Le ricette della tradizione: Zimino di Ceci con Pasta (ditalini) – La Ricetta
Zimino di Ceci con Pasta (ditalini)
Lo zimino di ceci è un piatto tradizionale ligure a base principalmente di ceci e bietole. Si tratta di una zuppa saporita e sostanziosa. I ceci, com'è noto, legumi ricchi di proteine, fibre, vitamine e sali minerali, vengono spesso utilizzati nella cucina tradizionale di questa regione, dando vita a ricette diffusissime ancora oggi come la farinata, la panissa e altre. [caption id="attachment_44664" align="alignleft" width="305"] La ricetta dello zimino di ceci è pronta, aggiungete portandolo in tavola, un filo d'olio a...

Scopri di più

A Ventimiglia i 50 anni del Teatro della Tosse di Genova alla “Stampa va in biblioteca”
A Ventimiglia i 50 anni del Teatro della Tosse di Genova alla “Stampa va in biblioteca”
Un nuovo imperdibile appuntamento a Ventimiglia de “La Stampa va in Biblioteca”, prestigioso ciclo, giunto al suo sesto incontro, organizzato dall’Associazione Pro Cultura Ventimiglia che ci propone Maria De Barbieri e un'importante ricorrenza, quella dei “50 anni del teatro della Tosse di Genova”. Fondata nel 1975 da Tonino Conte e la moglie Maria De Barbieri, Lele Luzzati ed Aldo Trionfo “la struttura di Sant’Agostino, dalla piazza del centro storico genovese che ospita le tre sale della Tosse, celebra in questo...

Scopri di più

Femke Bol al Meeting Herculis EBS 2025
Femke Bol al Meeting Herculis EBS di Monaco 2025
Femke Bol, detentrice del record europeo dei 400 metri ostacoli, sarà presente il prossimo 11 luglio al meeting Herculis EBS, meeting Internazionale di Atletica leggera, che si svolge allo stadio Louis II del Principato di Monaco.   La sportiva olandese, campionessa del mondo e d'Europa, quattro volte medaglia olimpica, sarà la favorita nei 400 metri ostacoli. Femke Bol: "non vedo l'ora di correre a Monaco" [caption id="attachment_44575" align="alignnone" width="1024"] L'atleta olandese[/caption] Una presenza di altissimo livello che, insieme ad altre,...

Scopri di più

Gli Ambasciatori di Monaco Riuniti nella Conferenza Diplomatica Annuale
Gli Ambasciatori di Monaco Riuniti nella Conferenza Diplomatica Annuale
Il Dipartimento delle Relazioni Esterne e della Cooperazione del Principato ha organizzato, il 23 e 24 aprile 2025, all'Hotel Hermitage la tradizionale Conferenza che riunisce gli Ambasciatori di Monaco. L'edizione che si è appena conclusa, alla quale hanno partecipato 16 Ambasciatori, è stata presieduta da Isabelle Berro Amadeï, Ministro di Stato ad interim e Ministro per le Relazioni Esterne e la Cooperazione, la quale ha aperto i lavori ricordando che “l'azione internazionale del Principato si basa su alcuni valori [...]...

Scopri di più

Il Principe Alberto di Monaco Inaugura l’Edificio Belvédère che accoglie la “Maison du don” e il Servizio di Anatomopatologia
Il Principe Alberto di Monaco Inaugura l'Edificio Belvédère che accoglie la “Maison du don” e il Servizio di Anatomopatologia
Questa mattina, presso l'Ospedale Princesse Grace (CHPG), S.A.S. il Principe Alberto II ha inaugurato i nuovi locali della “Maison du don” e del Laboratorio di Anatomopatologia, situati nell'Edificio Belvédère, alla presenza dei Ministri Céline Caron Dagioni e Christophe Robino, e di Benoîte Rousseau de Sevelinges, Direttore del CHPG. Questa nuova struttura, la cui costruzione è iniziata nel 2023, rientra nel progetto complessivo del Nuovo CHPG. Principe Alberto: "il dono di sangue un gesto altruistico, fondamentale per salvare vite umane" Il...

Scopri di più

Il Libro su Gabriella Ferri di Elena Bonelli il 6 Maggio nel Principato di Monaco
Il Libro su Gabriella Ferri di Elena Bonelli il 6 Maggio nel Principato di Monaco
L’Associazione Dante Alighieri del Principato di Monaco invita a un incontro con Elena Bonelli e il suo libro “Io Gabriella Ferri. Una storia italiana”. La serata, sotto l’Alto Patrocinio di S.A.R. la Principessa di Hannover e il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco, si svolgerà con ingresso libero martedì 6 Maggio 2025 alle ore 18,30 Nell’Auditorium Ranieri III (sala C). A condurre l’incontro, dopo la presentazione della presidente Maria Betti, sarà Maurizio Di Maggio. Il pubblico potrà ripercorrere, dunque, l’esistenza e...

Scopri di più

3 Giorni di Lutto Nazionale nel Principato di Monaco per la Morte di Papa Francesco
3 Giorni di Lutto Nazionale nel Principato di Monaco per la Morte di Papa Francesco
Lutto Nazionale nel Principato di Monaco per la scomparsa di Papa Francesco.  S.A.S. il Principe Alberto II, ha decretato che saranno osservati a Monaco, 3 giorni di lutto nazionale da giovedì 24 a sabato 26 aprile, giorno in cui si svolgeranno i funerali di Sua Santità. Le bandiere, già a mezz'asta negli edifici pubblici da lunedì 21, per ordine del Sovrano resteranno a mezz'asta fino alla fine delle esequie e questi ultimi non saranno illuminati nei tre giorni di lutto. Un...

Scopri di più

Messa in Suffragio di Papa Francesco nel Principato di Monaco
Messa in Suffragio di Papa Francesco nel Principato di Monaco
Commozione e preghiera nel Principato di Monaco per la scomparsa di Papa Francesco avvenuta lunedì di Pasqua alle 7,35 di mattina. I fedeli, in presenza delle LL.AA.SS. i Principi Alberto e Charlene, accompagnati da S.A.R. la Principessa Carolina di Hannover e delle più alte autorità monegasche, hanno riempito la Cattedrale di Monaco ieri, 22 Aprile 2025 alle 18,30, in occasione della Messa solenne in Suffragio di Papa Francesco presieduta dall'Arcivescovo di Monaco Monsignor Dominique Marie David. Numerosi fedeli si erano...

Scopri di più

A Monte Carlo Arriva il Cigar Club
Monte Carlo Cigar Club
di Angela Valenti Durazzo - Una buona notizia per gli appassionati di sigari di grande qualità: all'interno del Casinò di Monte Carlo sarà inaugurato, il 19 maggio (e il 28 dello stesso mese aprirà le porte ai suoi primi soci) il Monte-Carlo Cigar Club. Già annunciato da Stéphane Valeri, Presidente Delegato della Monte Carlo Société des Bains de Mer (SBM) nel corso di una conferenza stampa negli scorsi mesi (LEGGI L'ARTICOLO), il club destinato a coloro che amano i sigari...

Scopri di più

Grande Cordoglio e Commozione nel Principato per la Morte di Papa Francesco
Grande Cordoglio nel Principato per la Morte di Papa Francesco
di Angela Valenti Durazzo - Il decesso di Papa Francesco, annunciato stamane, lunedì 21 aprile 2025,  dal cardinale Kevin Joseph Farrell, suscita grande dolore e commozione  anche nel Principato di Monaco. S.A.S. il Principe Alberto II ha indirizzato al cardinale Farrell un messaggio ufficiale di condoglianze per manifestare la profonda emozione e la preghiera che si leva anche da Monaco per la scomparsa del Pontefice, avvenuta alle ore 7,35 di questa mattina: "È con infinita tristezza e profonda afflizione -...

Scopri di più