
di Angela Valenti Durazzo – È ancora possibile, per coloro che non ne avessero avuto l’occasione, ammirare alla stazione di Monaco, anche se in forma ridotta, la retrospettiva su “Le foto che hanno segnato l’anno 2024” (Les photos qui ont marqué l’année 2024), che fino al 2 febbraio era visitabile alla Galerie des Pêcheurs .
Gli “scatti”, realizzati dai fotografi della Direzione della Comunicazione di Monaco: Stéphane Danna, Frédéric Nebinger e Manuel Vitali, oltreché essere ammirati, meritano di essere descritti poiché ci permettono di rivivere momenti importanti: tra questi la parata della Festa Nazionale nella piazza del Principe; la “storica” inaugurazione del 4 dicembre scorso dell’eco-quartiere Mareterra: condensata in uno scatto d’eccezione che si intitola “Mirrors”. Nella fotografia la famiglia del Principe, con i principi Jacques e Gabriella in testa, e le autorità, si riflettono su un corso d’acqua artificiale come fosse uno specchio (LEGGI L’ARTICOLO).

Un dettaglio della foto dell’inaugurazione di Mareterra esposta in stazione nella retrospettiva “Les photos qui ont marqué l’année 2024”.
Foto che hanno segnato l’anno 2024: lo sport in primo piano
Molto suggestiva l’immagine scelta per la locandina della mostra, dal titolo “Dancing in blue” (foto d’apertura) nella quale le allieve dell’Accademia Princesse Grace si esibiscono sulla scena della Sala Garnier nel loro gala annuale del 21 giugno 2024.

Due momenti della parata della Festa Nazionale di Monaco del 2024.
Ma un ruolo prevalente in questa retrospettiva “targata” Direzione della Comunicazione di Monaco lo hanno gli eventi sportivi: la vittoria di Stefanos Tsitsipas al Rolex Monte Carlo Masters 2024; quella dedicata alla squadra dell’A.S. Monaco Basket “La Roca Team”; o quella dal titolo “Les Complices” che ritrae la Principessa Charlene e la Principessa Stéphanie, rispettivamente consorte e sorella del Principe Alberto II, che il 22 gennaio 2024 danno divertite il calcio di inizio della Fight Aids Cup .
L’emozione per la trionfale vittoria di Charles Leclerc a Monaco
Infine ad attirare lo sguardo di chi passa dalla gare monegasca sono le immagini di due eventi sportivi che hanno segnato lo scorso anno: la trionfale vittoria di Charles Leclerc al Gran Premio di F1 di Monaco e la gioia del Principe Alberto II e della sua famiglia (LEGGI L’ARTICOLO), colta nella fotografia “Le jour de sa vie” (il giorno della sua vita”) e quella nella quale i Principi Alberto e Charlene, sulla piazza del Palazzo, circondati dalla folla in festa, portano la fiamma delle Olimpiadi di Parigi 2024 (LEGGI L’ARTICOLO). La fotografia si intola appunto “Le Passage de la Flamme”.

Una foto che fissa un grande successo del pilota monegasco Charles Leclerc, vincitore del Gran Premio di Monaco di F1 del 2024 e l’emozione del Sovrano di Monaco per l’importante risultato.
Un modo, dunque, per rivivere e conservare momenti “in pillole” della vita monegasca mentre si affacciano sul Principato i grandi eventi del 2025, quale il Rolex Monte Carlo Masters che debutterà il 5 aprile.
Potrebbe interessarti ANCHE
La foto in apertura, che viene riportata anche sulla locandina della retrospettiva monegasca sul 2024 (qui accanto), che mostra alcune foto di momenti importanti realizzate da Stéphane Danna, Frédéric Nebinger e Manuel Vitali, evidenzia la grazia e la professionalità della allieve dell’Accademia Princesse Grace di Monaco.
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui