di Angela Valenti Durazzo
Due automobili d’epoca, tra cui una Fiat Cinquecento rossa con sopra la bandiera italiana e francese, parcheggiate di fronte all’ingresso dell’ Hotel Negresco, e le luci verdi, bianche e rosse che illuminavano l’ingresso di quest’ultimo, hanno accolto il numeroso pubblico che ha partecipato, martedì 22 ottobre 2019, alla sfilata d’alta moda nell’ambito delle iniziative promosse dal Consolato Generale d’Italia a Nizza per la XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana.
Ad accogliere il numeroso pubblico italiano e francese (circa 400 persone) che ha partecipato al défilé, i cui introiti sono stati devoluti al Centro Antoine Lacassagne per la lotta e la ricerca sul cancro, il Console Raffaele De Benedictis e la consorte Paola Zusi De Benedictis.
Sfilata Emblema del “Made in Sud”
Protagonista, nel raffinato scenario dell’hotel che si affaccia sulla Promenade des Anglais di Nizza, il “Made in sud” di “Napolimodadesign”, rassegna ideata e diretta da Maurizio Martiniello (su Napoli Moda Design Leggi) ed in generale la qualità, il gusto e la creatività che fanno dell’Italia un punto di riferimento ed un emblema mondiale di stile ed eleganza nella moda.
Sulla “passerella” dell’ hotel, frequentato fin dagli inizi del ‘900 da reali, artisti, nobili e dal jet set internazionale, hanno sfilato alcune firme ed imprese (alcune sartoriali) della Campania al femminile e al maschile, ma anche marchi di borse, gioielleria e romantici abiti per bambini.
Da segnalare la scenografica partecipazione dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli che ha mostrato al pubblico di Nizza la collezione “Unhabitus” creata con le rimanenze di sartoria del Teatro San Carlo di Napoli. Abiti dai tessuti ricchi e lavorati e dal design innovativo che ben si accordavano con lo charme dell’hotel francese. E a sfilare, oltre ai brand campani, anche la Maison Ligure Daphné di Sanremo.
Il programma della Settimana della Lingua Italiana nel mondo a Nizza, illustrato per intero in una conferenza stampa dal console Raffaele de Benedictis (sull’evento leggi) si è concluso ieri, venerdì 25 ottobre, al Palais des Rois Sardes (rue de la Préfecture) alle 19 con degustazione di prodotti italiani, ancora tanta moda ed una tombola di beneficenza sempre destinata al Centro Antoine Lacassagne, sotto l’alto patronato del deputato Eric Ciotti.
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui