Qualità dell’Aria: 52 Nuovi Sensori a Monaco
Ha preso avvio a Monaco, ad opera della Direzione dell'Ambiente, una mappatura ad alta risoluzione della qualità dell'aria del Principato che terrà conto anche degli effetti 3D  (altezza degli edifici ecc.). Nell'ambito del programma "Qualità della vita - Piattaforma di modellazione e mappatura della qualità dell'aria ad alta risoluzione di Monaco", infatti, da ieri, fino al 26 febbraio 2018 sono in corso di installazione 52 sensori in tutto il territorio monegasco (foto sotto). La Campagna, realizzata in collaborazione con Air...

Scopri di più

9° Trofeo Città di Ventimiglia
L'appuntamento per gli appassionati di bicicletta è per domani mattina, sabato 27 gennaio 2018, presso la Bocciofila di Roverino (Ventimiglia) dalle 8.30 alle 10.30. Prende il via, infatti, nella città di confine, a cura del comitato provinciale dell’ACSI ciclismo e dell’associazione Ciclistica Bordighera , la gara ciclistica 9° trofeo Città di Ventimiglia, 2° prova della “3 giorni di Bordighera”. Saranno 12 le categorie a competere ed i partecipanti saranno di un'età compresa fra i 16 ed i 75 anni. La...

Scopri di più

Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang: Presentati gli Atleti Monegaschi
Cerimonia di presentazione degli atleti monegaschi che parteciperanno ai Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang 2018. Da sinistra a destra: Olivier Jenot, Alexandra Coletti, Il Principe Alberto II, Yvette Lambin-Berti, Rudy Rinaldi e Boris Vain Ft.©Dir. de la Communication/Charly Gallo
Questa mattina, mercoledì 24 gennaio, al Fairmont Hotel si è tenuta alla presenza del Principe Alberto II, Sovrano di Monaco e Presidente del Comitato Olimpico Monegasco, la presentazione degli atleti del Principato che parteciperanno ai XXIII Giochi olimpici invernali di PyeongChang in Corea del Sud (9-25 febbraio 2018). Durante la  cerimonia - alla quale hanno preso parte oltre a numerose personalità Patrice Cellario, Ministro dell'Interno e Yvette Lambin-Berti, Segretario Generale del Comitato Olimpico Monegasco - sono  stati presentati i quattro...

Scopri di più

I Migliori del 42° Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo
Palmares del Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo del 2018: pubblichiamo, in lingua originale, l'elenco degli artisti a cui è stato assegnato, dalla giuria presieduta dalla Principessa Stéphanie di Monaco, il prestigioso Clown d'oro, d'argento e di bronzo. Per il  Festival del Circo 2019 clicca su: http://monacoitaliamagazine.net/festival-internazionale-del-circo-di-monte-carlo-43esima-edizione-programma-e-orari-biglietteria Ma molti sono i premi speciali di cui le star del mondo circense  possono fregiarsi e che richiamano il passato ed anticipano il futuro di questo evento, voluto dal Principe Ranieri III...

Scopri di più

Ambiente: Patto Nazionale per la Transizione Energetica a Monaco, la Popolazione è Chiamata ad Impegnarsi sull’Esempio del Principe Alberto e del Governo
Patto Nazionale di Transizione Energetica: il Principe Alberto firma la prima Carta d'Impegno Ft.©Gaetan Luci/Palais Princier
di Angela Valenti Durazzo - Marie Pierre Gramaglia, Ministro dell'Ambiente e dell'Urbanismo ed Infrastrutture a Monaco, ha presentato ai media la nascita del Patto nazionale per la Transizione Energetica del Principato, voluto dal Sovrano Alberto II. Ad illustrare ai presenti l'iniziativa oltre al Ministro, l'équipe della Missione per la Transizione Energetica ed il direttore Jean Luc Nguyen. Con una semplice “Carta di impegno” ed una serie di piani d'azione a seconda dei diversi settori, il Patto nazionale consente a tutta...

Scopri di più

Fondazione Prince Pierre: nel 2018 Conferenze a Monaco, Parigi, Strasburgo e Mantignon
Fondazione Prince Pierre di Monaco: Calendario delle Conferenze fino a luglio 2018
Un calendario con relatori di grande richiamo, quello della Fondazione Prince Pierre di Monaco (Fondation Prince Pierre de Monaco) ed una serie di 5 conferenze che si svilupperanno fino all'estate 2018, sia nel Principato che fuori dai confini monegaschi. Dalla conferenza sui Principi e le Principesse di Monaco di Thomas Fouilleron, si passa infatti a parlare di figure intramontabili ed in grado di rappresentare “il cammino della bellezza” come lo stilista Christian Dior e il pittore e scultore molto amato...

Scopri di più

Mentone Inaugura, alla Presenza del Principe Alberto, la Prima Targa d’Ingresso nei Siti Storici Grimaldi
Mentone: Inaugurazione della prima targa d'ingresso dei Siti Storici Grimaldi (località e antichi feudi che si trovano in Francia ed in Italia). Ft.©Dir. de la Communication/Manuel Vitali
L'associazione dei Siti Storici Grimaldi di Monaco (association des Sites Historiques Grimaldi de Monaco ) ha inaugurato ieri a Mentone la prima targa (foto sopra) affissa nelle città dei Siti Storici Grimaldi di Monaco, in presenza del Principe Alberto, di Jean-Claude Guibal, Sindaco di Mentone, Fondatore e Presidente dell'associazione e di numerosi rappresentanti delle istituzioni e personalità tra cui: Cristiano Gallo, Ambasciatore d'Italia nel Principato di Monaco; Colette Giudicelli, Senatore e Vice-presidente del Consiglio Generale  delle Alpi Marittime; Marine de Carne-Trecesson, Ambasciatrice...

Scopri di più

Arance e Agrumi Protagonisti della Storia del Principato
Arance e Agrumi Protagonisti della Storia del Principato
Di Angela Valenti Durazzo - Sono moltissime le piante d'arancio che ancora oggi ornano alcune strade del Principato, come rue Grimaldi, Princesse Florestine, avenue de Grande Bretagne, boulevard de Belgique, ed altre, o i giardini privati e spazi pubblici. In questo periodo dell'anno sono carichi di frutti e ci riportano ad una tradizione monegasca (e delle zone limitrofe) dei secoli scorsi, favorita dal clima mediterraneo molto mite e confermata anche dall'esistenza di strade come rue des Orangers nel quartiere della Condamine....

Scopri di più

Al Via il Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo: gli Eventi Collaterali
Al Via il Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo: gli Eventi Collaterali
Festival internazionale del Circo di Monte Carlo: oggi, 18 gennaio 2018, prende avvio la 42esima edizione per il calendario degli spettacoli si veda: http://monacoitaliamagazine.net/festival-internazionale-del-circo-monte-carlo-42esima-edizione-programma Al grande carrozzone del Festival monegasco si accompagnano ogni anno una serie di iniziative e momenti di spettacolo che coinvolgono associazioni e cittadinanza e che sono - come nel caso dell'open door di sabato (foto d'apertura) o come la celebrazione ecumenica di lunedì 22  - aperte al pubblico e con ingresso libero.  Principali eventi collaterali del...

Scopri di più

Ridurre la Mortalità Materna in Africa. Asta per AMREF Sotto l’Alto Patronato della Fondation Princesse Grace di Monaco
Asta benefica di Artcurial per Amref Monaco
Lo Yacht Club di Monaco, sarà teatro, mercoledì 17 gennaio alle ore 17, di una vendita all’asta, affidata alla nota Casa Artcurial, i cui profitti saranno destinati ad AMREF in favore della Campagna Stand Up For African Mothers  per la promozione della salute materno-infantile. Abbattere del 25% la mortalità delle madri in Africa Sub-Sahariana “E' una risposta all’agghiacciante dato sulla mortalità materna in Africa Sub-Sahariana - spiegano all'Amref Monaco - dove ogni anno 180.000 donne perdono la vita nel dare...

Scopri di più