Il Viaggio di Rosie e Wally a Monaco nel Nuovo Libro di Margareta Crovetto Heylen
Il Viaggio di Rosie e Wally a Monaco nel Nuovo Libro di Margareta Crovetto Heylen
di Angela Valenti Durazzo - Il Principato di Monaco raccontato da Rosie, una bambina malata di 6 anni, accompagnata dal suo vivace cagnolino Wally, che ha conosciuto l'esperienza dell'abbandono in autostrada durante le vacanze estive. Sono loro i protagonisti del libro appena pubblicato da Margareta Crovetto Heylen dal titolo“Rosie & Wally à Monaco”. Il viaggio di questi due personaggi, nati dalla fantasia dell'autrice belga-monegasca e guidati dalla speranza di scoprire il mondo, si avvale delle illustrazioni di Claude Gauthier, pittore naïf monegasco...

Scopri di più

Daniel Pennac a Monaco: Sognare in Letteratura
Daniel Pennac nel Principato: Sognare in Letteratura
La Fondazione Prince Pierre di Monaco, propone lunedì 28 febbraio alle 18, 30 al Théâtre des Variétés un incontro con Daniel Pennac, una delle maggiori figure della creazione contemporanea del nostro tempo, dal titolo Rêver en littérature/Sognare in letteratura. La Fondation Prince Pierre è stata creata nel 1966 da S.A.S. il Principe Rainier III, in omaggio alla memoria di suo padre il Principe Pierre, protettore delle lettere e delle arti ed è presieduta da S.A.R. la Principessa Caroline. Scrivere come espressione del...

Scopri di più

Di versi si nasce , Poesie di Laura Trimarchi con Introduzione di Barbara Alberti
Di versi si nasce, Raccolta Poetica di Laura Trimarchi con Introduzione di Barbara Alberti
«Di versi si nasce» è la raccolta poetica di Laura Trimarchi, edita da Albatros Il Filo, con introduzione di Barbara Alberti e prefazione di Pamela Michelis.  Si tratta di un libro in cui l'autrice “si è affidata con coraggio ed umiltà all’ascolto di ciò che la sua anima le ha suggerito per lungo tempo”. Un gioco di parole, "di versi si nasce", che sottolinea l'unicità e il variegato mondo che spesso chi scrive affida ai propri versi. Un giardino interiore che attraverso...

Scopri di più

“Amica Mia” di Gabriella Manfredi, da Poetiche Ironie
Amica Mia di Gabriella Manfredi da Poetiche Ironie
Il libro di recentissima pubblicazione del medico del Ponente Ligure, che si occupa di cure palliative, Gabriella Manfredi (LEGGI L'ARTICOLO), "Poetiche Ironie" di Gengotti editore, è in vendita su Amazon ed il ricavato andrà in favore delle onlus di Imperia "Sorridi con Pietro" e "Amici di Marco De Fecondo". La poesia e la solidarietà dunque sono al centro di questa raccolta. Abbiamo chiesto alla dottoressa Manfredi di inviarci alcune poesie per la nostra rubrica "Poesie e Racconti". Ecco quella da...

Scopri di più

In Volo con la Poesia di Pietro Pancamo
Poesia di Pietro Pancamo
FILOSOFIA Parole e frasi sono gli intercalari del silenzio che smette, ogni tanto, di pronunciare il vuoto. Allora qualche indizio di materia deforma l’aria, descrivendo le pause del nulla prima che il silenzio si richiuda. (Le mani s’infrangono contro un gesto incompiuto) Pietro Pancamo AEROPLANO Se tento di raggiungere il cielo la distanza rimane invariata. M’avvicino soltanto alle nubi. Pietro Pancamo Pietro Pancamo, poeta, novelliere ed editor professionista, è nato nel 1972. È autore delle sillogi poetiche «Manto di vita»...

Scopri di più

Poesie nel Vento: Fabio Strinati
Poesie nel Vento: Fabio Strinati
Cosa rappresenta per Fabio Strinati* la Poesia? "Penso che poesia sia quell'angolo riposto in un cantuccio d'ombra; un luogo nebuloso, una sagoma che si nutre di formule e di chiaroscuro. Una dimensione appartata, un rito particolarmente strano; parole che s'intrecciano e si rincorrono come dentro ad un grande pettine avvolto in un sistema d'illusioni e di vortici; il poeta è una figura scrupolosamente attenta. Estremamente sensibile". VOLA VIA NEL VENTO a Klaus Ebner Bisbiglia nel vento una fogliaciondola nel vuoto,...

Scopri di più

Salone del Libro di Monaco: L’associazione Les Rencontres Littéraires Fabian Boisson all’Opera
L'Associazione Les Rencontres Littéraires Fabian Boisson all'Opera per il Nono Salone del Libro di Monaco
di Angela Valenti Durazzo - Promuovere la cultura, la lettura e il gusto per la scrittura: una frase che ben sintetizza lo scopo principale del Salon du Livre de Monaco, il Salone del Libro di Monaco, evento organizzato da Les Rencontres Littéraires Fabian Boisson, associazione presieduta da Yvette Gazza-Cellario. Una festa della letteratura nel Principato di Monaco, che vede riunite alcune “firme” monegasche (e non solo) e che si svolge sotto l’Alto Patronato di S.A.S il Principe Alberto II ed in...

Scopri di più

La Poesia Fa Male
La Poesia Fa Male
di Maria Grazia Casagrande “La Poesia” - scriveva Alda Merini - “è paragonabile ad un paio di scarpette rosse. Belle come sono belle le scarpette da danza che indossano le ballerine; le guardi e sono belle, così come sono belle le ballerine quando danzano. Ma solo loro sanno davvero quanto male facciano quelle scarpette, e quanto dolore e fatica sia costato esercitarsi per fare quel balletto. Eppure lo rifaranno ancora e poi ancora, perché quello è il loro 'fuoco sacro”....

Scopri di più

Le Donne, la Letteratura e la Solidarietà nel Concorso Online Pierpaolo Fadda
Le Donne, la Letteratura e la Solidarietà nel Concorso Online Pierpaolo Fadda
di Maria Grazia Casagrande - Grazie ad Emma Fenu ed alla creazione su facebook di un gruppo di scrittura denominato Cultura al Femminile la scorsa primavera è stata indetta la seconda edizione del Concorso per racconti Pierpaolo Fadda.  Pierpaolo Fadda era un giornalista, scrittore, poeta, quanto mai vulcanico che amava realizzare tutto quello che sembrava possibile. Era da tutti chiamato 'l'uomo dei sogni' perché ai sogni dava vita e li faceva volare. Colpito da leucemia, ha comunque proseguito la sua frenetica attività,...

Scopri di più

Il Fantastico Quotidiano di Papini, Svevo e Buzzati nei Corsi Online della Dante Monaco
Il Fantastico Quotidiano di Papini, Svevo e Buzzati nei Corsi Online della Dante Monaco
La Dante Alighieri comitato di Monaco torna a parlarci dei grandi autori italiani: dopo il successo dei corsi online di letteratura, prenderà avvio lunedì 15 giugno 2020 il secondo ciclo legato a Il Fantastico Quotidiano.  I corsi riguardano 3 importanti autori della letteratura del '900: Giovanni Papini, Italo Svevo e Dino Buzzati e 3 novelle. Sono guidati da Pietro Conversano studioso, formatore e regista.  “Insieme a lui – spiegano alla Dante Alighieri Comitato di Monaco – affrontiamo quella parte della...

Scopri di più