Ventimiglia: Storie al Confine tra Italia e Francia nel Libro a Fumetti di Baudoin e Troub’s
Ventimiglia: Storie al Confine tra Italia e Francia nel Libro a Fumetti di Edmond Baudoin
Umani – Il Roja è un Fiume è il titolo del libro-reportage a fumetti di Edmond Baudoin e Troub’s con prefazione di Nando Sigona, professore di Sociologia delle Migrazioni all’Università di Birmingham, che sarà presentato a Ventimiglia domani, sabato 21 dicembre 2019, alle 18 al bar Hobbit di via Hanbury.  L’album inizia il suo racconto illustrato a Grimaldi (Ventimiglia) e, dopo aver dedicato ampio spazio alla città di confine tra Italia e Francia, risale lungo la Val Roja/ Val Roya in...

Scopri di più

Biblioteca di Monaco: Destini che si Incrociano sul Passo della Morte (tra Ventimiglia e Mentone)
Biblioteca di Monaco: Destini che si Incrociano sul Passo della Morte (tra Ventimiglia e Mentone)
Enzo Barnabà romanziere e storico francofilo che vive a Grimaldi di Ventimiglia ci condurrà oggi pomeriggio, 4 dicembre 2019, alla Bibliothèque Louis Notari di Monaco (8 rue Louis Notari), sul Passo della Morte tra Ventimiglia e Mentone. A questo sentiero sterrato, lungo la frontiera fra Italia e Francia (che ha ispirato l'omonimo libro) sono legate molte storie di spostamenti delle popolazioni nel corso dei secoli. Dai drammatici passaggi clandestini di antifascisti ed ebrei in fuga dalle leggi razziali fino a quelli dei...

Scopri di più

Ernestine Ungnad von Weissenwolf Durazzo : «la Catena che mi Seppe Incatenar»
Ernestine Ungnad von Weissenwolf Durazzo : «la Catena che mi Seppe Incatenar»
di Angela Valenti Durazzo - Ernestine Ungnad von Weissenwolf Durazzo: Testo tratto dal Catalogo della Mostra "Giacomo Durazzo, Teatro Musicale e Collezionismo tra Genova Parigi Vienna e Venezia" 30 giugno - 7 Ottobre 2012, a cura di Luca Leoncini ©Tutti i Diritti sono Riservati Foto dell'articolo ©arvalens “...Posso dir che frà sospetti Sempre palpito, e deliro: Non sò dir quai son gl’oggetti Che mi fanno delirar. Ah sol deve in tanta pena Raddolcir la mia catena Chi mi seppe incatenar”...

Scopri di più

Intervista a Michele Forino, Avvocato ed Autore del Libro Pandemonio in Condominio: “le assemblee – dice – sono degli happening imprevedibili”
Intervista a Michele Forino, Avvocato ed Autore del Libro Pandemonio in Condominio
di Angela Valenti Durazzo 7200 assemblee di condominio, un ebook da poco pubblicato dal titolo assai emblematico: Pandemonio in Condominio, ed una collezione di aneddoti che comprende alcuni episodi divertenti ed altri che fanno riflettere, certamente interessanti e non estranei anche a chi vive oltre frontiera. La lista delle vicende legate a comproprietari e vicini di casa a cui ha assistito Michele Forino, avvocato civilista genovese, da sempre “appassionato”, come ama sottolineare, di diritto condominiale è lunghissima. Il condominio, infatti,...

Scopri di più

Mentone: nel Libro di Cesare Corda la Battaglia Contro il Morbo di Parkinson
Mentone: nel Libro di Cesare Corda la Battaglia Contro il Morbo di Parkinson
Un giornalista che ha anche conosciuto gli scenari delle zone di guerra ed un uomo alle prese, come molte altre persone nel mondo, con la propria battaglia contro il Morbo di Parkinson. Contro un nemico invisibile ed una malattia neurodegenerativa che evolve progressivamente. Cesare Corda presenterà il suo libro Benvenuto Mister Parkinson, cronaca di 4 anni di malattia, giovedì 13 giugno 2019 alle 18,30, all'interno del ciclo di conferenze del Grand Hôtel des Ambassadeurs di Mentone (3 rue Partouneaux) spiegando,...

Scopri di più

Bruno Gambarotta a Ventimiglia per La Stampa al Museo
Ventimiglia
Sabato 18 maggio 2019, alle ore 16.00 ultimo appuntamento con La Stampa al Museo, serie di incontri organizzati dal Museo Civico Archeologico Girolamo Rossi e dall' Associazione Pro Cultura Ventimiglia. “Non esiste modo più facile di ingannare uno stupido che dirgli che non lo è”. E' una delle frasi celebri (raccolte nel volume omonimo) di Bruno Gambarotta, scrittore, giornalista, conduttore (nonché autore) televisivo e radiofonico, oltre che attore e dirigente Rai. Un genio poliedrico, virante verso l'umorismo a partire dalla...

Scopri di più

Ventimiglia: La Stampa al Museo con Luca Ubaldeschi
La Stampa Al Museo Luca Ubaldeschi 2019 Ventimiglia
Oggi, sabato 6 aprile 2019 si svolgerà alle 16, La Stampa al Museo, serie di incontri a Ventimiglia con giornalisti della stampa italiana, a cura di Miriana Rebaudo, organizzati dal Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi” e dall'Associazione “Pro Cultura Ventimiglia”. Una rassegna giunta al terzo ciclo che ha visto protagonisti nella città italiana di confine anche i libri pubblicati da alcune importanti firme della carta stampata.  Il titolo dell'incontro odierno è Luca Ubaldeschi: la responsabilità dell'informazione, da firmare un articolo...

Scopri di più

Aforismi e Citazioni: Il Mestiere di Scrivere Secondo il Grande Buzzati
Il Mestiere di Scrivere Secondo il Grande Buzzati
Riportiamo tra le righe di Monaco Italia Magazine, un passo, tratto da uno dei racconti di Dino Buzzati, ripreso nello spettacolo "W Buzzati” della Dante Alighieri di Monaco al Théâtre des Variétés.  Una descrizione che parla con grande acutezza del mestiere di scrivere. Il modo di sentire, le illusioni, la ricerca, la fatica nell' esprimersi e l'inevitabile scoraggiamento che talvolta affronta chiunque scriva: scrittore, poeta, giornalista... Anche se, nonostante quanto afferma il protagonista del racconto di Buzzati , fra le “tonnellate di...

Scopri di più

Poesia Per Strada a Sanremo, in Occasione della Giornata Mondiale della Poesia
Poesia Per Strada a Sanremo
La poesia con la musica scende fra la gente e diventa interprete, insieme al pubblico, nella 1° Edizione della Poesia per Strada a Sanremo. L'evento poetico, organizzato da Il Club per l’UNESCO di Sanremo, si svolgerà domenica 31 marzo 2019 (dalle 16,30 alle 18,30) in via privata Escoffier (presso la statua di Mike Bongiorno).  Un momento dedicato alla lettura di versi ed alla poesia - “sguardo vergine sulla realtà” come la definiva il poeta genovese Edoardo Sanguineti - a cui parteciperanno...

Scopri di più

Monte Carlo: La Bellezza di 16 Donne Over 50 negli Scatti di Amedeo M. Turello
A Monte Carlo Presentato il Calendario di 16 Donne Over 50, Firmato da Amedeo Turello
di Angela Valenti Durazzo Un progetto, una mostra, un calendario/libro d'arte e prossimamente, ad ottobre, un docu-film di oltre un'ora per raccontare le storie di 16 donne del Principato di Monaco. Storie che vanno oltre all'8 marzo, giornata internazionale della donna, oltre agli stereotipi ed al bisogno d'immagine a tutti i costi della nostra società.  Donne over 50, selezionate (e successivamente estratte a sorte) tra le appartenenti al Crem di Monaco (Club dei Residenti Stranieri di Monaco) che alcuni scatti...

Scopri di più