
La Fondation de Monaco ha partecipato alla prima tavola rotonda del ciclo “La Cité de l’avenir” (La Città del futuro), lanciato dal direttore del Collège d’Espagne, Justo Zambrana Pineda, in occasione del centenario della Cité Internationale Universitaire de Paris (CIUP), che si celebra quest’anno.
Questo primo incontro, sull’ecologia, è stato organizzato il 5 giugno 2025, data della Giornata mondiale dell’ambiente, sul tema “Per un modello di convivenza che contribuisca all’equilibrio del pianeta”.
La città del futuro e l’impegno del Principato nella riduzione dei gas serra
Martine Garcia Mascarenhas, direttore della Fondazione di Monaco, ha ricordato al pubblico l’impegno del Principato, fra l’altro, nella lotta ai cambiamenti climatici. Ha sottolineato il ruolo chiave del settore edilizio nella riduzione delle emissioni di gas serra e la creazione della Missione per la transizione energetica nel Principato nel 2016.
Due rappresentanti del Governo del Principe di Monaco – Pauline Caillouet, direttore operativo del Service de Maintenance des Bâtiments Publics (Manutenzione degli Edifici Pubblici) e Raphaël Carossi, esperto presso la Mission pour la Transition Energétique (la Missione per la Transizione Energetica) hanno partecipato alla tavola rotonda moderata da Stéphanie Demback Dijoux, vicesindaco del 19° arrondissement di Parigi.
Potrebbe interessarti ANCHE
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui