Delegazione di Neckarsulm Ricevuta in Comune a Bordighera
Delegazione di Neckarsulm Ricevuta in Comune a Bordighera
Bordighera - Una  delegazione giunta da Neckarsulm, città tedesca gemellata con Bordighera, è stata ricevuta oggi a Palazzo Garnier, sede del Comune della città del ponente ligure. La delegazione è giunta in occasione delle celebrazioni patronali dedicate a Sant’Ampelio.  "Si è così rinnovato - si legge su una nota - il legame con Neckarsulm che, stretto su iniziativa dell’allora Sindaco Senatore Zaccari e del dottor Hoffmann, negli anni non si è mai affievolito fino al traguardo del sessantesimo anniversario che...

Scopri di più

Sicurezza Urbana e Videosorveglianza a Bordighera
Bordighera Stazione Scritta
Nota stampa Si conferma l’impegno dell’Amministrazione di Bordighera per la sicurezza urbana: la Giunta ha infatti approvato, nella seduta di venerdì 10 dicembre, il progetto preliminare di fattibilità tecnico/economica per un ulteriore sistema di videosorveglianza che affiancherà e si interfaccerà con quello già attivo. È già stata presentata richiesta di ammissione ai contributi stanziati dal Ministero dell’Interno per sostenere gli oneri di realizzazione; in considerazione dell’importanza dell’attività l’Amministrazione si è comunque impegnata alla compartecipazione della spesa nella misura del 30%, fatti salvi i vincoli della...

Scopri di più

Finanziamento per il Restyling del Lungomare Argentina: se ne è Parlato a Bordighera in un Incontro con Di Muro e Piana
Finanziamento per il Restyling del Lungomare Argentina
Si è svolto ieri mattina, 11 novembre 2020, a Palazzo Garnier di Bordighera, l'incontro fra il Sindaco Vittorio Ingenito ed il Vicesindaco Mauro Bozzarelli con l’Onorevole Flavio Di Muro ed il Vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana alla presenza anche di Antonio Federico. “In un clima di sintonia e collaborazione l’Amministrazione ha ribadito l’importanza cruciale del restyling del lungomare Argentina e ne ha richiesto il finanziamento tramite il Fondo Strategico Regionale - riporta una nota - con l’occasione è stato...

Scopri di più

Edward Berry, Inglese Illustre a Bordighera, Raccontato da Gisella Merello
Edward Berry, Inglese Illustre a Bordighera, Raccontato da Gisella Merello
Bordighera, sulla cui rotta si incrociarono nei secoli scorsi stranieri illustri (leggi gli articoli su GARNIER, MONET, BICKNELL, STRATHMORE) che vi giungevano anche per i vantaggi del clima mite sulla salute, annovera tra i personaggi che la frequentarono, e diedero impulso a numerose attività imprenditoriali e culturali, anche Edward Elhanan Berry. Alla fine del diciannovesimo secolo l'amena località dell'estremo Ponente ligure stava vivendo un momento molto favorevole con un afflusso crescente di stranieri (LEGGI L'ARTICOLO) grazie anche ad un efficiente servizio...

Scopri di più

Bordighera: alla Protezione Civile il Fondo Mensile di Solidarietà della Giunta
Bordighera: alla Protezione Civile il Fondo Mensile di Solidarietà della Giunta
Nel corso di un incontro a Palazzo Garnier, il Sindaco di Bordighera Vittorio Ingenito ha consegnato nei giorni scorsi a Mariella Marongiu, presidente della Protezione Civile – Squadra A.I.B. Bordighera, il fondo mensile di solidarietà della Giunta, pari a 600 euro. “I volontari della Protezione Civile sono da sempre al fianco di tutti i cittadini laddove si crei una situazione di difficoltà; li ricordiamo impegnati contro gli incendi e in prima linea nella gestione delle emergenze legate agli eventi meteo, pronti...

Scopri di più

Monet in Riviera Chiude i Battenti con un Bilancio di Oltre 36Mila Visitatori 
Monet in Riviera Chiude i Battenti con un Bilancio di Oltre 36Mila Visitatori 
di Angela Valenti Durazzo  Successo per la mostra Claude Monet, Ritorno in Riviera , l'evento fra Bordighera e Dolceacqua che ha registrato un totale di 36.764 visitatori in oltre 3 mesi di apertura (compresa la proroga fino al 18 agosto nella sede di Dolceacqua).  I visitatori (70% italiani, 30% stranieri), hanno potuto ammirare  le 3 opere realizzate dal padre dell'impressionismo (Parigi 1840 - Giverny 1926) ed esposte nelle due località della Riviera ligure di Ponente: “Le Château de Dolceacqua” e...

Scopri di più

Sindaco e Assessori di Bordighera Donano Assegno ad un’Associazione che Opera per la Città (dal loro stipendio).
Sindaco e Assessori di Bordighera Donano 600 Euro ad una Realtà Culturale Cittadina (Provenienti dallo Stipendio).
Nota stampa - “Continua l’impegno della Giunta Comunale di Bordighera a donare una quota dello stipendio di Sindaco e Assessori in favore delle realtà che operano nel tessuto sociale e culturale della città. Il contributo di solidarietà di 600 euro relativo al mese di giugno è stato devoluto all’associazione A Pria Presiuza, attiva nella valorizzazione e nella promozione del Paese Alto. Nel corso dell’incontro, avvenuto a Palazzo Garnier venerdì 2 agosto (foto sotto) il Sindaco Vittorio Ingenito ha espresso tutto...

Scopri di più

Renato Ronco e la Passione per il Giornalismo Sportivo, Intervista al Vincitore del Parmurelu d’Oru: “Ho Imparato ad Essere Semplice dai Grandi Personaggi che Ho Incontrato”
Renato Ronco e la Passione per il Giornalismo Sportivo, Intervista al Vincitore del Parmurelu d'Oru: "ho imparato ad essere semplice dai grandi personaggi che ho incontrato"
di Angela Valenti Durazzo - Renato Ronco, la passione per la sua Liguria e per il giornalismo sportivo “Ho girato il mondo per lavoro – dice – ma sono sempre rimasto a Bordighera”. In 55 anni di carriera, di cui 32 in televisione a TeleMonteCarlo (come molti ricorderanno era un'importante emittente televisiva in lingua italiana trasformata, dopo numerosi passaggi di mano, in La7) Ronco ha mandato in onda 1423 puntate della rubrica automobilistica settimanale, “Crono”, 400 delle quali ambientate a...

Scopri di più

Lo Sapevate delle Opere di Charles Garnier, Genio Parigino dell’Architettura, in Liguria?
Villa Garnier Bordighera; Ft.arvalens
"La simpatia per la mia cara Italia non si affievolisce, e ogni anno vado a cercarvi qualche ora di fede e coraggio per mettermi nel cuore e negli occhi qualche caldo raggio di colore". Così il celebre architetto francese Charles Garnier (1825-1898), progettista fra le altre cose de l'Opéra di Parigi e della sala dei concerti del Casinò di Monte Carlo  celebra l'Italia, e Bordighera, località nei secoli scorsi particolarmente amata dagli stranieri (soprattutto dagli inglesi) dove risiederà per lunghi periodi....

Scopri di più

Volti e Racconti di Migranti nei Pressi del Confine Franco-Italiano
Volti e Racconti di Migranti nei Pressi del Confine Franco-Italiano
Volti e racconti di migranti all'Istituto Montale di Bordighera, dove stamane, venerdì 5 maggio, Don Rito Alvarez - il celebre prete che ospita nei locali della chiesa di Sant'Antonio alle Gianchette di Ventimiglia prevalentemente famiglie e minori giunti nella città nella speranza di passare il confine con la Francia e dirigersi verso il nord Europa - insieme a Dario Bosio, studente di Antropologia visuale all'università di Berlino, hanno condiviso con i ragazzi della scuola di Bordighera, a pochi chilometri dal...

Scopri di più