di Angela Valenti Durazzo – Colpisce sempre, e lo abbiamo sottolineato anche in altri articoli, la modernità, l’aspetto e i criteri avveniristici di alcune zone ed edifici del Principato di Monaco, ben rappresentati ad esempio dall’ecoquartiere di recente inaugurazione Mareterra (LEGGI L’ARTICOLO) o da grattacieli e palazzi realizzati con criteri ecosostenibili (LEGGI L’ARTICOLO) e in parallelo il fascino di alcuni angoli cittadini, per esempio nel quartiere di Monaco Ville (la Rocca), che testimoniano un passato ancora vivo.
IL PRINCIPATO DELLA MODERNITÀ E L’ASPETTO INTIMO DELLA VECCHIA MONACO
La vecchia Monaco, dunque, con le sue stradine, i carrugi o carrugeti, sopravvive e mostra un aspetto intimo.
Nell’immagine sotto, scattata alla Rocca, il quartiere dove sorge il Palazzo del Principe, appare la suggestiva facciata della Cappella della Misericordia (Chapelle De La Miséricorde) del 1639, in Place de la Mairie, la piazza del Comune di Monaco.
La cappella, che custodisce al suo interno opere d’arte tra cui la Bannière de Gonfalon des Pénitents blancs (oggetto importante del patrimonio religioso monegasco – LEGGI L’ARTICOLO) contribuisce all’aspetto suggestivo e al fascino antico della piazza.
L’IMMAGINE DI SANTA DEVOTA FRA LA GENTE
A catturare il nostro sguardo è poi, sempre nel quartiere le Rocher, l’antica edicola votiva dedicata a San Giuseppe (foto di apertura) edificata come atto di devozione, preservata da un vetro, comunica un senso di protezione verso tutto ciò che vi è intorno, ed è espressione dell’arte e della religiosità popolare.
Anche il culto di Santa Devota, patrona di Monaco, si riflette nelle stradine della Rocca. Molto intensa l’immagine della Santa inginocchiata inserita nella facciata di una comune abitazione.
L’opera è attaccata alle serrande dell’attiguo appartamento, quasi a rimarcare una presenza consueta fra la gente oltre alla familiarità della popolazione con questa figura religiosa.
In apertura l’edicola votiva nei carruggi del Principato di Monaco; Ft©arvalens
Sull’argomento LEGGI ANCHE
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui