Sicurezza, Sport e Cultura al Centro della Conferenza Stampa del Ministro degli Interni del Principato di Monaco

Sicurezza, Sport e Cultura al Centro della Conferenza Stampa del Ministro degli Interni del Principato di Monaco

di Angela Valenti Durazzo – Sicurezza e maggiori controlli per le strade sull’uso di alcol e droghe  (responsabili di molti incidenti); lavori di manutenzione allo Stadio Louis II in preparazione di importanti eventi sportivi; l’ampliamento della superficie del Museo di Villa Sauber, in avenue Princesse Grace, affidato all’architetto italiano Renzo Piano.

Questi alcuni degli argomenti trattati dal Ministro dell’Interno di Monaco Lionel Beffre, giovedì 28 Novembre, nel corso di una conferenza stampa al Troparium dell’Auditorium Rainier III, in presenza dei responsabili dei vari Servizi del Dipartimento degli interni.

Un incontro, seguito da molte domande, che ha portato a conoscenza della stampa alcuni “dossier d’attualità”.

La sicurezza al primo posto

Riguardo alla sicurezza, che resta una priorità nel Principato in ogni settore (oltreché un elemento dell’attrattività di Monaco ) Beffre ha parlato di un aumento dei controlli nel periodo delle festività natalizie (stazione, eventi sportivi, villaggio di Natale, ecc).

Si è poi soffermato sul tema della sicurezza stradale e il soccorso alle persone annunciando che verranno potenziati i controlli sull’uso di alcol e droghe sulla strada, causa di un elevato numero di incidenti (LEGGI L’ARTICOLO).

Il Ministro dell’Interno, da quattro mesi in carica,  ha inoltre reso noto che “da settembre il numero di interventi dei vigili del fuoco è risultato in aumento rispetto agli altri anni” e che quindi “il 2024 sarà un anno di riferimento”.

Monaco Capitale mondiale dello sport

Lo sport è un altro argomento sempre in primo piano nel Principato (LEGGI L’ARTICOLO). Per quanto riguarda lo Stade Louis II, Lionel Beffre ha annunciato un programma di rinnovamento della struttura e una serie di lavori di manutenzione, tra cui il cambio dei sedili. Gli interventi sono previsti  tra il 2025 e il 2027, anno, quest’ultimo, in cui si svolgeranno a Monaco i Giochi dei Piccoli Stati d’Europa.  Il ministro ha inoltre ricordato che nel 2025 verranno celebrati i 40 anni dello Stadio Louis II e che inoltre Monaco sarà la Capitale mondiale dello sport (LEGGI L’ARTICOLO).

Nel 2026, partirà invece dal Principato il Giro di Spagna (ciclistico) “la Vuelta” (sulla partenza del Tour de France LEGGI).

Cultura: Renzo Piano firma la nuova Villa Sauber

Un altro progetto che sta per prendere avvio è quello della ristrutturazione e l’ampliamento del Museo di Villa Sauber affidato all’architetto italiano Renzo Piano. Tale ampliamento sarà molto vasto e permetterà a Villa Sauber di ospitare anche mostre permanenti. I lavori, nel corso dei quali sarà ricavata una grande sala espositiva sotto al giardino,  inizieranno nel 2026 e si concluderanno nel 2029. 

 

Nell’immagine: un momento della conferenza stampa del ministro Lionel Beffre, giovedì 28 Novembre al Troparium dell’Auditoriu Rainier III. Accanto a lui i responsabili dei Servizi del Dipartimento degli interni; Ft©arvalens

 

Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui