IL FESTIVAL DI SANREMO UNISCE GLI ITALIANI ALL’ESTERO
IL FESTIVAL DI SANREMO UNISCE GLI ITALIANI ALL’ESTERO
Proseguono le iniziative di ITALEA: il programma di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Un tipo di turismo, quello legato alla “visita al paese di origine” , in netto incremento, come attestano anche i dati relativi al 2024 . E il festival di Sanremo, che giunge stasera alla conclusione della sua 75esima edizione (11/15 febbraio 2025) è senza dubbio un evento anche per gli italiani nel Principato di Monaco, e ovunque...

Scopri di più

Donatella Bianchi, Barbara Nappini e Alberto Clavarino nel Principato di Monaco per OdP-TRIF (le date).
Donatella Bianchi, Barbara Nappini e Alberto Clavarino nel Principato di Monaco per OdP-TRIF (le date).
di Angela Valenti Durazzo - Il 2025 prosegue per OdP – TRIF (Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese Rio Termini – Fiume Var / Observatoire du Paysage Transfrontalier de la Riviera Italienne et Française Rio Termini – Fleuve Var) con tre importanti incontri.  Donatella Bianchi: "Da oltre trent’anni racconta l’immensa bellezza della nostra costa italiana" [caption id="attachment_43457" align="alignleft" width="437"] Donatella Bianchi a Monte Carlo parla di "Mare: paesaggio, ambiente, vita".[/caption] Dopo la conferenza e presentazione del libro di Paolo...

Scopri di più

Il Ministro Antonio Tajani  Ricevuto in Udienza a Palazzo dal Principe Alberto di Monaco 
Il Ministro Antonio Tajani  Ricevuto a Palazzo dal Principe Alberto di Monaco 
Stamane, venerdí 7 febbraio, in tarda mattinata, il Principe Alberto II di Monaco ha ricevuto a Palazzo il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, Antonio Tajani, accompagnato da numerosi rappresentanti italiani e dall'Ambasciatore d'Italia a Monaco Manuela Ruosi.  Tajani si è recato oggi nel Principato,  per poi successivamente proseguire a Nizza  dove era atteso per la riunione del Comitato di cooperazione frontaliera italo-francese. [caption id="attachment_43093" align="alignnone" width="1024"] Il Ministro degli...

Scopri di più

Aperta al Pubblico la Mostra “Mediterranea” nel Principato di Monaco (7 febbraio – 30 marzo 2025)
Aperta al Pubblico la Mostra “Mediterranea” nel Principato di Monaco (7 febbraio – 30 marzo 2025)
Il Mediterraneo un mare di eccezionale bellezza e importanza e nello stesso tempo un ecosistema straordinario da proteggere.  È stata inaugurata ieri, 6 febbraio 2025, presso la Galerie des Pêcheurs di Monaco, da S.A.S. il Principe Alberto di Monaco, la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”, organizzata dalla Dante Alighieri del Principato di Monaco, con l'Alto Patrocinio di S.A.R. la Principessa di Hannover in collaborazione con i segretariati degli accordi Internazionali RAMOGE, ACCOBAMS e PELAGOS. All'inaugurazione erano...

Scopri di più

Intervista a Caterina Caselli a Monte Carlo: “sono stata fortunata perché la musica mi ha dato tante soddisfazioni”
Intervista a Caterina Caselli a Monte Carlo: "sono stata fortunata perché la musica mi ha dato tante soddisfazioni"
di Angela Valenti Durazzo - Lo sguardo sorridente come quello degli esordi; la voce inconfondibile che richiama intramontabili successi quali “Nessuno mi può giudicare”, “Perdono”, “Insieme a te non ci sto più” . “Sono stata fortunata perché la musica mi ha dato tante soddisfazioni” confida la celebre artista dialogando sul palco del gremito Teatro Princesse Grace di Monte Carlo con il giornalista Daniele Doglio. Caterina Caselli, cantante, poi divenuta discografica e talent scout - capace di lanciare artisti quali Gerardina...

Scopri di più

Dalla Parte del Suolo, incontro nel Principato di Monaco con Paolo Pileri
Dalla Parte del Suolo, incontro nel Principato di Monaco con Paolo Pileri
Martedì 14 gennaio 2025 alle 18,30 all’AGORA, Maison Diocésaine de Monaco (18 Rue Bellevue) Paolo Pileri ci guiderà “alla scoperta della straordinaria ricchezza ecologica del suolo, della sua incredibile generosità e dei suoi benefici” nel corso della sua conferenza e presentazione del libro “Dalla Parte del Suolo- l’Ecosistema invisibile” (Laterza Editori). L'incontro monegasco, che tratta un'altra importante tematica ambientale, è organizzato dall'OdP – TRIF, l'Osservatorio  del Paesaggio Transfrontaliero  della Riviera Italo-Francese Rio Termini - Fiume Var (Observatoire du Paysage Transfrontalier de la...

Scopri di più

Caterina Caselli a Monte Carlo per il docu-film sul suo percorso di vita e professionale
Caterina Caselli a Monte Carlo per il docu-film sul suo percorso di vita e professionale
Caterina Caselli, personaggio mitico della musica italiana, sarà a Monte Carlo martedì 21 gennaio 2025 alle ore 19 al Théâtre Princesse Grace per iniziativa della Dante Alighieri del Principato di Monaco. La celebre cantante, e successivamente produttrice discografica capace di portare la grande musica italiana nel mondo, sarà presente nel Principato in occasione della proiezione del docu-film “Caterina Caselli – Una vita, cento vite”, organizzata dall'associazione sotto l'Alto Patrocinio di S.A.R. la Principessa di Hannover e con il Patrocinio dell’Ambasciata...

Scopri di più

Gli Auguri dell’Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco
Gli Auguri dell’Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco
Mentre si avvicina la fine del 2024 e l'inizio dell'Anno nuovo, in una Monte Carlo dove le decorazioni e gli addobbi per le festività incantano sia chi vi abita che i turisti e dove i preparativi per il cenone di San Silvestro sono in pieno svolgimento, l'Ambasciatore d'Italia, Manuela Ruosi, ha rivolto come tradizione gli auguri di Buon Natale e per un 2025 “ricco di soddisfazioni e prosperità” ai nostri connazionali. Riportiamo di seguito il testo, postato anche sul sito dell'ambasciata del Principato...

Scopri di più

Doppio Evento a Monte Carlo, tra Musica, Recitazione e Premiazione del Concorso di Poesia del “Teatro della Vita”
Doppio Evento a Monte Carlo, tra Musica, Recitazione e Premiazione del Concorso di Poesia del Teatro della Vita
Un doppio evento: con recital musicale, seguito dall'attesa premiazione dei finalisti della prima edizione del Concorso monegasco di poesia inedita in lingua italiana “Le parole della Vita”,  oltreché un modo per salutarsi prima di Natale. La serata dell'associazione culturale “Il Teatro della Vita” (LEGGI L'ARTICOLO), presieduta da Carolina Labadini Mosti  prenderà avvio il 16 dicembre 2024 alle ore 19 e si svolgerà con ingresso libero e gratuito, al Théâtre des Muses del Principato, con il Patrocinio dell'Ambasciata Italiana. In apertura...

Scopri di più

L’Importanza del Mare Nostrum a Monte Carlo con la Dante Alighieri
L'Importanza del Mare Nostrum a Monte Carlo con la Dante Alighieri
Termina con una conferenza importante la programmazione del 2024 dell'Associazione Dante Alighieri del Principato di Monaco. “L’importanza del Mare Nostrum nella prospettiva del futuro del nostro pianeta tra storia e intelligenza artificiale”. Questo il titolo dell'incontro organizzato dalla Dante Alighieri del Principato di Monaco, giovedì 12 Dicembre 2024 alle 18,30 all'Auditorium Rainier III di Monaco (ingresso libero con prenotazione). Un evento che ci permetterà di addentrarci nelle prospettive che l’intelligenza artificiale ci riserva anche in questo campo "individuando i rischi...

Scopri di più