esima edizione del Monte-Carlo Jazz Festival, molto atteso dagli appassionati di questo raffinato genere musicale e dal pubblico delle grandi occasioni in generale. La rassegna, che sarà di scena all'Opera Garnier di Monte Carlo, dal 16 novembre al 2 dicembre 2017, mostra la sua vitalità e lo spirito eclettico già a partire dalla presentazione, che si svolge tradizionalmente sul palcoscenico della Salle Garnier del Casinò, ad opera di Jean-René Palacio, Direttore Artistico della Monte-Carlo SBM. All'OPERA...

Scopri di più

Giornate Europee del Patrimonio: cosa vedere a Monte Carlo?
Il Palazzo Del Principe, con gli appartamenti, la biblioteca e le cisterne, saranno visitabili durante le Giornate Europee del Patrimonio a Monaco
Pubblichiamo di seguito, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio di sabato 23 e domenica 24 Settembre 2017, il programma, in lingua originale, messo a punto dalla Direzione degli Affari Culturali di Monaco. Le Giornate Europee del Patrimonio sono l'evento culturale partecipativo di maggiore portata in Europa lanciato nel 1985 dal Consiglio d'Europa e nel 1999 diventato un'azione comune in collaborazione con l'Unione europea. Un programma che nel Principato comprenderà: itinerari transfrontalieri alla Turbie; visite guidate alla scoperta di Monaco...

Scopri di più