Si svolgerà lunedì 16 ottobre 2023 alle 18,30 all’ Auditorium Rainier III, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco e con una serie di relatori di altissimo profilo (moderatrice Maria Betti già direttore presso la Commissione Europea e le Nazioni Unite per l’ambiente e l’energia e attualmente Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto Oceanografico di Monaco) la tavola rotonda, in occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, “Sostenibilità e Integrazione: relazioni fra uomo, natura e territorio”.
“Il tema che verrà sviluppato nel corso dell’evento si relaziona con la candidatura di Roma ad ospitare l’EXPO 2030 (incentrata su “People and territories: regeneration, inclusion and innovation”) e con le celebrazioni del Centenario della nascita di Calvino (1923-1985) considerato anche come autore visionario del pensiero ecologista”.
Gli interventi di questo incontro (con ingresso libero) che affronta un argomento di grande attualità, quello della sostenibilità e dell’integrazione, ricollegandolo anche alla sensibilità e al pensiero di un grande scrittore del Novecento come Italo Calvino verteranno sui seguenti temi:
- partendo proprio dall’opera di Italo Calvino verrà approfondito il concetto di “architettura sostenibile”;
- come le imprese del “Made in Italy” si relazionano con la sostenibilità ambientale;
- la sostenibilità nei settori energetico ed idrico e in quello della gestione dei rifiuti;
- il ruolo ricerca scientifica per una società sostenibile; e quanto potrà essere sostenibile la nostra società.
Potrebbe interessarti ANCHE

Importante evento su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Monaco all’Auditorium Rainier III
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine