
di Angela Valenti Durazzo – Il 2025 prosegue per OdP – TRIF (Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese Rio Termini – Fiume Var / Observatoire du Paysage Transfrontalier de la Riviera Italienne et Française Rio Termini – Fleuve Var) con tre importanti incontri.
Donatella Bianchi: “Da oltre trent’anni racconta l’immensa bellezza della nostra costa italiana”

Donatella Bianchi a Monte Carlo parla di “Mare: paesaggio, ambiente, vita”.
Dopo la conferenza e presentazione del libro di Paolo Pileri “Dalla Parte del Suolo-l’Ecosistema invisibile” (Laterza Editori) a parlare al pubblico del Principato di Monaco per iniziativa di OdP-TRIF sarà – martedì 11 marzo 2025 alle 18,30 all’AGORA Maison Diocésaine de Monaco (18 Rue Bellevue) – Donatella Bianchi, nota giornalista, scrittrice e conduttrice del programma TV Linea Blu su RAI 1; presidente del WWF Italia dal 2014 al 2022 e presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre dal 2019 al 2024 oltreché Ambasciatore italiano Green Book Commissione Europea.
Titolo della conferenza “Mare: paesaggio, ambiente, vita”. Donatella Bianchi, riporta infatti una nota, “è una donna di mare, nel vero senso della parola. Da oltre trent’anni racconta le onde, le storie dei pescatori, i segreti delle profondità marine e l’immensa bellezza della nostra costa italiana. Il suo volto è ormai sinonimo di “Linea Blu”, il programma di Rai 1 che ci porta a scoprire i luoghi più incantevoli del Mediterraneo e le persone che vivono in simbiosi con l’acqua”.
Ma oltre ad essere una conduttrice, l’ospite eccellente dell’Osservatorio del paesaggio transfrontaliero, presieduto dall’architetto Italo Muratore, rappresenta “una voce appassionata per l’ambiente, una custode della natura che ha fatto della difesa del mare la sua missione di vita. Non si è limitata a raccontarlo: è stata presidente del WWF Italia e ha guidato il Parco Nazionale delle Cinque Terre, mettendo sempre al primo posto il rispetto per la biodiversità e la sostenibilità”.
L’ingresso alla conferenza è libero ma è consigliabile prenotare il posto scrivendo a segreteria@odp-trif.org
Slow Food e Dimore storiche della Liguria
Il programma di OdP- TRIF prosegue, giovedì 24 aprile alla Maison des Associations (2 bis Promenade Honoré II) alle 18,30, con la conferenza di Barbara Nappini, scrittrice, Presidente Slow Food Italia, delegata a Terra Madre Giovani in occasione dell’Expo 2015 e al Congresso Internazionale Slow Food in Cina, dal 2016 docente Ufficio Educazione Slow Food, e nel 2019-2020 leader per il progetto Slow Food In Action.
Infine dimore storiche, castelli e suggestivi edifici Italiani e della Liguria, saranno al centro dell’incontro di giovedì 15 maggio alle 18,30, nuovamente alla Maison des Associations, con Alberto Clavarino, Notaio a Genova, Presidente di ADSI Liguria, Associazione Dimore Storiche Italiane.
Seguirà il programma dettagliato.
Nell’immagine Donatella Bianchi, ospite all’AGORA di Monte Carlo per OdP-TRIF; Ft©WWF
Potrebbe interessarti ANCHE
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui